Reports for Associazione Lugano Plus
Credit rating information
Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator and other helpful data about the company.Find out more
Economic information
Comprehensive information about the economic situation of a company.Find out more
Payment collection information
Overview of current and past debt enforcement proceedings.Find out more
Company dossier as PDF
Contact information, changes in the company, turnover and employee figures, management, ownership, shareholding structure and other company data.Retrieve company dossier
About Associazione Lugano Plus
- Associazione Lugano Plus has its legal headquarters in Lugano and is active. It is an Association and active in the industry «Religious, political or secular associations».
- Associazione Lugano Plus has 3 persons entered in its management.
- The organization has last modified its commercial register entry on 03.09.2025. All previous commercial register entries are available under «Notifications».
- The organization's UID is CHE-197.406.228.
- Companies with the same address as Associazione Lugano Plus: AC/DC Food & Beverages SA, ARCHI SYSTEM SA, Associazione Camera di commercio Svizzera (CH) - Emirati Arabi Uniti (EAU).
Management (3)
newest members of the committee
Executive board
newest authorized signatories
Commercial register information
Entry in the commercial register
13.07.2017
Legal form
Association
Legal headquarters of the company
Lugano
Commercial Registry Office
TI
Commercial register number
CH-501.6.015.144-8
UID/VAT
CHE-197.406.228
Sector
Religious, political or secular associations
Purpose (Original language)
L'associazione ha quale scopo di concorrere alla valorizzazione turistica, culturale, sociale e ambientale del territorio del Cantone Ticino, promuovendo iniziative volte al miglioramento della qualità della vita, alla tutela del paesaggio, allo sviluppo sostenibile e al rafforzamento dell'identità locale. A tale scopo l'associazione potrà promuovere, sostenere, organizzare e/o co-finanziare eventi, attività e progetti in ambiti quali la cultura, il turismo, lo sport, la formazione, l'ambiente e l'innovazione sociale, come pure progetti legati alla gioventù, collaborando con enti pubblici, privati, associazioni e istituzioni, sia a livello locale che internazionale. L'associazione potrà inoltre partecipare o contribuire a progetti e iniziative in paesi esteri, in particolare in contesti in via di sviluppo, che abbiano come finalità la promozione della cultura, dello sport, della formazione e dell'imprenditoria sociale, la creazione di sinergie con il territorio ticinese e il rafforzamento dei legami culturali e umani tra le comunità. Per il perseguimento di tali obiettivi l'associazione potrà altresì erogare contributi, finanziamenti o prestiti a condizioni agevolate, a soggetti pubblici o privati, purché tali progetti siano coerenti con i valori e le finalità dell'associazione, improntati alla sostenibilità sociale, ambientale ed economica, selezionati in base a criteri di trasparenza e impatto e soggetti a rendicontazione.
Auditor
Former auditor (1)
Name | City | Since | Until | |
---|---|---|---|---|
Amco Fiduciaria SA | Faido | 18.07.2017 | 11.05.2021 |
Other company names
Past and translated company names
- Associazione Cinergia
Branches (0)
Ownership structure
Holdings
Newest SOGC notifications: Associazione Lugano Plus
The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications
Publication number: HR02-1006424046, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Associazione Lugano Plus, in Lugano, CHE-197.406.228, associazione (Nr. FUSC 157 del 16.08.2023, Pubbl. 1005817783).
Statuti modificati:
28.08.2025.
