Via Giuseppe Buffi 13, Facoltà di Teologia di Lugano
6900 Lugano
Neighbourhood
Reports for Fondazione Ausilium
Credit rating information
Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator and other helpful data about the company.Find out more
Economic information
Comprehensive information about the economic situation of a company.Find out more
Payment collection information
Overview of current and past debt enforcement proceedings.Find out more
Company dossier as PDF
Contact information, changes in the company, turnover and employee figures, management, ownership, shareholding structure and other company data.Retrieve company dossier
About Fondazione Ausilium
- Fondazione Ausilium in Lugano is a Foundation from the sector «Religious, political or secular associations». Fondazione Ausilium is active.
- The management consists of 4 persons. The organization was founded on 05.12.2022.
- All modifications to the commercial register entry can be found under «Notifications». The most recent modification was made on 11.05.2023.
- The reported UID is CHE-256.396.739.
Management (4)
newest members of the Foundation Board
Dr. Prof. Mauro Claudio Mini,
Renato Roux,
Albino Hans Zgraggen
newest authorized signatories
Dr. Prof. Mauro Claudio Mini,
Renato Roux,
Albino Hans Zgraggen
Commercial register information
Entry in the commercial register
05.12.2022
Legal form
Foundation
Legal headquarters of the company
Lugano
Commercial Registry Office
TI
Commercial register number
CH-501.7.015.148-3
UID/VAT
CHE-256.396.739
Sector
Religious, political or secular associations
Purpose (Original language)
La Fondazione ha lo scopo di promuovere l'attività e lo studio presso la Facoltà di Teologia di Lugano (in seguito: FTL). In particolare, la Fondazione si prefigge di concedere borse di studio o altri sussidi allo studio in favore di laici, seminaristi, postulanti, novizi, religiose o religiosi, candidati ai ministeri ecclesiali, membri del clero, iscritti alla FTL per ottenere un titolo accademico (Bachelor, Master, Licenza o Dottorato). La Fondazione può, inoltre, contribuire al finanziamento della FTL e svolgere altre attività strumentali ad essa. La Fondazione persegue obiettivi di pubblica utilità e opera senza scopo di lucro.
Auditor
Current auditor (1)
Name | City | Since | Until | |
---|---|---|---|---|
Dreieck Fiduciaria SA | Lugano | 08.12.2022 |
Other company names
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Branches (0)
Ownership structure
Holdings
Newest SOGC notifications: Fondazione Ausilium
The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications
Publication number: HR02-1005744235, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Fondazione Ausilium, in Lugano, CHE-256.396.739, fondazione (Nr. FUSC 32 del 15.02.2023, Pubbl. 1005679231).
Nuovo recapito:
c/o Università della Svizzera Italiana, Via Giuseppe Buffi 13, Facoltà di Teologia di Lugano, 6900 Lugano.
Publication number: HR02-1005679231, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Fondazione Ausilium, in Lugano, CHE-256.396.739, fondazione (Nr. FUSC 239 del 08.12.2022, Pubbl. 1005623702).
Nuova autorità di vigilanza:
Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258.186.532), in Muralto.
Publication number: HR01-1005623702, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Fondazione Ausilium, in Lugano, CHE-256.396.739, Via Giuseppe Buffi 13, 6900 Lugano, fondazione (Nuova iscrizione).
Data dell'atto costitutivo:
24.11.2022.
Scopo:
La Fondazione ha lo scopo di promuovere l'attività e lo studio presso la Facoltà di Teologia di Lugano (in seguito: FTL). In particolare, la Fondazione si prefigge di concedere borse di studio o altri sussidi allo studio in favore di laici, seminaristi, postulanti, novizi, religiose o religiosi, candidati ai ministeri ecclesiali, membri del clero, iscritti alla FTL per ottenere un titolo accademico (Bachelor, Master, Licenza o Dottorato). La Fondazione può, inoltre, contribuire al finanziamento della FTL e svolgere altre attività strumentali ad essa. La Fondazione persegue obiettivi di pubblica utilità e opera senza scopo di lucro.
Persone iscritte:
Roux, Renato, cittadino italiano, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due;
Mini, Mauro Claudio, da Capriasca, in Massagno, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Zgraggen, Albin Hans, da Silenen, in Lugano, membro, con firma collettiva a due;
Dreieck Fiduciaria SA (CHE-108.161.860), in Lugano, ufficio di revisione.
Hit list
Here you will find a link from the management to a hit list of persons with the same name who are registered in the commercial register.