• Giampiero Casagrande

    active (currently has mandates)
    Check credit rating
    Credit rating
    domiciled in Lugano
    from Bellinzona

    Notifications

    SOGC 220224/2022 - 24.02.2022
    Categories: Change in management

    Publication number: HR02-1005413849, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    Fondazione Anna Elisa Cima Schlesinger, in Lugano, CHE-380.773.553, fondazione (Nr. FUSC 216 del 05.11.2021, Pubbl. 1005327970).

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Chiusa, Tiziana, cittadina italiana, in Cornaredo (IT), vice-presidente, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma collettiva a due];
    Camponovo, Stefano Serafino Bruno, da Chiasso, in Monaco (MC), membro, senza diritto di firma [finora: membro, con firma collettiva a due];
    Ceccuti, Cosimo, cittadino italiano, in Firenze (IT), membro, senza diritto di firma [finora: membro, con firma collettiva a due];
    Riotta, Giovanni, cittadino italiano, in New York (US), membro, senza diritto di firma [finora: membro, con firma collettiva a due];
    Casagrande, Giampiero, da Bellinzona, in Lugano, membro, senza diritto di firma [finora: membro, con firma collettiva a due].

    SOGC 210906/2021 - 06.09.2021
    Categories: Company foundation

    Publication number: HR01-1005285111, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    Fondazione Anna Elisa Cima Schlesinger, in Lugano, CHE-380.773.553, Via San Giorgio 22, 6976 Castagnola, fondazione (Nuova iscrizione).

    Data dell'atto costitutivo:
    17.07.2020. 10.06.2021.

    Scopo:
    La Fondazione ha quale oggetto, da sola o unitamente ad altri enti o persone, la creazione, la promozione, il finanziamento e la divulgazione di collane, di libri, di films, di pubblicazioni, di qualunque mezzo divulgativo della cultura e dell'arte, nonché l'istituzione di borse di studio, corsi di perfezionamento a livello universitario o postuniversitario con proposte ad università per lauree ad honorem, con particolare riferimento all'opera di Annalisa Cima, al suo rapporto con Montale e altri grandi della letteratura contemporanea italiani e stranieri, nonché alla scoperta e alla pubblicazione di autori da lei incoraggiati nel corso degli anni. La Fondazione non ha scopo di lucro e non persegue alcun guadagno. Essa potrà svolgere tutte le attività connesse al proprio scopo istituzionale, nonché tutte le attività accessorie per natura a quelle statutarie, purché nei limiti consentiti dalla legge. Riserva di modifica dello scopo a favore del fondatore secondo lo statuto (art. 86a CC).

    Persone iscritte:
    Riolfo Marengo, Silvio, cittadino italiano, in Milano (IT), presidente, con firma collettiva a due;
    Camponovo, Stefano Serafino Bruno, da Chiasso, in Monaco (MC), membro, con firma collettiva a due;
    Ceccuti, Cosimo, cittadino italiano, in Firenze (IT), membro, con firma collettiva a due;
    Chiusa, Tiziana, cittadina italiana, in Cornaredo (IT), membro, con firma collettiva a due;
    Riotta, Giovanni, cittadino italiano, in New York (US), membro, con firma collettiva a due;
    Casagrande, Giampiero, da Bellinzona, in Lugano, membro, con firma collettiva a due;
    Consolida SA (CHE-100.593.003), in Chiasso, ufficio di revisione.

    SOGC 190111/2019 - 11.01.2019
    Categories: Change of company address, Change in management, Change of auditors

    Publication number: HR02-1004539501, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    Casagrande Fidia Sapiens Editori Associati SA, in Lugano, CHE-110.228.752, società anonima (Nr. FUSC 231 del 28.11.2014, Pubbl. 1849369).

    Nuovo recapito:
    Via Molinazzo 23, 6962 Viganello.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Foletti, Enea, da Massagno, in Comano, amministratore unico, con firma individuale;
    Cifra SA, in Lugano, ufficio di revisione.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Bissolotti-Foletti, Cristina Alda, da Massagno, in Comano, amministratrice unica, con firma individuale;
    CF Audit & Consulting SA (CHE-108.542.966), in Lugano, ufficio di revisione;
    Casagrande, Giampiero, da Bellinzona, in Lugano, con procura individuale.

