Reports for Associazione Ticinese Terza Età (ATTE)
Credit rating information
Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator and other helpful data about the company.Find out more
Economic information
Comprehensive information about the economic situation of a company.Find out more
Payment collection information
Overview of current and past debt enforcement proceedings.Find out more
Company dossier as PDF
Contact information, changes in the company, turnover and employee figures, management, ownership, shareholding structure and other company data.Retrieve company dossier
About Associazione Ticinese Terza Età (ATTE)
- Associazione Ticinese Terza Età (ATTE) is an Association with its legal headquarters in Bellinzona. Associazione Ticinese Terza Età (ATTE) belongs to the industry «Other social services» and is currently active.
- The management of the organization Associazione Ticinese Terza Età (ATTE) consists of 16 persons.
- The commercial register entry of the organization was last modified on 13.06.2025. Under «Notifications» it is possible to view all previous changes.
- The organization's UID is CHE-105.909.556.
- There are 2 other active companies registered at the same address. These include: Fisioterapia Nosetto Sagl, Fondazione Federico Ghisletta.
Management (16)
newest members of the committee
Egidio Beltrami,
Daniele Raffa,
Franca Da Rin Chiavazzola,
Gabriella Conceprio,
Gabriella Petraglio
newest authorized signatories
Egidio Beltrami,
Daniele Raffa,
Franca Da Rin Chiavazzola,
Gabriella Conceprio,
Gabriella Petraglio
Commercial register information
Entry in the commercial register
07.11.2018
Legal form
Association
Legal headquarters of the company
Bellinzona
Commercial Registry Office
TI
Commercial register number
CH-501.6.015.217-2
UID/VAT
CHE-105.909.556
Sector
Other social services
Purpose (Original language)
L'Associazione si occupa delle tematiche riguardanti gli anziani e sviluppa una propria progettualità sensibile e attenta alla dignità delle persone in tutte le stagioni della vita. Operando prevalentemente grazie all'apporto volontario delle socie e dei soci, sostiene l'aggregazione fra le diverse tipologie di appartenenti alla terza età e la loro integrazione intergenerazionale. Promuove la dignità e i diritti, nonché il benessere fisico e psicologico dell'anziano, stimolando i suoi aderenti, anche in una prospettiva di prevenzione, a restare persone attive e protagoniste, aperte alle relazioni solidali, curiose e sensibili sul piano culturale. Collabora con enti pubblici e privati, in particolare allo scopo di: promuovere condizioni di vita in autonomia; prevenire e combattere l'emarginazione delle persone anziane, favorendone l'abitare in un contesto sociale aperto e solidale; favorire l'integrazione intergenerazionale, attraverso il volontariato attivo delle persone anziane; sviluppare strutture di servizio volte a incentivare incontri formativi, culturali, ricreativi o d'informazione e aggiornamento; sostenere la creazione e la gestione di centri diurni, di istituzioni e di servizi adatti alle esigenze sociali e sanitarie della terza età; mettere a disposizione servizi e ausili a supporto dell'abitare autonomo.
Auditor
Current auditor (1)
Name | City | Since | Until | |
---|---|---|---|---|
Studio Fiduciario Nicla Fontana | Bellinzona | 16.12.2019 |
Former auditor (1)
Name | City | Since | Until | |
---|---|---|---|---|
Consulca SA | Bellinzona | 12.11.2018 | 15.12.2019 |
Other company names
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Branches (0)
Ownership structure
Holdings
Newest SOGC notifications: Associazione Ticinese Terza Età (ATTE)
The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications
Publication number: HR02-1006355501, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Associazione Ticinese Terza Età (ATTE), in Bellinzona, CHE-105.909.556, associazione (Nr. FUSC 154 del 12.08.2024, Pubbl. 1006104748).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Guidicelli, Luca Maria, da Acquarossa, in Carona (Lugano), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Beltrami, Egidio, da Savosa, in Savosa, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.
Publication number: HR02-1006104748, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Associazione Ticinese Terza Età (ATTE), in Bellinzona, CHE-105.909.556, associazione (Nr. FUSC 129 del 06.07.2023, Pubbl. 1005789109).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Donati, Laura, da Lavizzara, in Locarno, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Malacrida, Roberto, da Onsernone, in Bellinzona, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Marzelli, Maria Luisa, da Lugano, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Conceprio, Gabriella, da Acquarossa, in Corzoneso (Acquarossa), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Da Rin Chiavazzola, Franca, da Airolo, in Airolo, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Guidicelli, Luca Maria, da Acquarossa, in Carona (Lugano), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Petraglio, Gabriella, da Breggia, in Caneggio (Breggia), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Raffa, Daniele, da Mendrisio, in Mendrisio, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.
Publication number: HR02-1005789109, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Associazione Ticinese Terza Età (ATTE), in Bellinzona, CHE-105.909.556, associazione (Nr. FUSC 218 del 09.11.2022, Pubbl. 1005600702).
Statuti modificati:
23.05.2023.
Nuovo scopo:
L'Associazione si occupa delle tematiche riguardanti gli anziani e sviluppa una propria progettualità sensibile e attenta alla dignità delle persone in tutte le stagioni della vita. Operando prevalentemente grazie all'apporto volontario delle socie e dei soci, sostiene l'aggregazione fra le diverse tipologie di appartenenti alla terza età e la loro integrazione intergenerazionale. Promuove la dignità e i diritti, nonché il benessere fisico e psicologico dell'anziano, stimolando i suoi aderenti, anche in una prospettiva di prevenzione, a restare persone attive e protagoniste, aperte alle relazioni solidali, curiose e sensibili sul piano culturale.
Collabora con enti pubblici e privati, in particolare allo scopo di:
promuovere condizioni di vita in autonomia;
prevenire e combattere l'emarginazione delle persone anziane, favorendone l'abitare in un contesto sociale aperto e solidale;
favorire l'integrazione intergenerazionale, attraverso il volontariato attivo delle persone anziane;
sviluppare strutture di servizio volte a incentivare incontri formativi, culturali, ricreativi o d'informazione e aggiornamento;
sostenere la creazione e la gestione di centri diurni, di istituzioni e di servizi adatti alle esigenze sociali e sanitarie della terza età;
mettere a disposizione servizi e ausili a supporto dell'abitare autonomo.
Nuovi mezzi:
Mezzi: dalle quote annue dei soci;
da contributi volontari;
dai ricavi derivati da attività;
da contributi pubblici;
da donazioni, lasciti e legati. [radiati: Mezzi: L'associazione è finanziata dalle quote annue dei soci, stabilite dall'assemblea;
dai contributi volontari;
dal ricavo di servizi, noleggi, manifestazioni, vendite e attività comuni;
dai contributi pubblici;
da doni, contributi privati, legati e lasciti.]
Hit list
Here you will find a link from the management to a hit list of persons with the same name who are registered in the commercial register.