• Michele Mainardi

    active (currently has mandates)
    Check credit rating
    Credit rating
    domiciled in Locarno
    from Onsernone

    Notifications

    SOGC 230306/2023 - 06.03.2023
    Categories: Change in management

    Publication number: HR02-1005693869, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    PalaCinema Locarno SA, in Locarno, CHE-422.372.015, società anonima (Nr. FUSC 43 del 02.03.2023, Pubbl. 1005691553).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Buzzini, Bruno, da Vergeletto, in Locarno, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Cotti, Giuseppe, da Lavizzara, in Locarno, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Giovannacci, Davide, da Centovalli, in Locarno, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Merlini, Aldo, da Minusio, in Ascona, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Moretti, Reginald, da Cevio, in Locarno, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Scherrer, Alain, da Egnach, in Locarno, vice-presidente, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente];
    Dresti, Nadia, da Locarno, in Locarno, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Geiser, Thomas Emanuel, da Walliswil bei Niederbipp, in St. Gallen, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Lunghi, Nancy, da Arbedo-Castione, in Locarno, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Lurati, Francesco Lauro Emilio, da Tresa, in Agra (Collina d'Oro), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Mainardi, Michele, da Onsernone, in Locarno, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Mäusli, Theodor Robert, da Grosshöchstetten, in Agno, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Zaninelli Vasina, Tiziana Annamaria, da Locarno, in Locarno, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Gerosa, Marco, da Novazzano, in Locarno, segretario (extra CdA), senza diritto di firma.

    SOGC 221122/2022 - 22.11.2022
    Categories: Change in management

    Publication number: HR02-1005610218, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    Fondazione Sir John Eccles, in Lugano, CHE-109.986.515, fondazione (Nr. FUSC 113 del 14.06.2022, Pubbl. 1005495283).

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Bassetti, Claudio Lino Alberto, da Bellinzona, in Zollikon, presidente, con firma collettiva a due [finora: presidente, con firma individuale];
    Mainardi, Michele, da Onsernone, in Solduno (Locarno), vice-presidente, con firma collettiva a due [finora: vice-presidente, con firma individuale];
    Martinoni, Mauro Alberto, da Minusio, in Minusio, membro e segretario, con firma collettiva a due [finora: membro e segretario, con firma individuale].

    SOGC 200901/2020 - 01.09.2020
    Categories: Change in management

    Publication number: HR02-1004969103, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    Fondazione Sir John Eccles, in Lugano, CHE-109.986.515, fondazione (Nr. FUSC 203 del 19.10.2018, Pubbl. 1004480634).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Leoni, Silvio, da Minusio, in Orselina, vice-presidente, con firma individuale;
    Rovetta, prof. Alberto, cittadino italiano, in Milano (IT), membro, senza diritto di firma.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Mainardi, Michele, da Onsernone, in Solduno (Locarno), vice-presidente, con firma individuale [finora: membro, senza diritto di firma];
    Albanese, Emiliano, cittadino italiano, in Lugano, membro, senza diritto di firma;
    Barazzoni, Fabrizio, da Onsernone, in Savosa, membro, senza diritto di firma.

    SOGC 200716/2020 - 16.07.2020
    Categories: Change in management

    Publication number: HR02-1004938837, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    Fondazione Famiglia Ireneo e Giovanna Rinaldi, in Locarno, CHE-110.385.564, fondazione (Nr. FUSC 76 del 20.04.2017, p.0, Pubbl. 3477439).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Mazzoni, Flavio, da Tenero-Contra, in Ascona, membro, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Mainardi, Michele, da Onsernone, in Solduno (Locarno), membro, senza diritto di firma.

    SOGC 181019/2018 - 19.10.2018
    Categories: Change of company address, Change in management, Change of auditors

    Publication number: HR02-1004480634, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    Fondazione Sir John Eccles, in Locarno, CHE-109.986.515, fondazione (Nr. FUSC 70 del 11.04.2012, Pubbl. 6632176).

    Atto pubblico modificato:
    18.11.2017.

    Nuova sede:
    Lugano.

    Nuovo recapito:
    Viale Stefano Franscini 9, Villa Saroli, 6900 Lugano.

    Nuova organizzazione:
    [Le informazioni inerenti l'organizzazione sono radiate a seguito della modifica della procedura di iscrizione in virtù dell'art. 95, cpv. 1, ORC.

    Organizzazione, come finora:
    Consiglio di fondazione di 3 membri e ufficio di revisione.
    ]. Atto di fondazione modificato con decisione del Dipartimento federale dell'interno, in Berna, quale autorità di vigilanza, in data 10.09.2018.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Strata, prof. Piergiorgio, cittadino italiano, in Torino (IT), membro, senza diritto di firma.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Bassetti, Claudio Lino Alberto, da Bellinzona, in Zollikon, presidente, con firma individuale [finora: da Sant'Antonio, in Massagno];
    Kälin, Alain, da Einsiedeln, in Carabbia (Lugano), membro, senza diritto di firma;
    Mainardi, Michele, da Onsernone, in Solduno (Locarno), membro, senza diritto di firma.

