Reports for Anna Bacchia
Credit rating information
Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator.Find out more
Mandates
Newest SOGC notifications: Anna Bacchia
The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications
Publication number: HR02-1006328048, Commercial Registry Office Ticino, (501)
IHE Architecture Roman Calzaferri, in Lugano, CHE-457.808.332, impresa individuale (Nr. FUSC 2 del 04.01.2022, Pubbl. 1005373014).
Nuovo scopo:
Studio di architettura, gestione di progetto, consulenze in ambito dell'edilizia e dell'immobiliare. Consulenze, valutazioni e progetti nell'ambito dell'abitare, di un coerente co-operare, e di un vitale e umano coesistere, coevolvere e collaborare di persone fisiche e giuridiche.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Bacchia, Anna, da Lugano, in Cureggia (Lugano), con procura individuale [finora: cittadina italiana].
Publication number: HR01-1004768429, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Anna Bacchia Consciousness Institute SAGL, in Lugano, CHE-433.707.396, Via San Gottardo 11, 6963 Cureggia, società a garanzia limitata (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
07.11.2019.
Scopo:
La creazione, produzione, promozione, diffusione ed organizzazione di attività e servizi culturali, di formazione, di educazione e di ricerca, in particolare nel campo delle scienze cognitive e umane, nel campo dell'estetica e dell'arte, delle scienze trasversali, sviluppate in una consapevolezza olistica, sistemica, analogica, nello spirito di promuovere una rinnovata coscienza inclusiva, generativa e umanistica, atta a generare valori condivisi e contesti di chiarezza, coerenza, responsabilità e interconnessione nelle diversità. Inoltre, la docenza, la consulenza, il training nel contesto dello sviluppo personale e dell'interrelazione, in particolare nell'ambito che accomuna "scienza, arte, creazione quotidiana". La pubblicazione, promozione e divulgazione di libri, articoli, programmi, materiali divulgativi, audio, video, come pure l'organizzazione di laboratori, meetings, seminari, conferenze, concerti e spettacoli. Inoltre, la creazione di un network internazionale tra scienziati, artisti, professionisti, leader olistici. La società può sviluppare attività nell'ambito dell'architettura, dell'edilizia e del design. La società può acquisire, gestire, amministrare e promuovere diritti d'autore, brevetti, royalties, patenti, marchi e qualsiasi altra proprietà intellettuale, detenere partecipazioni in altre imprese, costituire succursali e filiali, sia in Svizzera che all'estero, acquistare, detenere, gestire ed alienare beni immobili, come pure esercitare ogni qualsiasi attività in rapporto diretto o indiretto con lo scopo.
Capitale sociale:
CHF 20'000.00.
Obblighi di fornire prestazioni accessorie, diritti preferenziali, di prelazione o di compera:
per i dettagli si rinvia allo statuto.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per iscritto, via posta o per e-mail. Secondo dichiarazione del 07.11.2019 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.
Persone iscritte:
Bacchia, Anna, da Lugano, in Cureggia (Lugano), socia e presidente della gerenza, con firma individuale, con 10 quote da CHF 1'000.00;
Calzaferri, Roman Gion, da Breil/Brigels, in Cureggia (Lugano), socio e gerente, con firma individuale, con 10 quote da CHF 1'000.00.