    SOGC 154/2012 - 10.08.2012
    Categories: Change in management, Change of auditors

    Publication number: 6805354, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    Fondazione per le Culture della Pace, in Lugano, CH-501.7.011.818-8, fondazione (FUSC no. 130 del 06.07.2012, Pubbl. 6755734).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Giudici, Giorgio, da Giornico, in Lugano, vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Sciancalepore, Anna, cittadina italiana, in Lugano, membro, con firma collettiva a due;
    Casagrande, Giampiero, da Bellinzona, in Lugano, membro, senza diritto di firma;
    Martin Gloor Esperto contabile diplomato (CH-514.1.025.228-5), in Lugano, ufficio di revisione.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Imbert, Patrick Louis, cittadino canadese, in Ottawa (CA), membro, con firma collettiva a due [finora: membro senza diritto di firma];
    Frölich, Irene, da Lucerna, in Lugano, membro, con firma collettiva a due;
    Gloor, Martin Pius, da Leutwil, in Zugo, membro, con firma collettiva a due;
    Basaz, Vitasta, cittadino statunitense, in Pittsburg (US), membro, con firma collettiva a due;
    Prosolve SA, Società di revisione contabile e consulenza aziendale (CH-514.3.014.778-7), in Lugano, ufficio di revisione.

    SOGC 236/2008 - 04.12.2008
    Categories: Miscellaneous changes

    Publication number: 4763686, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    Fondazione per le Culture della Pace(Stiftung für Friedenskulturen) (Foundation for the Cultures of Peace) (Fondation pour les Cultures de la Paix), in Lugano, CH-501.7.011.818-8, Via Polar 41, 6932 Breganzona, Fondazione (nuova iscrizione).

    Data dell'atto costitutivo:
    17.10.2008.

    Scopo:
    Impegnarsi a diffondere le culture della pace nelle società per favorire un benessere più armonioso.

    Partecipare in particolare alla promozione e al finanziamento di programmi di attività, di ricerca e insegnamento dell'Istituto internazionale interdisciplinare per gli studi sulla coesistenza e sulla soluzione dei conflitti e della Città delle Culture della Pace nella sua sede di Lugano in relazione alle seguenti principali cinque tematiche di lavoro:
    studi sulla coesistenza e sui conflitti;
    integrazione / esclusione politica, culturale, sociale ed economica;
    studi sul genocidio;
    interdisciplinarità;
    infanzia e gioventù a rischio.

    Attraverso la promozione di queste tematiche la fondazione, come l'Istituto da essa sostenuto e la Città delle Culture della Pace svolgerà il suo lavoro di sensibilizzazione nei seguenti ambiti:
    ricerca scientifica;
    relazioni internazionali;
    moderne tecnologie e media;
    belle arti;
    educazione e aggiornamento;
    società.

    Organizzazione:
    consiglio di fondazione composto da 2 a 15 membri, comitato operativo e ufficio di revisione.

    Persone iscritte:
    Colin, Amy-Diana, cittadina germanica, in Düsseldorf (DE), presidente, con firma collettiva a due;
    Bergier, Jean François Max, da Losanna, in Clarens (Montreux), vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Giudici, Giorgio, da Giornico, in Lugano, vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Foppa, Giorgio, da Lugano, in Lugano, vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Sciancalepore, Anna, cittadina italiana, in Lugano, membro, con firma collettiva a due;
    Rebing, Günter Otto Hermann, cittadino germanico, in Rheinbach (DE), membro, senza diritto di firma;
    Casagrande, Giampiero, da Bellinzona, in Lugano, membro, senza diritto di firma;
    Rheingans, Hans Arno, cittadino germanico, in Meerbusch (DE), membro, senza diritto di firma;
    Martin Gloor Esperto contabile diplomato (CH-514.1.025.228-5), in Lugano, ufficio di revisione.

    SOGC 14/2005 - 20.01.2005
    Categories: Miscellaneous changes

    Publication number: 2649862, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    Casagrande Fidia Sapiens Editori Associati SA, in Lugano, CH-514.3.027.508-0, edizione di libri, Società anonima (FUSC no. 185 del 26.9.2003, pagina 10, publ. 1188838).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Casagrande, Giampiero, da Bellinzona, in Lugano, membro, con firma collettiva a due.

    SOGC 185/2003 - 26.09.2003
    Categories: Miscellaneous changes

    Publication number: 1188838, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    Casagrande Fidia Sapiens Editori Associati SA, in Lugano, Via Zurigo 9, 6900 Lugano, Società anonima (nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    4.9.2003.

