• Bernhard Strüby

    inactive (only has past mandates)
    Check credit rating
    Credit rating
    domiciled in Vogorno
    from Ingenbohl

    Reports for Bernhard Strüby

    *displayed reports are examples
    preview

    Credit rating information

    Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator.
    Find out more
    preview

    Person dossier

    All information about the person in a compact document.
    Find out more

    Network

    Holdings

    No information on holdings is known to us.

    Newest SOGC notifications: Bernhard Strüby

    The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications

    SOGC 192/2012 - 03.10.2012
    Categories: Liquidation, Change of company name, Change in management

    Publication number: 6874944, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    Associazione Albedo 2009, in Vogorno, CH-501.6.014.852-2, associazione (FUSC no. 121 del 25.06.2010, p. 21, Pubbl. 5694010).

    Nuovo nome:
    Associazione Albedo 2009 in liquidazione.

    Nuove traduzioni del nome:
    (Verein Albedo 2009 in Liquidation). La società è sciolta con decisione dell'assemblea dei soci del 26.07.2012.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Strüby, Anna Maria Adriana, da Ingenbohl, in Vogorno, presidente, con firma collettiva a due;
    Rizzo, Aldo, cittadino italiano, in Vogorno, membro, con firma collettiva a due;
    Rosner, Mirjam, da Tomils, in Tomils, membro, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Strüby, Bernhard, da Ingenbohl, in Vogorno, liquidatore, con firma individuale [finora: membro con firma collettiva a due].

    SOGC 121/2010 - 25.06.2010
    Categories: Miscellaneous changes

    Publication number: 5694010, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    Associazione Albedo 2009 (Verein Albedo 2009), in Vogorno, CH-501.6.014.852-2, Casa Ticino, 6632 Vogorno, associazione (nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    08.10.2009.

    Scopo:
    Prendersi cura della proprietà di Motta della Testa, degli stabili presenti su tale proprietà e di quello di 'Casa Ticino'. Aiutare le foreste della Val Verzasca a ritrovare un sano equilibrio, con l'uso di tecniche biologiche per combattere le diverse malattie di cui soffrono l'albero del castagno ed altre piante. Il risultato del lavoro sopra menzionato, porterà benessere e nuove energie in Val Verzasca, alle persone che vivono in quest'area ed alla natura locale. Questo lavoro potrebbe essere d'esempio per altre aree che necessitano lo stesso tipo di risanamento ecologico. Avvicinare le persone alla natura e al bosco, mediante incontriorganizzati sul territorio dell'associazione in Motta della Testa. Aiutare a migliorare le condizioni di benessere della persona. Per realizzare i succitati obiettivi, l'associazione può organizzare riunioni, vendere essenze, prodotti alimentari, manufatti artigianali, ecc. Inoltre l'associazione può acquistare ulteriori immobili o fondi.

    Mezzi:
    Contributi annuali dei soci, introiti dalle vendite, introiti dall'organizzazione di incontri, introiti da trattamenti terapeutici, donazioni di ogni tipo.

    Organizzazione:
    L'assemblea generale, il comitato direttivo da 3 a 5 membri e i revisori dei conti.

    Persone iscritte:
    Strüby, Anna Maria Adriana, da Ingenbohl, in Vogorno, presidente, con firma collettiva a due;
    Rizzo, Aldo, cittadino italiano, in Vogorno, membro, con firma collettiva a due;
    Strüby, Bernhard, da Ingenbohl, in Vogorno, membro, con firma collettiva a due;
    Rosner, Mirjam, da Tomils, in Tomils, membro, con firma collettiva a due.

    Title
    Confirm