| 
                      Luigi Tonolli
                       domiciled in Villa Luganese, from Lugano Active mandates: Fondazione Penelope, BEL-FA Holding SA and more Connected persons: Maria Luisa Siccardi Tonolli, Alberto Osvaldo Luigi Siccardi, Daniela Margherita Meagher and more You can stay up to date through "Luigi Tonolli", please log in or register free of charge.You are now following "Luigi Tonolli"
                           Credit rating You can stay up to date through "Luigi Tonolli", please log in or register free of charge.You are now following "Luigi Tonolli"
                         | |
| 
                      Luigi Tonolli
                       domiciled in Lugano, from Lugano Active mandates: e-Outdoor SA Connected persons: Riccardo Mandelli, Nicola Alessio Colombo, Ivan Mura You can stay up to date through "Luigi Tonolli", please log in or register free of charge.You are now following "Luigi Tonolli"
                           Credit rating You can stay up to date through "Luigi Tonolli", please log in or register free of charge.You are now following "Luigi Tonolli"
                         | 
Places where people with the name Luigi Tonolli live
Sectors in which people with the name Luigi Tonolli work
Other social services
Operation of investment companies
Operation of other financial institutions
Fund management
Trading with recreational products
Other social services
Operation of investment companies
Operation of other financial institutions
Fund management
Trading with recreational products
Private persons with the name Luigi Tonolli
Moneyhouse offers you information on over 5 million private persons. This information is only available to Premium members. You can also check their credit rating to reduce financial risks.
Newest SOGC notifications: Luigi Tonolli
Publication number: HR01-1006469234, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Fondazione Penelope, in Castel San Pietro, CHE-332.879.918, Strada Regina 34, 6874 Castel San Pietro, fondazione (Nuova iscrizione).
Scopo:
 Lo scopo della Fondazione è di sostenere le persone in difficoltà economica e morale, in Svizzera e all'estero. In particolare la Fondazione incoraggia, promuove e sostiene progetti di carattere umanitario a favore di persone che si trovano nel bisogno a causa di malattia, esigenze sanitarie, situazioni personali particolarmente critiche, disgrazie, emarginazione, povertà, catastrofi naturali oppure a causa delle loro convinzioni politiche o religiose;
 promuove e sostiene iniziative ed attività di sensibilizzazione su questi temi;
 si adopera per favorire il reinserimento sociale e il recupero morale di individui e famiglie in difficoltà;
 aiuta persone benemerite nell'ambito umanitario nel caso in cui si trovassero in difficoltà economiche. Per la realizzazione dei suoi scopi, la Fondazione potrà stipulare accordi e convenzioni con altre fondazioni, enti o istituzioni nazionali o internazionali, che perseguono scopi analoghi. Eventuali contributi o aiuti a tali enti sarà possibile solo se essi beneficiano dell'esenzione fiscale. La Fondazione persegue esclusivamente fini di pubblica utilità e si astiene da ogni scopo di lucro e di interesse privato.
Persone iscritte:
 Siccardi, Alberto Osvaldo Luigi, da Lugano, in Sonvico (Lugano), presidente, con firma individuale;
 Siccardi Tonolli, Maria Luisa, da Lugano, in Villa Luganese (Lugano), membro, con firma individuale;
 Tonolli, Luigi, da Lugano, in Villa Luganese (Lugano), membro, con firma individuale;
 PLURIAUDIT SA (CHE-107.952.155), in Lugano, ufficio di revisione.
Publication number: HR02-1006226412, Commercial Registry Office Graubünden
e-Outdoor SA, in Mesocco, CHE-257.150.402, società anonima (Nr. FUSC 157 del 15.08.2024, Pubbl. 1006107415).
Statuti modificati:
 18.12.2024.
Nuove traduzioni della ditta:
 (e-Outdoor AG) (e-Outdoor Ltd.).
Nuovo scopo:
 La Società ha per scopo lo sviluppo, la produzione, la distribuzione, la commercializzazione, la vendita, l'acquisto, il supporto sia online che offline di attrezzature tecnologiche per le attività sportive e del tempo libero e la prestazione di servizi in questo ambito. La Società può acquisire, detenere, commercializzare, gestire e vendere brevetti, marchi, know-how e altri diritti di proprietà intellettuale.
