Simone Stoira
domiciled in Avegno, from Avegno Gordevio Active mandates: Fondazione Turismo Lago Maggiore, FONDAZIONE VALLEMAGGIA TERRITORIO VIVO and more Connected persons: Alan Matasci, Nicola Pini, Aldo Emilio Alberto Merlini and more You can stay up to date through "Simone Stoira", please log in or register free of charge.You are now following "Simone Stoira"
Credit rating You can stay up to date through "Simone Stoira", please log in or register free of charge.You are now following "Simone Stoira"
|
Places where people with the name Simone Stoira live
Sectors in which people with the name Simone Stoira work
Religious, political or secular associations
Forest cultivation and management
Religious, political or secular associations
Forest cultivation and management
Private persons with the name Simone Stoira
Moneyhouse offers you information on over 5 million private persons. This information is only available to Premium members. You can also check their credit rating to reduce financial risks.
Newest SOGC notifications: Simone Stoira
Publication number: HR02-1005981449, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Fondazione Turismo Lago Maggiore, in Locarno, CHE-110.087.138, fondazione (Nr. FUSC 221 del 14.11.2023, Pubbl. 1005884567).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Boschetti, Athos, da Alto Malcantone, in Losone, membro, senza diritto di firma;
Giannini, Silvano, da Mergoscia, in Orselina, membro, senza diritto di firma;
Terribilini, Cristiano, da Vergeletto, in Vergeletto, membro, senza diritto di firma.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Matasci, Alan, da Verzasca, in Brione (Verzasca), membro, senza diritto di firma;
Merlini, Aldo Emilio Alberto, da Minusio, in Locarno, membro, senza diritto di firma;
Pini, Nicola, da Ascona, in Locarno, membro, senza diritto di firma;
Stoira, Simone, da Avegno Gordevio, in Avegno (Avegno Gordevio), membro, senza diritto di firma.
Publication number: 3599663, Commercial Registry Office Ticino, (501)
FONDAZIONE VALLEMAGGIA TERRITORIO VIVO, in Cevio, CHE-295.284.713, 6675 Cevio, fondazione (nuova iscrizione).
Data dell'atto costitutivo:
23.05.2017.
Scopo:
La Fondazione ha per scopo: a) promuovere e sostenere finanziariamente in modo autonomo, o in collaborazione con enti pubblici e privati, importanti attività e/o progetti culturali, sociali e/o ricreativi, che producono occasione di crescita sociale ed economica a vantaggio sia della popolazione del Distretto di Vallemaggia, sia dei suoi visitatori-ospiti. Lo scopo è perseguito ricercando il necessario consenso sia delle autorità locali sia della popolazione;
b) acquisire beni immobili aventi lo scopo finalizzato al promovimento indicato alla precitata lettera a);
e c) sussidiare progetti locali mediante il reddito del capitale non utilizzato per la gestione della Fondazione.
Persone iscritte:
Garzoli, Giacomo, da Maggia, in Maggia, presidente, con firma collettiva a due;
Dadò, Fiorenzo, da Cevio, in Bignasco (Cevio), membro, con firma collettiva a due con il presidente;
Pedrazzini, Vincenzo, da Campo (Vallemaggia), in Wollerau, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
Rotanzi, Michele, da Lavizzara, in Peccia (Lavizzara), membro, con firma collettiva a due con il presidente;
Stoira, Simone, da Avegno Gordevio, in Avegno (Avegno Gordevio), membro, con firma collettiva a due con il presidente;
Fidrevi Sagl (CHE-114.125.660), in Maggia, ufficio di revisione.
Publication number: 2953689, Commercial Registry Office Ticino, (501)
AFOR Avegno SA, in Avegno Gordevio, CHE-218.672.246, 6670 Avegno, società anonima (nuova iscrizione).
Data dello statuto:
05.07.2016.
Scopo:
La società ha per scopo l'esercizio di un'azienda forestale in genere e di gestione del territorio, I'esecuzione di manutenzioni per enti pubblici e per privati, l'acquisto, la vendita ed il commercio di piante e di legname in genere ed in tutte le sue forme, la consulenza, l'allestimento, l'esecuzione e la gestione di piani concernenti la gestione forestale e del territorio;
l'esecuzione di opere di piantagione, protezione e premunizione;
il taglio ed il risanamento di boschi, il risanamento di giardini e del territorio;
l'esecuzione di manutenzioni e l'esecuzione di progetti per comuni, patriziati e altre istituzioni pubbliche come pure per privati concernenti la gestione e la valorizzazione del patrimonio forestale, paesaggistico e storico;
il commercio di materiale e di attrezzi concernenti la manutenzione di piantagioni, boschi, giardini e del territorio;
la creazione, il recupero e la manutenzione di selve;
la creazione e la manutenzione di parchi gioco in legno;
la manutenzione di vie di comunicazione quali tracciati stradali e linee ferroviarie;
la manutenzione di linee elettriche e altre linee aeree;
l'esecuzione di progetti di ingegneria naturalistica, forestale e agricola;
il ripristino di ecosistemi;
la stabilizzazione e la pulizia di pareti rocciose;
l'approvvigionamento energetico per impianti a legna in tutte le sue forme;
la formazione di sentieri, piste, strade forestali ed agricole come pure qualsiasi altro manufatto forestale ed agricolo in genere;
la raccolta e la gestione di rifiuti vegetali e piazze di compostaggio;
il trasporto in genere;
lo sgombero neve e i servizi invernali. La società può esercitare ogni altra attività direttamente o indirettamente connessa con lo scopo sociale, può partecipare ad altre società o consorzi.
Capitale azionario:
CHF 100'000.00.
Capitale azionario liberato:
CHF 100'000.00.
Azioni:
100 azioni nominative da CHF 1'000.00.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono per lettera o per email.
Limitazione della trasferibilità:
La trasferibilità della azioni nominative è limitata dallo statuto.
Persone iscritte:
Lanzi, Ivo, da Campo (Vallemaggia), in Avegno Gordevio, presidente, con firma collettiva a due;
Moretti, Fausto, da Linescio, in Avegno Gordevio, membro, con firma collettiva a due;
Bondietti, Michele, da Avegno Gordevio, in Avegno Gordevio, membro, con firma collettiva a due;
Stoira, Simone, da Avegno Gordevio, in Avegno Gordevio, segretario (extra CdA), con firma collettiva a due con un membro;
Triulzi, Cristiano, da Lodrino, in Lodrino, direttore, con firma collettiva a due con un membro;
Gobbi, Mauro, da Campo (Vallemaggia), in Campo (Vallemaggia), vice-direttore, con firma collettiva a due con un membro;
Fiduciaria Sartori & Associati SA (CHE-106.877.775), in Locarno, ufficio di revisione.