Reports for Società cooperativa Garni Cà Stella
Credit rating information
Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator and other helpful data about the company.Find out more
Economic information
Comprehensive information about the economic situation of a company.Find out more
Payment collection information
Overview of current and past debt enforcement proceedings.Find out more
Company dossier as PDF
Contact information, changes in the company, turnover and employee figures, management, ownership, shareholding structure and other company data.Retrieve company dossier
About Società cooperativa Garni Cà Stella
- Società cooperativa Garni Cà Stella has its legal headquarters in Bignasco and is active. It operates in the sector «Operation of hotels, inns and B&B/guesthouses».
- The organization was founded on 11.03.2025.
- The organization has last modified its commercial register entry on 14.03.2025. All previous commercial register entries are available under «Notifications».
- Società cooperativa Garni Cà Stella is registered in the Canton of TI under the UID CHE-234.859.406.
Management (5)
newest members of the administration
Helia E. Blocher,
Claudia Christine Mathys,
Heinz Markus Queck,
Helena Margrit Brem,
Stéphane Blanc
newest authorized signatories
Helia E. Blocher,
Claudia Christine Mathys,
Heinz Markus Queck,
Helena Margrit Brem,
Stéphane Blanc
Commercial register information
Entry in the commercial register
11.03.2025
Legal form
Cooperative
Legal headquarters of the company
Cevio
Commercial Registry Office
TI
Commercial register number
CH-501.5.014.895-6
UID/VAT
CHE-234.859.406
Sector
Operation of hotels, inns and B&B/guesthouses
Purpose (Original language)
La cooperativa è senza scopo di lucro e non orientata al profitto. È politicamente e religiosamente indipendente. La Società cooperativa ha per scopo la promozione del turismo sostenibile nell'Alta Vallemaggia, la conservazione funzionale degli edifici storici e la sottrazione degli immobili alla vendita speculativa. In particolare, la cooperativa gestisce e conduce la struttura alberghiera Garni Cà Stella a Cevio (Bignasco) o altri esercizi simili, offrendo ai propri soci e ad altre persone, soggiorni di vacanza, o altre prestazioni, a prezzi agevolati. Inoltre, si prefigge di affittare la struttura a gruppi, scuole, associazioni e famiglie, mettendo a disposizione uno spazio semplice, ma funzionale, che favorisca l'interazione, la riflessione, lo scambio culturale e la connessione con la natura. Nella gesitone viene attribuita particolare attenzione alla collaborazione regionale, all'uso di prodotti il più possibile biologici e locali, nonché ad un'infrastruttura e una gestione aziendale ecologica. A tal fine, la cooperativa può acquistare, affittare, gravare e alienare fondi, assicurandosi che gli edifici di sua proprietà, rispettivamente in gestione, siano mantenuti in buono stato. La società può inoltre partecipare a istituzioni, società o altre imprese, nella misura in cui ciò contribuisca al perseguimento del proprio scopo. È autorizzataa svolgere ogni altra attività connessa, direttamente o indirettamente, al conseguimento del medesimo. Certificati di quota: Certificati di quota CHF 2'500.00. Obblighi: Obblighi dei soci di fornire prestazioni a norma di statuto.
Other company names
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Branches (0)
Ownership structure
Holdings
Newest SOGC notifications: Società cooperativa Garni Cà Stella
The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications
Publication number: HR01-1006282650, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Società cooperativa Garni Cà Stella, in Cevio, CHE-234.859.406, c/o Elke Blocher Petersen, Via Croce 9, 6676 Bignasco, società cooperativa (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
07.03.2025.
Scopo:
La cooperativa è senza scopo di lucro e non orientata al profitto. È politicamente e religiosamente indipendente. La Società cooperativa ha per scopo la promozione del turismo sostenibile nell'Alta Vallemaggia, la conservazione funzionale degli edifici storici e la sottrazione degli immobili alla vendita speculativa. In particolare, la cooperativa gestisce e conduce la struttura alberghiera Garni Cà Stella a Cevio (Bignasco) o altri esercizi simili, offrendo ai propri soci e ad altre persone, soggiorni di vacanza, o altre prestazioni, a prezzi agevolati. Inoltre, si prefigge di affittare la struttura a gruppi, scuole, associazioni e famiglie, mettendo a disposizione uno spazio semplice, ma funzionale, che favorisca l'interazione, la riflessione, lo scambio culturale e la connessione con la natura. Nella gesitone viene attribuita particolare attenzione alla collaborazione regionale, all'uso di prodotti il più possibile biologici e locali, nonché ad un'infrastruttura e una gestione aziendale ecologica. A tal fine, la cooperativa può acquistare, affittare, gravare e alienare fondi, assicurandosi che gli edifici di sua proprietà, rispettivamente in gestione, siano mantenuti in buono stato. La società può inoltre partecipare a istituzioni, società o altre imprese, nella misura in cui ciò contribuisca al perseguimento del proprio scopo. È autorizzataa svolgere ogni altra attività connessa, direttamente o indirettamente, al conseguimento del medesimo.
Certificati di quota:
Certificati di quota CHF 2'500.00.
Obblighi:
Obblighi dei soci di fornire prestazioni a norma di statuto.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società ai soci avvengono per iscritto o per email. La società rinuncia ad una revisione limitata a partire dal momento della costituzione.
Persone iscritte:
Blocher Petersen, Elke, detta Helia, da Poschiavo, in Bignasco (Cevio), presidente, con firma collettiva a due;
Blanc, Stéphane, da Lausanne, in Giornico, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
Brem, Helena Margrit, da Rudolfstetten-Friedlisberg, in Sins, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
Mathys, Claudia Christine, da Zürich, in Cavergno (Cevio), membro, con firma collettiva a due con il presidente;
Queck, Heinz Markus, da Zürich, in Schangnau, membro, con firma collettiva a due con il presidente.
Hit list
Here you will find a link from the management to a hit list of persons with the same name who are registered in the commercial register.