Reports for Associazione per la Rivista Militare Svizzera di lingua italiana (ARMSI)
Credit rating information
Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator and other helpful data about the company.Find out more
Economic information
Comprehensive information about the economic situation of a company.Find out more
Payment collection information
Overview of current and past debt enforcement proceedings.Find out more
Company dossier as PDF
Contact information, changes in the company, turnover and employee figures, management, ownership, shareholding structure and other company data.Retrieve company dossier
About Associazione per la Rivista Militare Svizzera di lingua italiana (ARMSI)
- Associazione per la Rivista Militare Svizzera di lingua italiana (ARMSI) is active in the industry «Operation of a publishing agency (analog/digital)» and is currently active. The legal headquarters are in Lugano.
- There are 11 active persons registered in the management.
- The organization has last modified its commercial register entry on 02.07.2025. All previous commercial register entries are available under «Notifications».
- The organization is registered in the commercial register of the Canton of TI under the UID CHE-334.083.646.
- Next to the organization Associazione per la Rivista Militare Svizzera di lingua italiana (ARMSI) there are 15 other active companies with an identical address. These include: AM SAGL, Banque Cramer & Cie SA succursale di Lugano, Bridge of Turquoise SA.
Management (11)
newest members of the committee
Stefano Giedemann,
Enrico Grassi,
Simone Leonardi,
Michele Tito Arnoldo Bertini,
Andrea Ghirlanda
newest authorized signatories
Stefano Giedemann,
Enrico Grassi,
Simone Leonardi,
Marco Joseph Netzer,
Rinaldo Rossi
Commercial register information
Entry in the commercial register
31.03.2014
Legal form
Association
Legal headquarters of the company
Lugano
Commercial Registry Office
TI
Commercial register number
CH-501.6.014.983-2
UID/VAT
CHE-334.083.646
Sector
Operation of a publishing agency (analog/digital)
Purpose (Original language)
L'associazione pubblica la "Rivista militare Svizzera di lingua italiana" (RMSI); ne è l'editore, ne cura e promuove la diffusione. Essa si prefigge di garantire la distribuzione della rivista ai soci della Società Ticinese degli Ufficiali (STU), alle associazioni interessate, a enti e istituzioni e a singoli abbonati in tutta la Svizzera e all'estero. L'associazione organizza eventi e conferenze con particolare attenzione alla promozione dello spirito di milizia, all'informazione e alla politica di sicurezza del nostro Paese e a ogni altro argomento a essi connesso. L'associazione gestisce l'archivio delle truppe ticinesi depositato presso l'Archivio di Stato. Essa può svolgere ogni altra attività in rapporto con il suo scopo. L'associazione è indipendente, apolitica e aconfessionale; non ha scopo di lucro.
Other company names
Past and translated company names
- Associazione per la Rivista Militare Svizzera di lingua italiana RMSI
Branches (0)
Ownership structure
Holdings
Newest SOGC notifications: Associazione per la Rivista Militare Svizzera di lingua italiana (ARMSI)
The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications
Publication number: HR02-1006373116, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Associazione per la Rivista Militare Svizzera di lingua italiana (ARMSI), in Lugano, CHE-334.083.646, associazione (Nr. FUSC 49 del 11.03.2024, Pubbl. 1005982443).
Statuti modificati:
14.03.2025.
Nuovo scopo:
L'associazione pubblica la "Rivista militare Svizzera di lingua italiana" (RMSI);
ne è l'editore, ne cura e promuove la diffusione. Essa si prefigge di garantire la distribuzione della rivista ai soci della Società Ticinese degli Ufficiali (STU), alle associazioni interessate, a enti e istituzioni e a singoli abbonati in tutta la Svizzera e all'estero. L'associazione organizza eventi e conferenze con particolare attenzione alla promozione dello spirito di milizia, all'informazione e alla politica di sicurezza del nostro Paese e a ogni altro argomento a essi connesso. L'associazione gestisce l'archivio delle truppe ticinesi depositato presso l'Archivio di Stato. Essa può svolgere ogni altra attività in rapporto con il suo scopo. L'associazione è indipendente, apolitica e aconfessionale;
non ha scopo di lucro. [radiati: È prevista la responsabilità personale di un socio a norma di statuto.].
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Mini, Jeanpierre, da Capriasca, in Bidogno (Capriasca), membro, senza diritto di firma.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Giedemann, Stefano, da Basel, in Roveredo GR, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Galli, Francesco, da Massagno, in Bioggio, membro, senza diritto di firma [finora: vice-presidente, con firma collettiva a due].
Publication number: HR02-1005982443, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Associazione per la Rivista Militare Svizzera di lingua italiana (ARMSI), in Lugano, CHE-334.083.646, associazione (Nr. FUSC 125 del 30.06.2023, Pubbl. 1005783386).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Grassi, Enrico, da Vezia, in Cugnasco (Cugnasco-Gerra), segretario, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente [finora: membro, senza diritto di firma];
Leonardi, Simone, da Bedretto, in Savosa, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente [finora: segretario, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente].
Publication number: HR02-1005783386, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Associazione per la Rivista Militare Svizzera di lingua italiana (ARMSI), in Lugano, CHE-334.083.646, associazione (Nr. FUSC 224 del 17.11.2022, Pubbl. 1005606898).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Grassi, Enrico, da Vezia, in Cugnasco (Cugnasco-Gerra), membro, senza diritto di firma;
Mini, Jeanpierre, da Capriasca, in Bidogno (Capriasca), membro, senza diritto di firma.
Hit list
Here you will find a link from the management to a hit list of persons with the same name who are registered in the commercial register.