• SONORO Associazione Culturale in liquidazione

    TI
    deleted
    Register number: CH-514.6.027.620-9
    Sector: Creative, artistic and entertainment services

    Age of the company

    -

    Turnover in CHF

    -

    Capital in CHF

    -

    Employees

    -

    Active brands

    -
    c/o Barchi Nicoli Trisconi Gianini SA
    via Serafino Balestra 17
    6900 Lugano
    Neighbourhood

    Reports for SONORO Associazione Culturale in liquidazione

    *displayed reports are examples

    There is no information available because this company has been deleted.

    preview

    Credit rating information

    Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator and other helpful data about the company.
    Find out more
    preview

    Economic information

    Comprehensive information about the economic situation of a company.
    Find out more
    preview

    Payment behaviour

    Assessment of the payment behaviour based on past invoices.
    Find out more
    preview

    Payment collection information

    Overview of current and past debt enforcement proceedings.
    Find out more
    preview

    Company dossier as PDF

    Contact information, changes in the company, turnover and employee figures, management, ownership, shareholding structure and other company data.
    Retrieve company dossier

    Management

    No managers have been registered.

    Source: SOGC

    Commercial register information

    Source: SOGC

    Sector

    Creative, artistic and entertainment services

    Purpose (Original language)

    La promozione e la realizzazione di concerti di musica classica e lirica, Master Class di musica lirica e strumentale, corsi di formazione professionale per giovani cantanti lirici, strumentisti, maestri sostituti, docenti di spartito, di arte scenica, storia della musica, scenografia, costumistica - di diverse nazionalità - maestranze teatrali, al fine di creare reali sbocchi lavorativi attraverso l'allestimento di opere liriche, concerti di musica sinfonica e da camera, l'istituzione di nuovi complessi strumentali, sinfonici e cameristici, in collaborazione con enti musicali e università europee ed extraeuropee. Lo studio e l'approfondimento delle seguenti culture: lirico-teatrale e concertistica, strumentale sinfonica e da camera; artistica, architettonica e ambientale, attraverso la realizzazione di corsi, concorsi, progetti, festivals, mostre ed esposizioni, rappresentazioni liriche, concerti vocali e strumentali, in modo da coordinare l'azione dei singoli e della collettività verso il progressivo e costante aggiornamento dell'umana conoscenza. Promuovere progetti di valorizzazione, conservazione e gestione del patrimonio culturale anche per conto di altri enti ed istituzioni, realizzando e gestendo le strutture necessarie. L'ideazione e la realizzazione di progetti speciali attraverso lo studio, la ricerca, la comunicazione, la formazione e l'informazione delle diverse discipline umanistiche, scientifiche, di arti figurative, architettoniche e ambientali, in ordine ai progetti formulati dall'associazione, e/o in collaborazione con enti pubblici e privati svizzeri e stranieri, o commissionati all'associazione stessa. Il perseguimento di scopi formativi riguardanti il mondo dell'infanzia in tutte le sue manifestazioni creative, attraverso l'organizzazione di corsi d'arte, di recitazione, di poesia e di musica per l'infanzia, l'abbinamento a corsi musicali e di disegno avvalendosi di docenti svizzeri e di altre nazioni. La promozione nell'ambito della propria attività istituzionale, di concerti, conferenze, convegni sul mantenimento e la valorizzazione dei principali beni artistici ed ambientali del territorio nazionale, in collaborazione con le università svizzere e straniere. E, a tal fine, dovrà reperire fondi tra privati, banche, fondazioni, enti pubblici e privati. La promozione di un'intensa attività benefica devolvendo fondi ad associazioni, enti assistenziali e sociosanitari, a ospedali e associazioni che dedichino la loro attività non lucrativa a favore dei malati, degli anziani e dei bambini. Tali scopi si dovranno realizzare grazie a bandi annuali dell'associazione senza scopo di lucro 'SONORO', in collaborazione con enti pubblici e privati, con altre associazioni, tra le quali la Onlus 'La Nuova Arca' di Torino titolare dell'Accademia della Voce di Torino. L'associazione può avvalersi della collaborazione di consulenti interni ed esterni in ordine alle esigenze programmatiche dell'associazione: quindi, direttore o direttori artistici, docenti, artisti, esperti e consulenti delle materie che istituzionalmente fanno parte dell'associazione. Le prestazioni fornite per queste attività possono essere regolarmente remunerate, dietro presentazione di parcelle o fatture. L'associazione non può svolgere attività diverse da quelle sopraindicate ad eccezione di quelle ad esse strettamente connesse o di quelle accessorie a quelle statutarie, in quanto integrative delle stesse.

    Other company names

    Source: SOGC

    Past and translated company names

    • SONORO Associazione Culturale

    Branches (0)

    Ownership structure

    No information on the ownership structure is known to us.

    Holdings

    No information on holdings is known to us.

    Newest SOGC notifications: SONORO Associazione Culturale in liquidazione

    The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications

    SOGC 17/2017 - 25.01.2017
    Categories: Deletion

    Publication number: 3305439, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    SONORO Associazione Culturale in liquidazione, in Lugano, CHE-110.286.749, associazione (FUSC no. 222 del 15.11.2016, Pubbl. 3162963). Questa ragione sociale è cancellata avendo le autorità fiscali federali e cantonali dato il loro consenso.

    SOGC 222/2016 - 15.11.2016
    Categories: Miscellaneous changes

    Publication number: 3162963, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    SONORO Associazione Culturale in liquidazione, in Lugano, CHE-110.286.749, associazione (FUSC no. 188 del 29.09.2015, Pubbl. 2396639). Secondo gli interessati la liquidazione è terminata, ma la cancellazione non può essere effettuata mancando il consenso delle autorità fiscali federali e cantonali.

    SOGC 188/2015 - 29.09.2015
    Categories: Deletion, Change of company name, Change of company address, Change in management, Liquidation

    Publication number: 2396639, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    SONORO Associazione Culturale, in Lugano, CHE-110.286.749, associazione (FUSC no. 217 del 11.11.2003, p. 13, Pubbl. 1254630).

    Nuovo nome:
    SONORO Associazione Culturale in liquidazione.

    Nuovo recapito:
    c/o Barchi Nicoli Trisconi Gianini SA, Via S. Balestra 17, 6900 Lugano. La società è sciolta con decisione dell'assemblea dei soci del 23.09.2015.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Trisconi, Luca, da Blenio, in Iragna, membro e segretario e liquidatore, con firma individuale [finora: membro e segretario con firma collettiva a due].

    Title
    Confirm