Reports for Associazione SWISS INNOVATIVE ARTS & TECHNOLOGIES INSTITUTE (SIATI)
Credit rating information
Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator and other helpful data about the company.Find out more
Economic information
Comprehensive information about the economic situation of a company.Find out more
Payment collection information
Overview of current and past debt enforcement proceedings.Find out more
Company dossier as PDF
Contact information, changes in the company, turnover and employee figures, management, ownership, shareholding structure and other company data.Retrieve company dossier
About Associazione SWISS INNOVATIVE ARTS & TECHNOLOGIES INSTITUTE (SIATI)
- Associazione SWISS INNOVATIVE ARTS & TECHNOLOGIES INSTITUTE (SIATI) has its legal headquarters in Lamone and is active. It is an Association and active in the industry «Research and development».
- Associazione SWISS INNOVATIVE ARTS & TECHNOLOGIES INSTITUTE (SIATI) was founded on 15.05.2024.
- The organization has last modified its commercial register entry on 13.03.2025. All previous commercial register entries are available under «Notifications».
- The Enterprise Identification Number of the organization Associazione SWISS INNOVATIVE ARTS & TECHNOLOGIES INSTITUTE (SIATI) is the following: CHE-435.588.257.
- Next to the organization Associazione SWISS INNOVATIVE ARTS & TECHNOLOGIES INSTITUTE (SIATI) there are 5 other active companies with an identical address. These include: C41.ch Sagl, Filados-Gabac SA, Liberty MedTech Sagl.
Commercial register information
Entry in the commercial register
15.05.2024
Legal form
Association
Legal headquarters of the company
Lamone
Commercial Registry Office
TI
Commercial register number
CH-501.6.015.482-4
UID/VAT
CHE-435.588.257
Sector
Research and development
Purpose (Original language)
Lo scopo dell'associazione è la condivisione di comuni valori e principi in ambito di innovazione artistica e tecnologica nonché lo sviluppo, la promozione e la fornitura di tecnologie, attività formativa e di coaching oltre che l'organizzazione di manifestazioni, ed eventi riferibili all'attività di scopo ed in particolare: 1. sostenere e accompagnare finanziariamente e tecnicamente persone in formazione; 2. favorire le riqualifiche professionali a persone in difficoltà finanziarie, particolarmente meritevoli e/o con progetti innovativi; 3. promuovere attività culturali atti a diffondere la promozione del pensare, pianificare, produrre e del fare; 4. promuovere innovazioni tecniche, open source, open design, scambio e diffusione di know how; 5. promuovere la collaborazione con istituti scolastici, scuole superiori e università; 6. promuovere la collaborazione con enti pubblici, casse disoccupazione, associazioni formative, di aiuto, ecc.; 7. promuovere e sostenere attività innovative in ambito artistico e tecnologico in genere; 8. partecipare direttamente o indirettamente, anche per il tramite della collaborazione di altri soggetti, a manifestazioni e/o eventi in ambito artistico e tecnologico in genere; 9. sostenere i soci per la partecipazione a eventi, concorsi, campionati e/o gare di innovazione in ambito artistico e tecnologico in genere; 10. promuovere attività didattiche per l'avvio, l'aggiornamento e il perfezionamento nelle attività innovative in ambito artistico e tecnologico in genere; 11. organizzare attività formative, ricreative e culturali a favore dei propri soci; 12. prestare consulenza strategica, gestionale e tecnica nei sopra menzionati ambiti; 13. organizzare attività formative, ricreative e culturali con contenuto innovativo in ambito artistico e tecnologico nei confronti di persone meno fortunate (portatori di handicap, bambini malati, ecc.); 14. la ricerca di fondi per il sostegno della formazione e dell'innovazione.
Other company names
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Branches (0)
Ownership structure
Holdings
Newest SOGC notifications: Associazione SWISS INNOVATIVE ARTS & TECHNOLOGIES INSTITUTE (SIATI)
The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications
Publication number: HR02-1006281378, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Associazione SWISS INNOVATIVE ARTS & TECHNOLOGIES INSTITUTE (SIATI), in Lamone, CHE-435.588.257, associazione (Nr. FUSC 96 del 21.05.2024, Pubbl. 1006035991).
Nuovo recapito:
c/o OpenLab Group SA, Via Girella 20, 6814 Lamone.
Publication number: HR01-1006035991, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Associazione SWISS INNOVATIVE ARTS & TECHNOLOGIES INSTITUTE (SIATI), in Lamone, CHE-435.588.257, Via Girella 20, 6814 Lamone, associazione (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
29.05.2020. 14.05.2024.
Scopo:
Lo scopo dell'associazione è la condivisione di comuni valori e principi in ambito di innovazione artistica e tecnologica nonché lo sviluppo, la promozione e la fornitura di tecnologie, attività formativa e di coaching oltre che l'organizzazione di manifestazioni, ed eventi riferibili all'attività di scopo ed in particolare: 1. sostenere e accompagnare finanziariamente e tecnicamente persone in formazione;
2. favorire le riqualifiche professionali a persone in difficoltà finanziarie, particolarmente meritevoli e/o con progetti innovativi;
3. promuovere attività culturali atti a diffondere la promozione del pensare, pianificare, produrre e del fare;
4. promuovere innovazioni tecniche, open source, open design, scambio e diffusione di know how;
5. promuovere la collaborazione con istituti scolastici, scuole superiori e università;
6. promuovere la collaborazione con enti pubblici, casse disoccupazione, associazioni formative, di aiuto, ecc.;
7. promuovere e sostenere attività innovative in ambito artistico e tecnologico in genere;
8. partecipare direttamente o indirettamente, anche per il tramite della collaborazione di altri soggetti, a manifestazioni e/o eventi in ambito artistico e tecnologico in genere;
9. sostenere i soci per la partecipazione a eventi, concorsi, campionati e/o gare di innovazione in ambito artistico e tecnologico in genere;
10. promuovere attività didattiche per l'avvio, l'aggiornamento e il perfezionamento nelle attività innovative in ambito artistico e tecnologico in genere;
11. organizzare attività formative, ricreative e culturali a favore dei propri soci;
12. prestare consulenza strategica, gestionale e tecnica nei sopra menzionati ambiti;
13. organizzare attività formative, ricreative e culturali con contenuto innovativo in ambito artistico e tecnologico nei confronti di persone meno fortunate (portatori di handicap, bambini malati, ecc.);
14. la ricerca di fondi per il sostegno della formazione e dell'innovazione. L'associazione per conseguire il suo fine può esercitare uno stabilimento d'indole commerciale con obbligo di iscrizione a Registro di commercio giusta l'art. 61 cpv. 2 cifra 1 CCS.
Mezzi:
Mezzi: quote sociali, devoluzioni, donazioni, elargizioni, sponsorizzazioni, utile da stabilimento d'indole commerciale, sussidi.
Persone iscritte:
Secchi, Claudio Cesare Maria, cittadino italiano, in Lugano, presidente, con firma individuale;
Stocker, Niklaus Emanuele, da Abtwil, in Gentilino (Collina d'Oro), vice-presidente, segretario, con firma individuale.