Reports for Enrica Schüeli-Bia
Credit rating information
Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator.Find out more
Mandates
Holdings
Newest SOGC notifications: Enrica Schüeli-Bia
The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications
Publication number: HR02-1006331612, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Fondazione LILAH, in Lugano, CHE-147.717.229, fondazione (Nr. FUSC 148 del 02.08.2024, Pubbl. 1006099104).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Goren, Viviane, cittadina italiana, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due;
Respini, Renzo, da Cevio, in Massagno, membro, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Khazzam, Thomas Nicholas, cittadino statunitense, in Boca Grande (US), presidente, con firma collettiva a due;
Khazzam, Matteo Burr, cittadino statunitense, in Boca Grande (US), vice-presidente, con firma collettiva a due;
Khazzam, Alexis Nicholas, cittadino statunitense, in Boca Grande (US), membro, con firma collettica a due con il presidente o il vice-presidente o Francesco Pesce;
Schüeli-Bia, Enrica, da Beggingen, in Magliaso, membro, con firma collettica a due con il presidente o il vice-presidente o Francesco Pesce [finora: vice-presidente, con firma collettiva a due];
Pesce, Francesco Giovanni, cittadino italiano, in Milano (IT), membro, con firma collettiva a due.
Publication number: HR02-1004739066, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Rettifica dell'iscrizione del registro giornaliero no. 13'519 del 03.10.2019, pubblicata nel FUSC no. 194 del 08.10.2019. Fondazione LILAH, in Lugano, CHE-147.717.229, fondazione (Nr. FUSC 194 del 08.10.2019, Pubbl. 1004732940).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Schüeli-Bia, Enrica, da Beggingen, in Magliaso, vice-presidente, con firma collettiva a due [no: Schüler-Bia, Enrica].
Publication number: HR01-1004732940, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Fondazione LILAH, in Lugano, CHE-147.717.229, c/o Viviane Goren, Via Motta 29, 6900 Lugano, fondazione (Nuova iscrizione).
Data dell'atto costitutivo:
30.09.2019.
Scopo:
Fondazione persegue esclusivamente finalità di carattere culturale e sociale;
essa è di pubblica utilità e non ha scopo di lucro.
La Fondazione si prefigge lo scopo di:
aiutare istituzioni o enti senza scopo di lucro e che agiscono a favore degli ebrei e della cultura ebraica nelle sue espressioni letterarie, artistiche, scientifiche e religiose;
sostenere azioni di carattere sociale e sanitario a favore di ebrei che per causa di malattia, invalidità, per discriminazioni di carattere razziale o religioso si trovano in stato di bisogno.
Per raggiungere i suoi scopi la Fondazione potrà:
costituire o sostenere Università e Facoltà universitarie in Israele, nonché programmi e eventi educativi, sociali, culturali, scientifici a favore di enti, associazioni e istituzioni ebraiche al di fuori di Israele;
aiutare finanziariamente enti, associazioni e istituzioni ebraiche che concedono borse di studio o premi a favore di studenti o ricercatori in ambito umanistico e in ogni campo della ricerca scientifica, sia in Israele che al di fuori di Israele;
pubblicare libri sul pensiero ebraico, sulla storia degli ebrei e di Israele, sugli scrittori ebrei e israeliani. Le pubblicazioni non dovranno avere scopo commerciale;
costituire o sostenere ospedali o centri e servizi sanitari o sociali in Israele e sostenere simili iniziative promosse da enti, associazioni e istituzioni ebraiche al di fuori di Israele;
costituire o sostenere e sviluppare centri o servizi di pubblica utilità in Israele e sostenere simili iniziative promosse da enti, associazioni e istituzioni ebraiche al di fuori di Israele. La Fondazione agisce in Israele oppure in Svizzera o in qualsiasi altro paese. Riserva di modifica dello scopo a favore del fondatore a norma di statuto (art. 86a CC).
Persone iscritte:
Goren, Viviane, cittadina italiana, in Lugano, presidente, con firma individuale;
Schüler-Bia, Enrica, da Beggingen, in Magliaso, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Respini, Renzo, da Cevio, in Massagno, membro, con firma collettiva a due;
Prosolve SA, Società di revisione contabile e consulenza aziendale (CHE-104.848.538), in Lugano, ufficio di revisione.