Reports for Fondazione per l'Istituto Svizzero di Roma
Credit rating information
Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator and other helpful data about the company.Find out more
Economic information
Comprehensive information about the economic situation of a company.Find out more
Payment collection information
Overview of current and past debt enforcement proceedings.Find out more
Company dossier as PDF
Contact information, changes in the company, turnover and employee figures, management, ownership, shareholding structure and other company data.Retrieve company dossier
About Fondazione per l'Istituto Svizzero di Roma
- Fondazione per l'Istituto Svizzero di Roma is active in the industry «Religious, political or secular associations» and is currently active. The legal headquarters are in Lugano.
- The organization was founded on 26.03.1955 and has 9 persons in its management.
- The commercial register entry of the organization was last modified on 06.12.2024. Under «Notifications» it is possible to view all previous changes.
- The UID registered in the commercial register of TI is CHE-110.074.348.
Management (9)
newest members of the Foundation Board
Fabrice Zumbrunnen,
Giovanna Masoni Brenni,
Mario Natale Annoni,
Giovanni Carmine,
Hedwige Marie Graber Baur
newest authorized signatories
Giovanna Masoni Brenni,
Mario Natale Annoni,
Joëlle Comé Vanderbroeck,
lic. iur. Carlo Sommaruga
Commercial register information
Entry in the commercial register
26.03.1955
Legal form
Foundation
Legal headquarters of the company
Lugano
Commercial Registry Office
TI
Commercial register number
CH-514.7.012.215-7
UID/VAT
CHE-110.074.348
Sector
Religious, political or secular associations
Purpose (Original language)
La Fondazione presiede all'attività dell'lstituto svizzero di Roma (in seguito: Istituto), avente sede presso la Villa Maraini-Sommaruga a Roma, donata dalla signora Carolina Maraini-Sommaruga alla Confederazione svizzera e che questa ha messo a sua disposizione. La Fondazione non ha scopo di lucro. L'Istituto si propone di: Offrire a giovani svizzeri la possibilità di approfondire le loro conoscenze o la loro arte, d'intraprendere ricerche o lavori originali, in un centro di cultura classica; Incoraggiare l'attività scientifica o artistica della Svizzera, offrendo a studiosi e artisti condizioni favorevoli di soggiorno in Italia; Contribuire allo sviluppo delle relazioni scientifiche e culturali tra la Svizzera e l'ltalia. La Fondazione può partecipare ad iniziative utili o necessarie per raggiungere il suo scopo.
Auditor
Current auditor (1)
Name | City | Since | Until | |
---|---|---|---|---|
Curti e Molo SA | Bellinzona | 06.12.2024 |
Former auditor (2)
Name | City | Since | Until | |
---|---|---|---|---|
FidaTi Sagl | Orselina | 02.07.2018 | 05.12.2024 | |
PricewaterhouseCoopers SA | Lugano | 26.03.2008 | 02.10.2012 |
Other company names
Past and translated company names
- Stiftung für das Schweizerische Institut in Rom
- Fondation pour l'Institut suisse de Rome
- Fondazione per l'Istituto svizzero di Roma
Branches (0)
Ownership structure
Holdings
Newest SOGC notifications: Fondazione per l'Istituto Svizzero di Roma
The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications
Publication number: HR02-1006197643, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Fondazione per l'Istituto Svizzero di Roma, in Lugano, CHE-110.074.348, fondazione (Nr. FUSC 68 del 09.04.2024, Pubbl. 1006004615).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
FidaTi Sagl (CHE-355.698.629), in Orselina, ufficio di revisione.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Curti e Molo SA (CHE-107.949.526), in Bellinzona, ufficio di revisione.
Publication number: HR02-1006004615, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Fondazione per l'Istituto Svizzero di Roma, in Lugano, CHE-110.074.348, fondazione (Nr. FUSC 10 del 16.01.2023, Pubbl. 1005653208).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Herzog, Eva Maria, da Basilea, in Basilea, membro, senza diritto di firma.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Zumbrunnen, Fabrice, da Aeschi bei Spiez, in La Chaux-de-Fonds, membro, senza diritto di firma.
Publication number: HR02-1005653208, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Fondazione per l'Istituto Svizzero di Roma, in Lugano, CHE-110.074.348, fondazione (Nr. FUSC 58 del 25.03.2019, Pubbl. 1004595148).
Atto pubblico modificato:
08.11.2022.
Nuovo scopo:
La Fondazione presiede all'attività dell'lstituto svizzero di Roma (in seguito: Istituto), avente sede presso la Villa Maraini-Sommaruga a Roma, donata dalla signora Carolina Maraini-Sommaruga alla Confederazione svizzera e che questa ha messo a sua disposizione. La Fondazione non ha scopo di lucro.
L'Istituto si propone di:
Offrire a giovani svizzeri la possibilità di approfondire le loro conoscenze o la loro arte, d'intraprendere ricerche o lavori originali, in un centro di cultura classica;
Incoraggiare l'attività scientifica o artistica della Svizzera, offrendo a studiosi e artisti condizioni favorevoli di soggiorno in Italia;
Contribuire allo sviluppo delle relazioni scientifiche e culturali tra la Svizzera e l'ltalia. La Fondazione può partecipare ad iniziative utili o necessarie per raggiungere il suo scopo.
Hit list
Here you will find a link from the management to a hit list of persons with the same name who are registered in the commercial register.