    SOGC 54/2017 - 17.03.2017
    Categories: Change of company purpose, Change of company address, Change in management, Change of auditors

    Publication number: 3410937, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    Fondazione Famiglia fu Daniele Pedroncini, in Locarno, CHE-110.383.737, fondazione (FUSC no. 36 del 21.02.2012, Pubbl. 6562236).

    Atto pubblico modificato:
    30.01.2017.

    Nuovo recapito:
    Via B. Varenna 1, 6600 Locarno.

    Nuovo scopo:
    Promuovere, sostenere e finanziare con il suo patrimonio e con il suo reddito progetti e interventi destinati all'integrazione professionale e sociale delle persone con disabilità e/o in situazioni di disagio sociale, dando la priorità ai progetti e alle iniziative promosse dal Comitato cantonale di Pro Infirmis Cantone Ticino, nonché di amministrare lo stabile di sua proprietà a Locarno e di eventuali altre strutture destinate all'integrazione professionale e sociale che favoriscano l'autonomia di persone con disabilità e/o in situazioni di disagio sociale. La Fondazione può destinare parte del suo patrimonio e dei redditi relativi anche ad aiuti individuali di persone con disabilità e/o in situazione di disagio sociale.

    Nuova autorità di vigilanza:
    [nuovo numero IDI] Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258.186.532), in Muralto. Atto di fondazione modificato con decisione della Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258.186.532,) in Muralto in data 01.02.2017 anche su punti non soggetti a pubblicazione. [finora: Vincola la fondazione la firma individuale del presidente e la firma collettiva a due della cassiera e della segretaria.] [radiati: Vincola la fondazione la firma individuale del presidente e la firma collettiva a due della cassiera e della segretaria.].Persone dimissionarie e firme cancellate: Ambrosini, Dott. Giancarlo, da Claro, in Bellinzona, cassiere, con firma collettiva a due;
    Bongulielmi, Reto, da Brusio, in Roveredo GR, membro, senza diritto di firma;
    Stanga Gini, Lorenza, da Roveredo GR e Onsernone, in Roveredo GR, membro, senza diritto di firma.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Agustoni, Alberto, da Castel San Pietro, in Giubiasco, presidente, con firma individuale [finora: segretario con firma collettiva a due];
    Mellini, Romano, da Locarno, in Minusio, membro, con firma collettiva a due con il segretario-cassiere [finora: in Bellinzona, membro senza diritto di firma];
    Matasci, Enrico, da Sonogno, in Avegno Gordevio, segretario e cassiere, con firma collettiva a due;
    Mainardi, Michele, da Onsernone, in Locarno, membro, con firma collettiva a due con il segretario-cassiere;
    Rimoldi, Paolo, da Monteceneri, in Montagnola (Collina d'Oro), membro, senza diritto di firma [finora: da Rivera, in Montagnola, presidente con firma individuale];
    Studio fiduciario Rossi & Codiga Sagl (CHE-107.621.221), in Minusio, ufficio di revisione.

    SOGC 6/2015 - 12.01.2015
    Categories: Change in management

    Publication number: 1923379, Commercial Registry Office Berne, (36)

    Stiftung Schweizer Zentrum für Heil- und Sonderpädagogik, in Bern, CHE-114.673.536, Stiftung (SHAB Nr. 99 vom 23.05.2014, Publ. 1518379).

    Ausgeschiedene Personen und erloschene Unterschriften:
    Moulin, Jean-Paul, von Vollèges, in Corminboeuf, Mitglied, ohne Zeichnungsberechtigung;
    Mainardi, Michele, von Onsernone, in Solduno (Locarno), Mitglied, ohne Zeichnungsberechtigung.

    Eingetragene Personen neu oder mutierend:
    Moser, Francesca, von Neuhausen am Rheinfall, in Kriens, Vizedirektorin, mit Kollektivunterschrift zu zweien mit dem Präsidenten oder dem Vizepräsidenten.

    SOGC 224/2013 - 19.11.2013
    Categories: Company foundation

    Publication number: 1188555, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    Associazione REACT, in Balerna, CH-501.6.014.969-1, c/o Provvida Madre, Via Silva 3, 6828 Balerna, associazione (nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    16.03.2012, 17.06.2013.