La Società può, in Svizzera e all'estero:
 compiere tutte le attività direttamente o indirettamente connesse con l'oggetto sociale, comprese operazioni commerciali, finanziarie, l'assunzione o concessione di mutui e la prestazione di garanzie di ogni tipo anche a favore di terzi;
 partecipare sotto qualsiasi forma in altre società e imprese in ogni settore;
 assumere e concedere rappresentanze;
 acquistare, alienare, detenere, locare e amministrare beni immobili;
 costituire filiali e succursali, nonché stabilire uffici e sedi secondarie in Svizzera e all'estero.
Nuovo capitale azionario:
 CHF 142'900.00 [finora: CHF 125'000.00].
Nuovo capitale azionario liberato:
 CHF 142'900.00 [finora: CHF 125'000.00].
Nuove azioni:
 1'429 azioni nominative da CHF 100.00 [finora: 1'250 azioni nominative da CHF 100.00]. Aumento ordinario del capitale azionario. Margine di variazione del capitale;
 per i dettagli si rinvia allo statuto.
Nuove persone iscritte o modifiche:
 Colombo, Nicola Alessio, cittadino italiano, in Balerna, presidente, con firma individuale [finora: membro, con firma individuale];
 Mandelli, Riccardo, da Lugano, in Tresa, membro, con firma individuale [finora: presidente, con firma individuale];
 Tonolli, Luigi, da Lugano, in Lugano, membro, senza diritto di firma;
 Mura, Ivan, cittadino italiano, in San Giuliano Terme (IT), membro, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma collettiva a due con il presidente].
Publication number: HR01-1006201863, Commercial Registry Office Ticino, (501)
BEL-FA Holding SA, in Castel San Pietro, CHE-357.391.053, Strada Regina 34, 6874 Castel San Pietro, società anonima (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
 05.12.2024.
Scopo:
 La società ha per scopo l'acquisizione di partecipazioni, sotto qualsiasi forma, in altre società svizzere o estere, nonché la gestione, il controllo e lo sviluppo di tali partecipazioni. In particolare, la società può acquisire mediante conferimento, sottoscrizione, opzione, acquisto, o in qualsiasi altro modo, beni immobili e titoli trasferibili di qualsiasi genere e realizzarli mediante vendita, trasferimento, permuta o altro. La Società può inoltre acquisire e sviluppare marchi e brevetti e diritti ad essi relativi. La Società è autorizzata a concedere prestiti, garanzie e altre forme di finanziamento alle sue controllate, alle società in cui detiene una partecipazione diretta o indiretta, anche se non sostanziale, a qualsiasi impresa che sia direttamente o indirettamente azionista della Società o ad un'altra impresa appartenente allo stesso gruppo della Società, fermo restando che la Società non potrà svolgere attività soggetta a regolamentazione nel settore finanziario. La Società può effettuare operazioni immobiliari, commerciali, industriali e finanziarie necessarie o utili allo scopo sociale. La società è autorizzata ad aprire filiali o succursali in Svizzera e all'estero.
Capitale azionario:
 CHF 1'200'000.00.
Capitale azionario liberato:
 CHF 1'200'000.00.
Azioni:
 12'000 azioni nominative da CHF 100.00.
Organo di pubblicazione:
 FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono mediante lettera, email o FAX. Con decisione assembleare del 05.12.2024, la BEL-FA S.A. (Nr. B64'369), con sede a Munsbach (LU), société anonyme secondo il diritto delGranducato di Lussemburgo, iscritta nel Registre de Commerce et des Sociétés il 26.05.1998, ha deliberato il trasferimento di sede a Castel San Pietro senza liquidazione secondo le disposizioni della LDIP.
Persone iscritte:
 Siccardi, Alberto Osvaldo Luigi, da Lugano, in Sonvico (Lugano), presidente, con firma individuale;
 Siccardi Tonolli, Maria Luisa, da Lugano, in Villa Luganese (Lugano), delegata, con firma individuale;
 Tonolli, Luigi, da Lugano, in Villa Luganese (Lugano), direttore, con firma individuale;
 PLURIAUDIT SA (CHE-107.952.155), in Lugano, ufficio di revisione;
 Governali, Francesca, cittadina italiana, in Limido Comasco (IT), con procura collettiva a due;
 Meagher, Daniela Margherita, cittadina italiana, in Mariano Comense (IT), con procura collettiva a due;
 Vitiello, Marco, da Lugano, in Paradiso, con procura collettiva a due.