• 2 results for "Andrea Banfi" in the commercial register

    For the name Andrea Banfi there is 2 active persons in the commercial register. The last SOGC message about Andrea Banfi was published on 03.01.2025.

    Source: SOGC

    Andrea Banfi

    domiciled in Cassano Magnago, from Italy

    Credit rating

    Credit rating
    Andrea Banfi

    domiciled in Locarno, from Locarno

    Active mandates: BANFI & Co SA

    Connected persons: No connected person

    Credit rating

    Credit rating

    Places where people with the name Andrea Banfi live

    Sectors in which people with the name Andrea Banfi work

    Operation of banks and credit institutions

    Trading in food products

    Private persons with the name Andrea Banfi

    Moneyhouse offers you information on over 5 million private persons. This information is only available to Premium members. You can also check their credit rating to reduce financial risks.

    Newest SOGC notifications: Andrea Banfi

    SOGC 250103/2025 - 03.01.2025
    Categories: Company foundation

    Publication number: HR01-1006220374, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    ECO-HIMAL, in Chiasso, CHE-209.343.223, Strada Regina 65 , 6832 Pedrinate, associazione (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    06.09.1996.

    Scopo:
    L'Associazione è apolitica, aconfessionale e opera soprattutto nelle regioni alpine, himalayane e nelle aree di cultura tibetana in genere, i suoi scopi sono: 1. Conoscere le aree montane nelle loro problematiche ambientali e umane soprattutto nei parallelismi che accomunano le regioni alpine e quelle himalayane. In entrambe infatti l'ambiente è segnato da un secolare rapporto con le comunità umane (a differenza del modello dei parchi nazionali americani). 2. Promuovere iniziative di cooperazione fra gli abitanti delle Alpi e dell'Himalaya alfine di aiutarsi reciprocamente a superare problemi analoghi. 3. Promuovere iniziative volte a prevenire in Himalaya quei fenomeni che a suo tempo hanno già interessato le Alpi. In particolare, ricordando che i migliori difensori dell'ambiente sono coloro che da sempre vi abitano, si cercherà di aiutare le popolazioni locali a conservare l'identità culturale, a migliorare le condizioni di vita ed a cercare di rallentare un già avviato processo di spopolamento delle aree montane.

    Si opera quindi per:
    a) Conoscere le culture locali ed aiutarle a non soccombere riproponendole ai giovani come elementi vitali al fine di accrescere la forza coesiva delle tradizioni in alternativa ai richiami del consumismo. b) Appoggiandosi alle strutture locali, ricostruire luoghi di culto andati in disuso o distrutti per molteplici cause, perché tornino a costituire un fulcro religioso e sociale per gli abitanti di una determinata regione. c) Realizzare opere per migliorare le condizioni di vita degli abitanti delle montagne (es. scuole, acquedotti) nel rispetto dell'ambiente, nonché aiutare singoli casi umani dei quali si venga a conoscenza durante le campagne di ricerca e umanitarie nelle dette regioni. 4. Promuovere studi, ricerche, pubblicazioni, manifestazioni, conferenze, mostre, incontri che abbiano come tema e riferimento dette regioni e che contribuiscano alla conoscenza reciproca e alla solidarietà. 5. Far conoscere le regioni himalayane soprattutto nelle scuole, allo scopo di sensibilizzare i giovani, circa alcune problematiche del terzo mondo e stimolare lo spirito di solidarietà.

    Mezzi:
    Mezzi: quote sociali;
    contributi volontari;
    ricavato di manifestazioni, vendite e attività comuni, doni, contributi e legati.

    Persone iscritte:
    Banfi, Andrea Bernardo Alberto, da Lugano, in Pedrinate (Chiasso), presidente, con firma collettiva a due;
    Banfi-Cremonesi, Stefania Cinzia, da Chiasso, in Pedrinate (Chiasso), membro, segretaria, con firma collettiva a due;
    Spinelli, Franco, da Savosa, in Lugano, membro, cassiere, con firma collettiva a due.

    SOGC 210325/2021 - 25.03.2021
    Categories: Change in management

    Publication number: HR02-1005133553, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    Frequenze, in Chiasso, CHE-445.755.195, associazione (Nr. FUSC 4 del 07.01.2021, Pubbl. 1005066024).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Banfi, Andrea, da Lugano, in Pedrinate (Chiasso), membro e segretario, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Bianchi, Andrea, da Onsernone, in Mezzovico (Mezzovico-Vira), membro e segretario, con firma collettiva a due.

    SOGC 210107/2021 - 07.01.2021
    Categories: Company foundation

    Publication number: HR01-1005066024, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    Frequenze, in Chiasso, CHE-445.755.195, Via Bossi 2, 6830 Chiasso, associazione (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    22.12.2020.

    Scopo:
    Il promovimento economico e culturale ad inclusione sociale. Frequenze riqualifica il territorio attraverso operazioni culturali specifiche o la creazione di servizi alla popolazione che considerano le particolarità del tessuto sociale ed economico dei comuni e dei quartieri. L'associazione non persegue la realizzazione di un profitto.

    Mezzi:
    Mezzi: contributo di entrata dei soci e contributi annuali, sovvenzioni private, donazioni, ricavato da attività organizzate e ogni altro bene o contributo che pervenga all'Associazione a qualsiasi titolo.

    Persone iscritte:
    Pantani Tettamanti, Roberta, da Chiasso, in Chiasso, presidente, con firma collettiva a due;
    Banfi, Andrea, da Lugano, in Pedrinate (Chiasso), membro e segretario, con firma collettiva a due;
    Volonterio, Elisa, da Porza, in Vezia, membro, con firma collettiva a due.

    Title
    Confirm