    Scopo:
    Promuovere e sostenere attività di ricerca applicata e l'implementazione dei suoi risultati nel contesto delle tecnologie a servizio delle persone disabili. Al centro dell'attività dell'Associazione si pongono il sostegno alla ricerca nello sviluppo di strumenti elettronici ed informatici, la promozione e la divulgazione dei risultati ottenuti, nonché il reperimento di fondi e la collaborazione transfrontaliera e internazionale. In particolare l'Associazione ha lo scopo di sostenere e dare continuità al progetto REACT, agli strumenti software e hardware correlati della FIPPD (Fondazione Informatica per la Promozione della Persona Disabile) e favorire l'introduzione di nuovi ausili tecnologici indirizzati al perfezionamento dell'attività didattica e psico-pedagogica negli istituti che operano con persone disabili. L'Associazione può svolgere le sue attività in collaborazione con qualsiasi istituzione pubblica o privata oppure associarsi o ricorrere a convenzioni con esse. Per proseguire le proprie finalità, l'Associazione può avvalersi dell'opera dei suoi soci e della collaborazione di professionisti, enti, società di ricerca, istituti universitari, anche mediante accordi e convenzioni.

    Persone iscritte:
    Gervasoni, Franco, da Melano, in Bellinzona, presidente, con firma collettiva a due;
    Moffongelli, Manuela, da Rothrist, in Capriasca, membro, senza diritto di firma;
    Meneghelli, Hamos, da Lugano, in Capriasca, membro, senza diritto di firma;
    Salvadé, Andrea, da Stabio, in Stabio, vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Scascighini, Gabriele, da Minusio, in Cadro (Lugano), membro, senza diritto di firma;
    Broggi, Marzio, da Isorno, in Bellinzona, membro, senza diritto di firma;
    Ghirlanda, Alberto, da Lugano, in Arbedo-Castione, membro, senza diritto di firma;
    Lepori Bonetti, Celestina, detta Mimi, da Capriasca, in Lugano, membro, senza diritto di firma;
    Mainardi, Michele, da Onsernone, in Locarno, membro, senza diritto di firma;
    Massera, Romano, da Isone, in Camorino, membro, senza diritto di firma;
    Marzullo, Cristina, da Mendrisio, in Stabio, cassiera, con firma collettiva a due;
    Morisoli, Michele, da Monte Carasso, in Monte Carasso, membro, senza diritto di firma.

    SOGC 13/2009 - 21.01.2009
    Categories: Miscellaneous changes

    Publication number: 4836788, Commercial Registry Office Berne, (36)

    Stiftung Schweizer Zentrum für Heil- und Sonderpädagogik (Fondation Centre suisse de pédagogie spécialisée) (Fondazione Centro svizzero di pedagogia speciale) (Fundaziun Center svizzer da pedagogia speciala) (Swiss Special Education Centre Foundation), in Bern, CH-036.7.043.854-6, Speichergasse 6, Haus der Kantone, 3011 Bern, Stiftung (Neueintragung).

    Urkundendatum:
    13.01.2009.

    Zweck:
    Die Stiftung bezweckt die Förderung, Weiterentwicklung und Koordination der Heil- und Sonderpädagogik und führt dazu das 'Schweizer Zentrum für Heil- und Sonderpädagogik SZH'. Die Stiftung ist im Rahmen der Zwecksetzung in der ganzen Schweiz tätig. Die Stiftung hat keinen Erwerbszweck und erstrebt keinen Gewinn.

    Organisation:
    Stiftungsrat, Direktion und Revisionsstelle.

    Weitere Adresse:
    Haus der Kantone, Speichergasse 6, Postfach, 3000 Bern 7.

    Eingetragene Personen:
    Lang, Heinrich, von Kreuzlingen, in Frauenfeld, Präsident, mit Kollektivunterschrift zu zweien;
    Nendaz, Philippe, von Hérémence, in Hérémence, Vizepräsident, mit Kollektivunterschrift zu zweien;
    Kronenberg, Beatrix, von Dagmersellen, in Stansstad, Direktorin, mit Kollektivunterschrift zu zweien mit dem Präsidenten oder dem Vizepräsidenten;
    Sassenroth, Martin, deutscher Staatsangehöriger, in Murten, Vizedirektor, mit Kollektivunterschrift zu zweien mit dem Präsidenten oder dem Vizepräsidenten;
    Graf, Evi, von Heiligenschwendi, in Feldbrunnen (Feldbrunnen-St. Niklaus), Mitglied, ohne Zeichnungsberechtigung;
    Lauper, Heidi, von Seedorf BE, in Bern, Mitglied, ohne Zeichnungsberechtigung;
    Moulin, Jean-Paul, von Vollèges, in Corminboeuf, Mitglied, ohne Zeichnungsberechtigung;
    Mainardi, Michele, von Onsernone, in Solduno (Locarno), Mitglied, ohne Zeichnungsberechtigung;
    Walpen, Suzanne, von Reckingen VS, in Winterthur, Mitglied, ohne Zeichnungsberechtigung;
    BGT SCHÖNENBERGER GROLIMUND AG (CH-035.3.011.392-9), in Muri bei Bern, Revisionsstelle.

    Title
    Confirm