Reports for Fondazione Centro Giacometti
Credit rating information
Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator and other helpful data about the company.Find out more
Economic information
Comprehensive information about the economic situation of a company.Find out more
Payment collection information
Overview of current and past debt enforcement proceedings.Find out more
Company dossier as PDF
Contact information, changes in the company, turnover and employee figures, management, ownership, shareholding structure and other company data.Retrieve company dossier
About Fondazione Centro Giacometti
- Fondazione Centro Giacometti is currently active and the industry «Religious, political or secular associations». The legal headquarters are in Stampa.
- The management of the organization Fondazione Centro Giacometti consists of 7 persons.
- All modifications to the commercial register entry can be found under «Notifications». The most recent modification was made on 18.09.2023.
- The organization is registered in the commercial register of the Canton of GR under the UID CHE-158.548.770.
Management (7)
newest members of the Foundation Board
Gabriele Marinoni,
Virginia Marano,
Prof. Dr. Andreas Kley-Struller,
Emilie Bouchet-Le Mappian,
Dr. Marco Giacometti
newest authorized signatories
Gabriele Marinoni,
Virginia Marano,
Prof. Dr. Andreas Kley-Struller,
Emilie Bouchet-Le Mappian,
Dr. Marco Giacometti
Commercial register information
Entry in the commercial register
15.01.2013
Legal form
Foundation
Legal headquarters of the company
Bregaglia
Commercial Registry Office
GR
Commercial register number
CH-350.7.000.970-8
UID/VAT
CHE-158.548.770
Sector
Religious, political or secular associations
Purpose (Original language)
La Fondazione mira alla realizzazione e alla gestione del Centro Giacometti in Val Bregaglia. Il Centro Giacometti è un'istituzione permanente di utilità pubblica, aperta al pubblico e senza scopo di lucro, che raccoglie, conserva, studia, comunica ed espone testimonianze materiali e immateriali per motivi di studio, di formazione e di svago. Il Centro Giacometti concentra le sue attività sulla vita e sull'opera delle personalità della famiglia Giacometti di Stampa. In questo modo la Fondazione persegue un approccio improntato alla completezza, approfondimento e interdisciplinarità. La fondazione promuove la comprensione dell'opera delle personalità della famiglia Giacometti in relazione alla Val Bregaglia. La fondazione contribuisce a far apprezzare, documentare, ricercare, comunicare e conservare l'eredità lasciata dalla loro vita e le loro opere; essa rispetta gli interessi degli aventi diritto. La Fondazione persegue uno scambio culturale e di conoscenze a livello regionale, nazionale e internazionale su temi connessi alla Val Bregaglia. Lo scopo della Fondazione è realizzato in particolare con le seguenti attività: Pianificazione, realizzazione, gestione e sviluppo del Centro Giacometti. A tal fine la fondazione può ricevere, acquisire o prendere in locazione immobili oppure costruire, ristrutturare o rinnovare edifici e infrastrutture. L'acquisizione avviene tramite dono, acquistizione o diritto di superficie. Garantire la copertura finanziaria del Centro Giacometti, in particolare mediante la fornitura di prestazioni a titolo oneroso e attività di ricerca fondi. Creare, ricevere e curare una collezione di opere d'arte e di beni culturali e la sua presentazione nel Centro Giacometti quale sede definitiva sia per il pubblico che per la ricerca. Documentazione, ricerca e pubblicazioni sull'eredità culturale, la storia, il paesaggio e la natura della Val Bregaglia. Conservazione del tradizionale paesaggio culturale e dell'immagine intatta dei villaggi della Val Bregaglia. Promozione dello durevole sviluppo della valle.
Auditor
Former auditor (1)
Name | City | Since | Until | |
---|---|---|---|---|
Aeberli Treuhand AG | Zürich | 18.01.2013 | 11.08.2019 |
Other company names
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Would you like to update the company name? Click here.Branches (0)
Ownership structure
Holdings
Newest SOGC notifications: Fondazione Centro Giacometti
The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications
Publication number: HR02-1005840195, Commercial Registry Office Graubünden
Fondazione Centro Giacometti, in Bregaglia, CHE-158.548.770, fondazione (Nr. FUSC 164 del 25.08.2023, Pubbl. 1005823973).
Atto pubblico modificato:
24.07.2023.
Nuovo scopo:
La Fondazione mira alla realizzazione e alla gestione del Centro Giacometti in Val Bregaglia. Il Centro Giacometti è un'istituzione permanente di utilità pubblica, aperta al pubblico e senza scopo di lucro, che raccoglie, conserva, studia, comunica ed espone testimonianze materiali e immateriali per motivi di studio, di formazione e di svago. Il Centro Giacometti concentra le sue attività sulla vita e sull'opera delle personalità della famiglia Giacometti di Stampa. In questo modo la Fondazione persegue un approccio improntato alla completezza, approfondimento e interdisciplinarità. La fondazione promuove la comprensione dell'opera delle personalità della famiglia Giacometti in relazione alla Val Bregaglia. La fondazione contribuisce a far apprezzare, documentare, ricercare, comunicare e conservare l'eredità lasciata dalla loro vita e le loro opere;
essa rispetta gli interessi degli aventi diritto. La Fondazione persegue uno scambio culturale e di conoscenze a livello regionale, nazionale e internazionale su temi connessi alla Val Bregaglia.
Lo scopo della Fondazione è realizzato in particolare con le seguenti attività:
Pianificazione, realizzazione, gestione e sviluppo del Centro Giacometti. A tal fine la fondazione può ricevere, acquisire o prendere in locazione immobili oppure costruire, ristrutturare o rinnovare edifici e infrastrutture. L'acquisizione avviene tramite dono, acquistizione o diritto di superficie. Garantire la copertura finanziaria del Centro Giacometti, in particolare mediante la fornitura di prestazioni a titolo oneroso e attività di ricerca fondi. Creare, ricevere e curare una collezione di opere d'arte e di beni culturali e la sua presentazione nel Centro Giacometti quale sede definitiva sia per il pubblico che per la ricerca. Documentazione, ricerca e pubblicazioni sull'eredità culturale, la storia, il paesaggio e la natura della Val Bregaglia. Conservazione del tradizionale paesaggio culturale e dell'immagine intatta dei villaggi della Val Bregaglia. Promozione dello durevole sviluppo della valle.
Publication number: HR02-1005823973, Commercial Registry Office Graubünden
Fondazione Centro Giacometti, in Bregaglia, CHE-158.548.770, fondazione (Nr. FUSC 153 del 12.08.2019, Pubbl. 1004694118).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Demel, Claudia, cittadina germanica, in Basel, membro, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Marinoni, Gabriele, da Wald (ZH), in Bregaglia, membro, con firma collettiva a due.
Publication number: HR02-1004694118, Commercial Registry Office Graubünden, (350)
Fondazione Centro Giacometti, in Bregaglia, CHE-158.548.770, fondazione (Nr. FUSC 151 del 08.08.2019, Pubbl. 1004692267).
Atto pubblico modificato:
07.06.2019. Con decisione dell'autorità di vigilanza del 07.06.2019, la fondazione è esonerata dall'obbligo di designare un ufficio di revisione.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Aeberli Treuhand AG (CHE-101.652.973), in Zürich, ufficio di revisione.
Hit list
Here you will find a link from the management to a hit list of persons with the same name who are registered in the commercial register.