Massimiliano Danisi
residente a Castagnola, da Lugano Mandati attuali: Fondo di previdenza della Banca del Sempione, Associazione delle Imprese Familiari Ticino (AIF Ticino) e di più Persone correlate: Giovanni Mario Crameri, Christian Felix Contini, Gabriele Domenighetti e di più Per rimanere aggiornato sulle ultime novità di "Massimiliano Danisi", effettua il login o registrati gratuitamente,Ora segui "Massimiliano Danisi"
Solvibilità Per rimanere aggiornato sulle ultime novità di "Massimiliano Danisi", effettua il login o registrati gratuitamente,Ora segui "Massimiliano Danisi"
|
Luoghi dove vivono persone con il nome Massimiliano Danisi
Persone con il nome Massimiliano Danisi lavorano in questi rami economici
Esercizio di una casse pensioni
Associazioni religiose, politiche o secolari
Compravendita di immobili propri
Esercizio delle banche e istituti di credito
Commercio di beni di consumo
Esercizio di una casse pensioni
Associazioni religiose, politiche o secolari
Compravendita di immobili propri
Esercizio delle banche e istituti di credito
Commercio di beni di consumo
Privato con il nome Massimiliano Danisi
Moneyhouse vi offre informazioni su oltre 4 milioni persone private. Le informazioni su persone private sono solo disponibili per membri Premium.
Ultimi comunicati FUSC: Massimiliano Danisi
Numero di pubblicazione: HR02-1005674507, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondo di previdenza della Banca del Sempione, in Lugano, CHE-109.763.599, fondazione (Nr. FUSC 89 del 08.05.2020, Pubbl. 1004885851).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Barutta, Sergio, da Massagno, in Pura, membro, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Danisi, Massimiliano, da Lugano, in Castagnola (Lugano), membro, con firma collettiva a due.
Numero di pubblicazione: 2560783, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Associazione delle Imprese Familiari Ticino (AIF Ticino), in Lugano, CHE-354.579.910, c/o Advanced Management Center, Università della Svizzera Italiana, Via G. Buffi 13, 6900 Lugano, associazione (nuova iscrizione).
Data dello statuto:
29.05.2015.
Scopo:
Agevolare la continuità delle aziende familiari svizzere, in particolare ticinesi e di sostenere le idee, i valori e la cultura base fondante delle aziende familiari di ogni dimensione e settore. Per questi fini, l'Associazione si avvale anche della collaborazione con Istituti universitari e centri di ricerca.
Mezzi:
Contributi associativi annuali, donazioni.
Persone iscritte:
Audemars, Flavio, da Le Chenit, in Melide, presidente, con firma individuale;
Cornaro, Paolo, da Lugano, in Lugano, membro, con firma collettiva a due;
Danisi, Massimiliano, da Lugano, in Castagnola (Lugano), membro, con firma collettiva a due;
Regazzi, Fabio, da Locarno, in Gordola, membro, con firma collettiva a due.
Numero di pubblicazione: 2211381, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Filofibra Holding SA, in Lugano, CHE-101.737.983, società anonima (FUSC no. 231 del 27.11.2009, p. 16, Pubbl. 5364382).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Severin, Marco, da Mendrisio, in Viganello (Lugano), membro, con firma collettiva a due;
Aydemir, Salim Taner, cittadino turco, in Lugano, membro, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Danisi, Massimiliano, da Lugano, in Lugano, membro, con firma collettiva a due;
Leonelli, Marco, da Cademario, in Sessa, membro, con firma collettiva a due.