Reports for La STIOF - Società Ticinese Impresari onoranze funebri
Credit rating information
Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator and other helpful data about the company.Find out more
Economic information
Comprehensive information about the economic situation of a company.Find out more
Payment collection information
Overview of current and past debt enforcement proceedings.Find out more
Company dossier as PDF
Contact information, changes in the company, turnover and employee figures, management, ownership, shareholding structure and other company data.Retrieve company dossier
About La STIOF - Società Ticinese Impresari onoranze funebri
- La STIOF - Società Ticinese Impresari onoranze funebri is an Association with its legal headquarters in Magliaso. La STIOF - Società Ticinese Impresari onoranze funebri belongs to the industry «Associations and federations» and is currently active.
- There are 5 active persons registered in the management.
- Under «Notifications» you will find all commercial register changes, the most recent one was made on 14.03.2024.
- The UID registered in the commercial register of TI is CHE-433.067.409.
Management (5)
newest members of the committee
Roberto Monti,
Luca Andreetta,
Emiliano Antonello Delmenico,
Anna Roncoroni,
Daniele Nicora
newest authorized signatories
Roberto Monti,
Luca Andreetta,
Emiliano Antonello Delmenico,
Anna Roncoroni,
Daniele Nicora
Commercial register information
Entry in the commercial register
11.03.2024
Legal form
Association
Legal headquarters of the company
Neggio
Commercial Registry Office
TI
Commercial register number
CH-501.6.015.470-9
UID/VAT
CHE-433.067.409
Sector
Associations and federations
Purpose (Original language)
a) Tutelare la categoria per cui è stata costituita rappresentandola in ogni sede secondo la necessità e intervenire in difesa della professione ogni qualvolta ne siano minacciate la dignità e la reputazione. b) Promuovere gli interessi generali dell'artigianato, del commercio e dei servizi nel campo delle Onoranze Funebri della Svizzera italiana, segnatamente con iniziative di autodifesa e con la lotta contro la concorrenza sleale. c) Studiare e risolvere i problemi tecnici relativi alla categoria. d) Tutelare con ogni mezzo il buon nome a livello professionale dei suoi soci e soprattutto per il tramite della formazione professione dei quadri e delle maestranze. e) Promuovere un sano sviluppo della professione, nel quadro degli interessi generali del Cantone e collaborare con le Autorità cantonali ai fini dell'emanazione di provvedimenti legislativi e amministrativi conformi agli interessi della categoria. f) mantenere i rapporti con le Associazioni della stessa categoria in Svizzera e all'estero per salvaguardare interessi comuni. g) Sviluppare i sentimenti di collegialità e solidarietà fra i soci e assistere quest'ultimi con informazioni e consigli.
Other company names
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Branches (0)
Ownership structure
Holdings
Newest SOGC notifications: La STIOF - Società Ticinese Impresari onoranze funebri
The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications
Publication number: HR01-1005985920, Commercial Registry Office Ticino, (501)
La STIOF - Società Ticinese Impresari onoranze funebri, in Neggio, CHE-433.067.409, c/o Roberto Monti, Via ai Mulini 6, 6983 Magliaso, associazione (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
01.03.2024.
Scopo:
a) Tutelare la categoria per cui è stata costituita rappresentandola in ogni sede secondo la necessità e intervenire in difesa della professione ogni qualvolta ne siano minacciate la dignità e la reputazione. b) Promuovere gli interessi generali dell'artigianato, del commercio e dei servizi nel campo delle Onoranze Funebri della Svizzera italiana, segnatamente con iniziative di autodifesa e con la lotta contro la concorrenza sleale. c) Studiare e risolvere i problemi tecnici relativi alla categoria. d) Tutelare con ogni mezzo il buon nome a livello professionale dei suoi soci e soprattutto per il tramite della formazione professione dei quadri e delle maestranze. e) Promuovere un sano sviluppo della professione, nel quadro degli interessi generali del Cantone e collaborare con le Autorità cantonali ai fini dell'emanazione di provvedimenti legislativi e amministrativi conformi agli interessi della categoria. f) mantenere i rapporti con le Associazioni della stessa categoria in Svizzera e all'estero per salvaguardare interessi comuni. g) Sviluppare i sentimenti di collegialità e solidarietà fra i soci e assistere quest'ultimi con informazioni e consigli.
Mezzi:
Mezzi: contributi dei soci.
Persone iscritte:
Delmenico, Emiliano, da Novaggio, in Melide, presidente, con firma collettiva a due;
Andreetta, Luca, da Bellinzona, in Giubiasco (Bellinzona), vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidente;
Monti, Roberto, da Magliaso, in Neggio, membro e segretario, cassiere, con firma collettiva a due con il presidente;
Nicora, Daniele, da Muralto, in Tegna (Terre di Pedemonte), membro, con firma collettiva a due con il presidente;
Roncoroni, Anna, da Balerna, in Balerna, membro, con firma collettiva a due con il presidente.
Hit list
Here you will find a link from the management to a hit list of persons with the same name who are registered in the commercial register.