Reports for Conservatorio della Svizzera Italiana
Credit rating information
Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator and other helpful data about the company.Find out more
Economic information
Comprehensive information about the economic situation of a company.Find out more
Payment collection information
Overview of current and past debt enforcement proceedings.Find out more
Company dossier as PDF
Contact information, changes in the company, turnover and employee figures, management, ownership, shareholding structure and other company data.Retrieve company dossier
About Conservatorio della Svizzera Italiana
- Conservatorio della Svizzera Italiana is currently active and the industry «Other services in education». The legal headquarters are in Lugano.
- The management of the organization Conservatorio della Svizzera Italiana consists of 3 persons.
- Under «Notifications» you can see all modifications to the commercial register entry. The most recent modification was on 12.11.2019.
- The organization's UID is CHE-106.065.978.
- There are 99 other active companies registered at the same address. These include: Agintia SA, Agrinco Holding SA, Aliante Suisse SA.
Management (3)
newest members of the committee
Christoph Brenner,
Guido Andrea Turati,
Ina Maria Giuseppina Piattini Pelloni
newest authorized signatories
Christoph Brenner,
Guido Andrea Turati,
Ina Maria Giuseppina Piattini Pelloni
Commercial register information
Entry in the commercial register
17.12.1985
Legal form
Association
Legal headquarters of the company
Lugano
Commercial Registry Office
TI
Commercial register number
CH-514.6.010.253-8
UID/VAT
CHE-106.065.978
Sector
Other services in education
Purpose (Original language)
Promuovere l'insegnamento generico di base e quello professionale della musica nella Svizzera Italiana come pure in genere lo svolgimento di attività artistiche nel settore della musica. In particolare l'associazione intende garantire l'operatività e la continuità delle tre scuole che fanno capo alla Fondazione Conservatorio della Svizzera Italiana, di cui è stata costitutrice. L'Associazione persegue esclusivamente scopi di utilità pubblica. Essa si astiene da ogni fine di lucro o di interesse privato. Nuovi mezzi: apporto e contributi dei soci, reddito del patrimonio, donazioni e legati. [finora:
Other company names
Past and translated company names
- Accademia di Musica della Svizzera Italiana
Branches (0)
Ownership structure
Holdings
Newest SOGC notifications: Conservatorio della Svizzera Italiana
The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications
Publication number: HR02-1004757667, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Conservatorio della Svizzera Italiana, in Lugano, CHE-106.065.978, associazione (Nr. FUSC 19 del 28.01.2016, p.0, Pubbl. 2625391).
Statuti modificati:
06.09.2017.
Nuovo scopo:
Promuovere l'insegnamento generico di base e quello professionale della musica nella Svizzera Italiana come pure in genere lo svolgimento di attività artistiche nel settore della musica. In particolare l'associazione intende garantire l'operatività e la continuità delle tre scuole che fanno capo alla Fondazione Conservatorio della Svizzera Italiana, di cui è stata costitutrice. L'Associazione persegue esclusivamente scopi di utilità pubblica. Essa si astiene da ogni fine di lucro o di interesse privato.
Nuovi mezzi:
apporto e contributi dei soci, reddito del patrimonio, donazioni e legati. [finora: Mezzi: contributi dell'Associazione degli Amici dell'Accademia di Musica della Svizzera Italiana, donazioni e legati, tasse scolastiche, collette e altri introiti ed eventuali sussidi di enti pubblici. L'associazione risponde dei propri impegni con il capitale sociale. È esclusa la responsabilità personale dei soci.].
Nuova organizzazione:
[L'indicazione relativa all'organizzazione è cancellata a seguito dell'abrogazione della disposizione di cui all'art art. 92 lett j ORC].
Publication number: 2625391, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Conservatorio della Svizzera Italiana, in Lugano, CHE-106.065.978, associazione (FUSC no. 1 del 04.01.2016, Pubbl. 2575491).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Piattini, Ina, da Montagnola, in Collina d'Oro, presidente, con firma collettiva a due [finora: da Montagnola, in Cureggia].
Publication number: 2575491, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Conservatorio della Svizzera Italiana, in Lugano, CHE-106.065.978, associazione (FUSC no. 37 del 22.02.1994, p. 1026).
Nuovo recapito:
c/o Fidinam SA, Via Maggio 1, 6900 Lugano.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Briner, Dott. Ermanno, da Zurigo e Lugano, in Breganzona, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Alberti, Germano, da Davesco-Soragno, in Cadro, segretario, con firma collettiva a due;
Brenner, Armin, da Basilea, in Liestal, membro, con firma collettiva a due;
Peduzzi, Raimondo, da Giornico, in Faido, membro, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Brenner, Christoph, da Basilea, in Novaggio, membro, con firma collettiva a due;
Turati, Guido, da Coldrerio, in Genestrerio (Mendrisio), membro, con firma collettiva a due.
Hit list
Here you will find a link from the management to a hit list of persons with the same name who are registered in the commercial register.