    Scopo:
    Edizione, produzione, coedizione, commercio, distribuzione di libri, riviste, video, cd rom o qualsiasi altro supporto informatico o cartaceo di testi, illustrazioni e immagini, non solo in lingua italiana. La società potrà acquisire partecipazioni in altre società con scopi similari, nonché svolgere tutte le operazioni che hanno un rapporto con lo scopo sociale.

    Capitale azionario:
    CHF 300'000.--.

    Capitale azionario liberato:
    CHF 300'000.--.

    Azioni:
    300 azioni al portatore da CHF 1'000.--.

    Organo di pubblicazione:
    FUSC. Le comunicazioni e convocazioni della società agli azionisti, se noti, avvengono mediante lettera raccomandata.

    Fusione:
    la società ha assunto, sulla base del contratto di fusione del 04.09.2003, la Feda SA, in Lugano (FUSC no. 96 del 20.05.1998 p. 3440), giusta l'art. 749 CO.

    Bilancio di fusione:
    30.09.2002.

    Attivo:
    CHF 242'938.57.

    Passivo:
    CHF 131'994.16.

    Attivo netto:
    CHF 110'944.41. La cessione ha luogo mediante rimessa agli azionisti di 100 nuove azioni al portatore da CHF 1'000.-- della Casagrande Fidia Sapiens Editori Associati SA.

    Fusione:
    la società ha assunto, sulla base del contratto di fusione del 04.09.2003, la Edizioni Gottardo SA, in Lugano (FUSC no. 68 del 09.04.2003 p. 14), giusta l'art. 749 CO.

    Bilancio di fusione:
    30.09.2002.

    Attivo:
    CHF 603'429.39.

    Passivo:
    CHF 548'668.46.

    Attivo netto:
    CHF 54'760.93. La cessione ha luogo mediante rimessa agli azionisti di 200 nuove azioni al portatore da CHF 1'000.-- della Casagrande Fidia Sapiens Editori Associati SA, e più precisamente 51 in cambio delle vecchie azioni e 149 mediante conversione parziale di un credito verso la Edizioni Gottardo SA.

    Persone iscritte:
    Galli, Antonio, da Massagno, in Bioggio, presidente, con firma collettiva a due;
    Casagrande, Giampiero, da Bellinzona, in Lugano, membro, con firma collettiva a due;
    Foletti, Enea, da Massagno, in Comano, membro, con firma collettiva a due;
    Cifra SA, in Lugano, ufficio di revisione.

    SOGC 245/2001 - 18.12.2001
    Categories: Company foundation, Change in management

    Commercial Registry Office Ticino, (501)

    Giampiero Casagrande, in Lugano, Via Marconi 4, 6900 Lugano, Ditta individuale (nuova iscrizione).

    Scopo:
    Edizioni di libri, relazioni pubbliche e attività affini.

    Persone iscritte:
    Casagrande, Giampiero, da Bellinzona, in Lugano, titolare, con firma individuale.

    SOGC 36/2000 - 21.02.2000
    Categories: Miscellaneous changes

    Commercial Registry Office Ticino, (501)

    FONDAZIONE FELICE FOLETTI ED ANDREA FENYÖ, in L u g a n o, Via Cantonale 11, c/o Manfid SA, 6900 Lugano, fondazione (nuova iscrizione).

    Data dell'atto costitutivo:
    14.1.2000, 11.2.2000.

    Scopo:
    promuovere sia la cultura sia sovvenzionare giovani che intendono continuare negli studi superiori e universitari nel perfezionamento professionale. Concedere borse di studio e/o prestiti d'onore a studenti meritevoli, in particolare studentesse;
    sostenere iniziative culturali nel contesto universitario insubrico;
    partecipare a finanziamenti e promuoverli.

    Organizzazione:
    consiglio di fondazione da 3 a 5 membri e ufficio di revisione.

    Persone iscritte:
    Foletti, Enea, da Massagno, in Comano, presidente, con firma collettiva a due;
    Fenyö, Sandro, da Lugano, in Lugano, vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Foletti, Cristina, da Massagno, in Comano, membro, con firma collettiva a due;
    Casagrande, Giampiero, da Bellinzona, in Lugano, cassiere, con firma collettiva a due;
    Studio fiduciario Fontana Claudio G., in Morbio Superiore, ufficio di revisione.

    Title
    Confirm