Informazioni su 1MED SA
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su 1MED SA
- 1MED SA da Agno opera nel ramo «Riparazione e installazione di macchine e apparecchiature» ed è attiva.
- La dirigenza dell’azienda 1MED SA fondata il 12.08.2014 è composta da 4 persone.
- Il 11.04.2025 l’iscrizione nel registro di commercio dell’azienda è stata modificata per ultimo. In “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
- L’IDI segnalata è CHE-345.019.233.
- 11 marchi o applicazioni per marchi dell'azienda 1MED SA sono registrati all'IPI.
- 4 altre aziende attive sono iscritte all’indirizzo uguale. Queste includono: Associazione per l'Assistenza e cura a domicilio Malcantone e Vedeggio - MAGGIO, Dott. Roberto Cavalli, Ondius SA.
Dirigenza (4)
i più recenti membri del consiglio d'amministrazione
Janet Stefanie Kube,
Ford David Porter,
Enrico Perfler,
Anne-Laure Floriane Nicole Meynier
i più recenti aventi diritto di firma
Janet Stefanie Kube,
Ford David Porter,
Enrico Perfler,
Anne-Laure Floriane Nicole Meynier
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
12.08.2014
Forma giuridica
Società anonima
Domicilio legale dell'azienda
Agno
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.3.019.122-3
IDI/IVA
CHE-345.019.233
Ramo economico
Riparazione e installazione di macchine e apparecchiature
Scopo
La consulenza e la ricerca nel settore dei dispositivi e apparecchiature mediche, l'esecuzione della loro manutenzione e riparazione; la consulenza, la ricerca e la gestione di studi clinici; come pure il commercio, import e export di articoli, prodotti e apparecchiature, e relativi pezzi di ricambio, nell'ambito del campo medico, sanitario, estetico, farmaceutico e biotecnologico. La società può compiere ogni operazione commerciale, industriale e finanziaria ritenuta necessaria o opportuna per il conseguimento diretto o indiretto dello scopo. La società può assumere interessenze e/o detenere partecipazioni in altre società ed imprese aventi scope analogo e/o connesso, sia in Svizzera che all'estero, come pure creare filiali e rappresentanze sia in Svizzera che all'estero. La società potrà acquisire, detenere e condividere diritti di marchi, brevetti e know-how. La società può inoltre fornire finanziamenti diretti o indiretti, sotto forma di prestiti e/o altre forme di finanziamento a titolo oneroso o gratuito, anche nell'ambito di accordi di cash pooling, a terzi o a società in cui essa detiene partecipazioni dirette o indirette, nonché ai suoi azionisti diretti o indiretti e alle società in cui essi detengono partecipazioni dirette o indirette. La società può fornire garanzie di qualsiasi genere per le proprie obbligazioni o quelle dei soggetti sopra indicati, anche mediante pegni, cessioni, incarichi fiduciari, garanzie di qualsiasi natura o obblighi di compensazione, a titolo oneroso o gratuito. La società fa parte di un gruppo e può tenere conto degli interessi di tale gruppo nel perseguire il proprio oggetto sociale, in particolare la società può fornire tali finanziamenti, titoli o garanzie anche se sono nell'esclusivo interesse di terzi, o di società in cui la società detiene partecipazioni dirette o indirette, o di azionisti diretti o indiretti della società o di società in cui tali azionisti detengono partecipazioni dirette o indirette.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori attuale (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
Dreieck Fiduciaria SA | Lugano | 02.03.2018 |
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Marchi
Marchio | Data di registrazione | Stato | Numero |
---|---|---|---|
al marchio | 15.09.2022 | attivo | 07462/2022 |
al marchio | 15.09.2022 | attivo | 07465/2022 |
Ultimi comunicati FUSC: 1MED SA
Numero di pubblicazione: HR02-1006307422, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
1MED SA, in Agno, CHE-345.019.233, società anonima (Nr. FUSC 97 del 22.05.2024, Pubbl. 1006037134).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Dewil, Guy, cittadino belga, in Kapellen (BE), membro, con firma individuale.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Kube, Janet Stefanie, cittadina germanica, in Reilingen (DE), membro, con firma individuale.
Numero di pubblicazione: HR02-1006037134, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
1MED SA, in Agno, CHE-345.019.233, società anonima (Nr. FUSC 103 del 01.06.2021, Pubbl. 1005200943).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Dewil, Guy, cittadino belga, in Kapellen (BE), membro, con firma individuale.
Numero di pubblicazione: HR02-1005200943, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
1MED SA, in Agno, CHE-345.019.233, società anonima (Nr. FUSC 66 del 07.04.2021, Pubbl. 1005142617).
Statuti modificati:
26.05.2021.
Nuovo scopo:
La consulenza e la ricerca nel settore dei dispositivi e apparecchiature mediche, l'esecuzione della loro manutenzione e riparazione;
la consulenza, la ricerca e la gestione di studi clinici;
come pure il commercio, import e export di articoli, prodotti e apparecchiature, e relativi pezzi di ricambio, nell'ambito del campo medico, sanitario, estetico, farmaceutico e biotecnologico. La società può compiere ogni operazione commerciale, industriale e finanziaria ritenuta necessaria o opportuna per il conseguimento diretto o indiretto dello scopo. La società può assumere interessenze e/o detenere partecipazioni in altre società ed imprese aventi scope analogo e/o connesso, sia in Svizzera che all'estero, come pure creare filiali e rappresentanze sia in Svizzera che all'estero. La società potrà acquisire, detenere e condividere diritti di marchi, brevetti e know-how. La società può inoltre fornire finanziamenti diretti o indiretti, sotto forma di prestiti e/o altre forme di finanziamento a titolo oneroso o gratuito, anche nell'ambito di accordi di cash pooling, a terzi o a società in cui essa detiene partecipazioni dirette o indirette, nonché ai suoi azionisti diretti o indiretti e alle società in cui essi detengono partecipazioni dirette o indirette. La società può fornire garanzie di qualsiasi genere per le proprie obbligazioni o quelle dei soggetti sopra indicati, anche mediante pegni, cessioni, incarichi fiduciari, garanzie di qualsiasi natura o obblighi di compensazione, a titolo oneroso o gratuito. La società fa parte di un gruppo e può tenere conto degli interessi di tale gruppo nel perseguire il proprio oggetto sociale, in particolare la società può fornire tali finanziamenti, titoli o garanzie anche se sono nell'esclusivo interesse di terzi, o di società in cui la società detiene partecipazioni dirette o indirette, o di azionisti diretti o indiretti della società o di società in cui tali azionisti detengono partecipazioni dirette o indirette.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Farina, Stefano Fedele, cittadino italiano, in Lugano, membro, con firma collettiva a due;
Turati, Guido, da Coldrerio, in Genestrerio (Mendrisio), membro, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Porter, Ford David, cittadino britannico, in Londra (GB), presidente, con firma collettiva a due;
Perfler, Enrico, cittadino italiano, in Ruvigliana (Lugano), membro, con firma individuale [finora: presidente, con firma individuale];
Meynier, Anne-Laure Floriane Nicole, cittadina britannica, in Londra (GB), membro, con firma collettiva a due.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.