Vincenzo Fodale
domiciled in Messina, from Waldstatt Active mandates: CHERS - Center for Health Education and Research of Switzerland Connected persons: Patrick Calì, Michele Fodale, Giovanni Grioni You can stay up to date through "Vincenzo Fodale", please log in or register free of charge.You are now following "Vincenzo Fodale"
Credit rating You can stay up to date through "Vincenzo Fodale", please log in or register free of charge.You are now following "Vincenzo Fodale"
|
Places where people with the name Vincenzo Fodale live
Sectors in which people with the name Vincenzo Fodale work
Other services in education
Other services in education
Private persons with the name Vincenzo Fodale
Moneyhouse offers you information on over 5 million private persons. This information is only available to Premium members. You can also check their credit rating to reduce financial risks.
Newest SOGC notifications: Vincenzo Fodale
Publication number: HR01-1005553632, Commercial Registry Office Ticino, (501)
CHERS - Center for Health Education and Research of Switzerland, in Lugano, CHE-205.114.356, c/o Dreieck Fiduciaria SA, Via Cantonale 19, Centro Bettydo, 6900 Lugano, associazione (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
16.08.2022.
Scopo:
L'Associazione è costituita allo scopo di svolgere attività di formazione, ricerca e servizi in ambito sanitario, con particolare attenzione all'uso della simulazione (manichini, simulatori, simulatori di realtà virtuale/realtà aumentata e pazienti simulati) come strumento innovativo di formazione, al fine di migliorare la qualità della cura, ridurre il rischio clinico ed aumentare la sicurezza dei pazienti. La simulazione offre infatti l'opportunità di esercitarsi in un' ambientazione realistica, senza rischi e senza coinvolgimento di pazienti. CHERS assume come elemento qualificante delle proprie attività la collaborazione delle diverse discipline rappresentate al suo interno, al fine di utilizzare al meglio il comune capitale umano e tecnologico, con riferimento alla formazione, alla ricerca ed ai servizi offerti, attraverso l'applicazione di soluzioni tecnologiche, ambientali e contenuti innovativi. L'Associazione non persegue scopi commerciali o la realizzazione di un profitto. Gli organi di direzione sono attivi a titolo onorifico. II Centro si propone, inoltre, lo scopo, mediante sistemi di simulazione di varia complessità tecnologica, di fornire competenze professionali e relazionali a studenti dei corsi di studio medico-sanitari, laureati delle professioni sanitarie, categorie professionali che possono necessitare di acquisire particolari competenze in campo sanitario, persone dedicate all'assistenza di pazienti (caregivers) che necessitano di acquisire conoscenze ed addestramento circa tecniche e tecnologie di supporto alla sopravvivenza dei loro assistiti, e chiunque sia interessato ad acquisire nozioni di base in casi di emergenza. Le tecnologie a disposizione nel Centro permetteranno di simulare interventi con diversi gradi di difficoltà attraverso la macrosimulazione, microsimulazione, simulazione relazionale, simulazione virtuale, realtà aumentata e integrazione della simulazione con l'e-learning. Il Centro potrà registrare brevetti, nonché concedere o assumere licenze relative a brevetti, e più in generale detenere e/o licenziare proprietà intellettuale di qualsiasi genere (diritto d'autore, marchi, brevetti e altro).
Mezzi:
contributi, donazioni e lasciti di persone giuridiche o fisiche, quota sociale annua, proventi derivanti dall'organizzazione di manifestazioni, sovvenzioni e finanziamenti pubblici e privati, proventi derivanti da accordi di prestazioni, proventi derivanti da eventi, proventi derivanti da servizi o beni offerti dall'Associazione, donazioni e sussidi di ogni genere.
Persone iscritte:
Fodale, Michele, da Waldstatt, in Messina (IT), membro, con firma individuale;
Fodale, Vincenzo, da Waldstatt, in Messina (IT), membro, con firma individuale;
Grioni, Giovanni, cittadino italiano, in Milano (IT), membro, con firma individuale;
Dreieck Fiduciaria SA (CHE-108.161.860), in Lugano, ufficio di revisione.