Sandro Pitozzi
domiciled in Losone, from Agno Active mandates: Ritom SA, Associazione TicinoEnergia Connected persons: Filippo Tomasini, Joëlle Hars, Simon Iulius Krüttli-Simonett and more You can stay up to date through "Sandro Pitozzi", please log in or register free of charge.You are now following "Sandro Pitozzi"
Credit rating You can stay up to date through "Sandro Pitozzi", please log in or register free of charge.You are now following "Sandro Pitozzi"
|
Places where people with the name Sandro Pitozzi live
Sectors in which people with the name Sandro Pitozzi work
Electrical power production and utilities
Religious, political or secular associations
Electrical power production and utilities
Religious, political or secular associations
Private persons with the name Sandro Pitozzi
Moneyhouse offers you information on over 5 million private persons. This information is only available to Premium members. You can also check their credit rating to reduce financial risks.
Newest SOGC notifications: Sandro Pitozzi
Publication number: 2370505, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Ritom SA, in Quinto, CHE-353.334.501, Via Funicolare Ritom 20, 6776 Piotta, società anonima (nuova iscrizione).
Data dello statuto:
31.08.2015.
Scopo:
Lo scopo della società è lo sfruttamento delle forze idriche delle acque affluenti nel bacino del Ritom, derivante dal Canton Ticino, dal Canton Uri e dalla Val Cadlimo, acque quest'ultime che defluirebbero in maniera naturale verso il Canton Grigioni, come pure l'utilizzo delle risorse idriche di valli limitrofe. La società può costruire, gestire, acquisire o locare impianti di produzione di energia elettrica, apparecchiature di trasmissione e impianti di distribuzione dell'energia prodotta, così come gestire impianti di trasporto nella regione del Ritom. La società può pure acquistare, gravare e vendere beni immobili connessi con, o funzionali a, il raggiungimento dello scopo sociale.
Capitale azionario:
CHF 1'000'000.00.
Capitale azionario liberato:
CHF 1'000'000.00.
Azioni:
1'000 azioni nominative da CHF 1'000.00.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono per lettera o per email.
Limitazione della trasferibilità:
La trasferibilità della azioni nominative è limitata dallo statuto.
Persone iscritte:
Fischlin, Daniel, da Sattel, in Lucerna, presidente, con firma collettiva a due;
Pitozzi, Sandro, da Agno, in Losone, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Staffelbach, Thomas, da Sursee, in Zollikofen, membro, con firma collettiva a due;
Pronini, Roberto, da Sant'Antonino, in Camorino, membro, con firma collettiva a due;
Vonlanthen, Christian, da St. Antoni, in Berna, membro, con firma collettiva a due;
Ernst & Young Ltd ( CHE-475.755.395), in Lugano, ufficio di revisione.
Publication number: 1909751, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Associazione TicinoEnergia, in Bellinzona, CHE-450.769.300, Via F. Zorzi 13, 6500 Bellinzona, associazione (nuova iscrizione).
Data dello statuto:
13.09.2008, 13.06.2013.
Scopo:
Promuovere l'impiego razionale dell'energia nonché l'utilizzo delle energie rinnovabili, sostenere con misure concrete gli obiettivi fissati dalla Confederazione e dal Cantone in materia di energia e gettare le basi per un approvvigionamento energetico sostenibile.
In particolare essa si prefigge di:
sviluppare e garantire l'attuazione di un programma d'azione comune condiviso ed integrato - tra i vari attori attivi a livello cantonale nel settore dell'energia;
fornire informazioni e orientare gli enti pubblici e i privati nei settori del risparmio energetico, dello sviluppo di fonti energetiche rinnovabili e della mobilità sostenibile;
coordinare l'offerta di formazione degli interessati in questi settori, in collaborazione con istituzioni scolastiche e associazioni di categoria;
proporre a enti pubblici e privati iniziative comuni riconosciute e di qualità di carattere informativo, formativo e consultivo;
proporre, sostenere e promuovere studi di approfondimento, acquisizione di know-how e documentazione tecnica aggiornata;
elaborare raccomandazioni nei settori del risparmio energetico, dello sviluppo di fonti energetiche rinnovabili e della mobilità sostenibile;
assicurare e promuovere i contatti e lo scambio di informazioni con altre associazioni o enti pubblici attivi nel medesimo settore a livello federale e transfrontaliero.
Mezzi:
tasse sociali annue, reddito dei beni dell'associazione, le sovvenzioni ed i sussidi, i conferimenti di ogni genere devoluti all'associazione.
Persone iscritte:
Bernasconi, Giovanni, da Vezia, in Cimo (Bioggio), presidente, con firma collettiva a due;
David, Roland, da Quinto, in Faido, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Pitozzi, Sandro, da Agno, in Arcegno (Losone), membro, senza diritto di firma;
Rudel, Roman, da Basilea, in Massagno, membro, senza diritto di firma;
Pifaretti, Marco, da Melano, in Rovio, membro, senza diritto di firma;
Caccia, Claudio, da Maggia, in Gordevio (Avegno Gordevio), membro, senza diritto di firma;
Tami, Sergio, da Tenero-Contra, in Cugnasco (Cugnasco-Gerra), membro, senza diritto di firma;
Noembrini, Fabrizio Gianpaolo, da Losone, in Giubiasco, direttore, con firma collettiva a due.