Reports for UCIT Unione Cristiana Imprenditori Ticinesi
Credit rating information
Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator and other helpful data about the company.Find out more
Economic information
Comprehensive information about the economic situation of a company.Find out more
Payment collection information
Overview of current and past debt enforcement proceedings.Find out more
Company dossier as PDF
Contact information, changes in the company, turnover and employee figures, management, ownership, shareholding structure and other company data.Retrieve company dossier
About UCIT Unione Cristiana Imprenditori Ticinesi
- UCIT Unione Cristiana Imprenditori Ticinesi from Breganzona operates in the sector «Associations and federations» and is active.
- The management has 4 active persons registered.
- On the 05.11.2021 the commercial register entry of the organization was last changed. Under «Notifications» you will find all changes.
- The organization is registered in the commercial register of the Canton of TI under the UID CHE-494.639.507.
Management (4)
newest members of the committee
Marco Jelmini,
Andrea Alfredo Domenico Moroni-Stampa,
Emanuele Maria Pizzatti Casaccia,
Stefano Devecchi Bellini
newest authorized signatories
Marco Jelmini,
Andrea Alfredo Domenico Moroni-Stampa,
Emanuele Maria Pizzatti Casaccia,
Stefano Devecchi Bellini
Commercial register information
Entry in the commercial register
16.09.2019
Legal form
Association
Legal headquarters of the company
Lugano
Commercial Registry Office
TI
Commercial register number
CH-501.6.015.266-8
UID/VAT
CHE-494.639.507
Sector
Associations and federations
Purpose (Original language)
Generare il bene comune nella società civile che si impegna ad agire secondo i principi della dignità della persona, del bene comune, della solidarietà e della sussidiarietà e dei valori e principi cristiani. L'associazione utilizzerà gli aiuti finanziari per promuovere le relative attività, in cooperazione con associazioni ed enti locali governativi specifici non a scopo di lucro a favore di progetti di sviluppo incoraggiando la popolazione locale a creare le basi idonee ad autogestirsi nella ricerca di strutture per la risposta ai bisogni del sociale e l'umanitario, la ricerca di sistemi di fornitura di servizi e la produzione di beni e l'auto sostentamento su basi moderne, compatibili con le norme internazionali ed in equilibrio con l'ecosistema e rispettose dell'essere umano e dell'ambiente, divulgando metodi non inquinanti e distruttivi, allo scopo di valorizzare i loro prodotti e servizi e sensibilizzando al rispetto e alla salvaguardia dell'essere umano e dell'ecosistema, stimolando le giovani generazioni a rimanere nelle zone d'origine evitando l'esodo e conservando la cultura locale. L'associazione può aderire a federazioni, organizzazioni ed enti cantonali, regionali, nazionali ed internazionali aventi scopi analoghi e viceversa.
Other company names
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Branches (0)
Ownership structure
Holdings
Newest SOGC notifications: UCIT Unione Cristiana Imprenditori Ticinesi
The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications
Publication number: HR02-1005328017, Commercial Registry Office Ticino, (501)
UCIT Unione Cristiana Imprenditori Ticinesi, in Lugano, CHE-494.639.507, associazione (Nr. FUSC 181 del 19.09.2019, Pubbl. 1004719853).
Nuovo recapito:
c/o Stefano Devecchi Bellini, Via Costera 15, 6932 Breganzona.
Publication number: HR01-1004719853, Commercial Registry Office Ticino, (501)
UCIT Unione Cristiana Imprenditori Ticinesi, in Lugano, CHE-494.639.507, c/o Avv. Renato L. Bloch, Via Giosuè Carducci 4, 6900 Lugano, associazione (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
03.07.2019. 20.08.2019.
Scopo:
Generare il bene comune nella società civile che si impegna ad agire secondo i principi della dignità della persona, del bene comune, della solidarietà e della sussidiarietà e dei valori e principi cristiani. L'associazione utilizzerà gli aiuti finanziari per promuovere le relative attività, in cooperazione con associazioni ed enti locali governativi specifici non a scopo di lucro a favore di progetti di sviluppo incoraggiando la popolazione locale a creare le basi idonee ad autogestirsi nella ricerca di strutture per la risposta ai bisogni del sociale e l'umanitario, la ricerca di sistemi di fornitura di servizi e la produzione di beni e l'auto sostentamento su basi moderne, compatibili con le norme internazionali ed in equilibrio con l'ecosistema e rispettose dell'essere umano e dell'ambiente, divulgando metodi non inquinanti e distruttivi, allo scopo di valorizzare i loro prodotti e servizi e sensibilizzando al rispetto e alla salvaguardia dell'essere umano e dell'ecosistema, stimolando le giovani generazioni a rimanere nelle zone d'origine evitando l'esodo e conservando la cultura locale. L'associazione può aderire a federazioni, organizzazioni ed enti cantonali, regionali, nazionali ed internazionali aventi scopi analoghi e viceversa. (Per la versione integrale dello scopo si rinvia allo statuto).
Mezzi:
Mezzi: contributi dei soci, sponsor, collette pubbliche, donazioni, proventi da manifestazioni ed eventi, vendita materiale quale pubblicazioni, materiale promozonale, video, ecc.
Persone iscritte:
Pizzatti Casaccia, Emanuele, da Capriasca, in Lugano, membro e tesoriere, con firma collettiva a due;
Devecchi Bellini, Stefano, cittadino italiano, in Breganzona (Lugano), presidente, con firma collettiva a due;
Jelmini, Marco, da Tenero-Contra, in Mendrisio, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Moroni-Stampa, Andrea, da Lugano, in Lugano, membro e segretario, con firma collettiva a due.
Hit list
Here you will find a link from the management to a hit list of persons with the same name who are registered in the commercial register.