Nuovo scopo:
L'associazione ha quale scopo di concorrere alla valorizzazione turistica, culturale, sociale e ambientale del territorio del Cantone Ticino, promuovendo iniziative volte al miglioramento della qualità della vita, alla tutela del paesaggio, allo sviluppo sostenibile e al rafforzamento dell'identità locale. A tale scopo l'associazione potrà promuovere, sostenere, organizzare e/o co-finanziare eventi, attività e progetti in ambiti quali la cultura, il turismo, lo sport, la formazione, l'ambiente e l'innovazione sociale, come pure progetti legati alla gioventù, collaborando con enti pubblici, privati, associazioni e istituzioni, sia a livello locale che internazionale. L'associazione potrà inoltre partecipare o contribuire a progetti e iniziative in paesi esteri, in particolare in contesti in via di sviluppo, che abbiano come finalità la promozione della cultura, dello sport, della formazione e dell'imprenditoria sociale, la creazione di sinergie con il territorio ticinese e il rafforzamento dei legami culturali e umani tra le comunità. Per il perseguimento di tali obiettivi l'associazione potrà altresì erogare contributi, finanziamenti o prestiti a condizioni agevolate, a soggetti pubblici o privati, purché tali progetti siano coerenti con i valori e le finalità dell'associazione, improntati alla sostenibilità sociale, ambientale ed economica, selezionati in base a criteri di trasparenza e impatto e soggetti a rendicontazione.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Guggiari, Christian Luca Andrea, da Savosa, in Pregassona (Lugano), vice-presidente, con firma collettiva a due;
Rossi Tettamanti, Oriana Raffaella, da Quarten, in Davesco-Soragno (Lugano), membro, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Iori, Roberto, cittadino italiano, in Suna (IT), membro della direzione, con firma individuale;
Nasini, Daniele, cittadino italiano, in San Bernardino Verbano (IT), membro della direzione, con firma individuale.
Publication number: HR02-1005817783, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Associazione Lugano Plus, in Lugano, CHE-197.406.228, associazione (Nr. FUSC 99 del 24.05.2023, Pubbl. 1005752937).
Nuovo recapito:
Via Greina 2, 6900 Lugano.
Publication number: HR02-1005752937, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Associazione Cinergia, in Lugano, CHE-197.406.228, associazione (Nr. FUSC 91 del 12.05.2021, Pubbl. 1005179510).
Statuti modificati:
16.05.2023.
Nuovo nome:
Associazione Lugano Plus.
Nuovo scopo:
L'associazione ha quale scopo di concorrere alla valorizzazione turistica del territorio del Cantone Ticino proponendo anche alle Amministrazioni competenti il miglioramento estetico del territorio. Per il raggiungimento dello scopo potrà promuovere, partecipare e/o realizzare qualsiasi iniziativa atta a tutelare ed a valorizzare le bellezze naturali ed il patrimonio culturale, storico, monumentale ed ambientale, attivando ogni possibile forma di collaborazione con Enti pubblici e privati. A titolo indicativo e non esaustivo l'attività sarà indirizzata all'organizzazione di convegni, escursioni, manifestazioni, spettacoli, concorsi a premi, mostre, feste, fiere e manifestazioni sportive che servano ad attirare e rendere più gradito il soggiorno dei turisti sul territorio ed a migliorare la qualità di vita dei residenti.
Nuovi mezzi:
[radiati: Mezzi: contributi annui dei soci, introiti da convenzioni e mandati di prestazione ricevuti da enti pubblici e privati, introiti derivanti dall'attività dell'associazione, sovvenzioni pubbliche o private, donazioni, introiti da campagne di finanziamento e sponsoring.].
Mezzi:
contributi annui dei soci, introiti da convenzioni e mandati di prestazione ricevuti da enti pubblici e privati, donazioni, lasciti, contributi volontari versati in favore dell'associazione, le entrate provenienti dalle attività organizzate dall'associazione nonché degli eventuali sussidi da enti pubblici e privati.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Müeller, Marco, cittadino italiano, in Lugano, membro e direttore, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Guggiari, Marzio, da Savosa, in Viganello (Lugano), presidente, con firma individuale [finora: in Pregassona (Lugano), vice-presidente e cassiere, con firma collettiva a due];
Guggiari, Christian Luca Andrea, da Savosa, in Pregassona (Lugano), vice-presidente, con firma collettiva a due;
Rossi Tettamanti, Oriana Raffaella, da Quarten, in Davesco-Soragno (Lugano), membro, con firma collettiva a due [finora: presidente, con firma collettiva a due].
Hit list
Here you will find a link from the management to a hit list of persons with the same name who are registered in the commercial register.