Age of the company
-Turnover in CHF
-Capital in CHF
-Employees
-Active brands
-Reports for Associazione di Posturologia Interdisciplinare Svizzera A.P.I. SWISS
There is no information available because this company has been deleted.
Credit rating information
Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator and other helpful data about the company.Find out more
Economic information
Comprehensive information about the economic situation of a company.Find out more
Payment collection information
Overview of current and past debt enforcement proceedings.Find out more
Company dossier as PDF
Contact information, changes in the company, turnover and employee figures, management, ownership, shareholding structure and other company data.Retrieve company dossier
Commercial register information
Entry in the commercial register
09.02.2015
Deletion from the commercial register
02.06.2025
Legal form
Association
Legal headquarters of the company
Lugano
Commercial Registry Office
TI
Commercial register number
CH-501.6.015.025-1
UID/VAT
CHE-188.648.815
Sector
Research and development
Purpose (Original language)
Promuovere e favorire la formazione scientifica e l'aggiornamento nell'ambito della posturologia e posturometria secondo i principi di medicina integrata interdisciplinare, di divulgare il metodo diagnostico della riabilitazione miofunzionale posturale (RMP) del Prof. Dr. Silverio Di Rocca e di difendere gli interessi professionali dei membri. L'associazione prevede l'organizzazione, sia gratuita che a pagamento, di corsi di formazione e di aggiornamento teorici e pratici, l'organizzazione di congressi nazionali ed internazionali, l'organizzazione di corsi online e presenziali e la divulgazione online e presenziale. L'A.P.I. Swiss detiene la facoltà di aprire direttamente altre filiali in Svizzera e in tutto il mondo e ad autorizzare a terzi l'apertura di sedi estere, sempre sotto il nome di A.P.I. Swiss dopo un corso formativo con le stesse caratteristiche della sede centrale.
Other company names
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Branches (0)
Ownership structure
Holdings
Newest SOGC notifications: Associazione di Posturologia Interdisciplinare Svizzera A.P.I. SWISS
The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications
Publication number: HR03-1006346090, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Associazione di Posturologia Interdisciplinare Svizzera A.P.I. SWISS, in Lugano, CHE-188.648.815, associazione (Nr. FUSC 193 del 05.10.2016, p.0, Pubbl. 3091301). Secondo dichiarazione della direzione del 09.05.2025, l'associazione non è soggetta all'obbligo di iscrizione nel registro di commercio. La stessa è cancellata su richiesta.
Publication number: 3091301, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Associazione di Posturologia Interdisciplinare Svizzera A.P.I. SWISS, in Lugano, CHE-188.648.815, associazione (FUSC no. 29 del 12.02.2015, Pubbl. 1986437).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Arrighi, Mario, cittadino italiano, in Como (IT), membro, senza diritto di firma;
Poucet, Philippe, cittadino belga, in Lugano, membro, senza diritto di firma.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Olivi, Olando, cittadino italiano, in Chiaravalle (IT), membro, senza diritto di firma.
Publication number: 1986437, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Associazione di Posturologia Interdisciplinare Svizzera A.P.I. SWISS, in Lugano, CHE-188.648.815, c/o Dott. Sandra Isabella Schütz, Via Merlina 28, 6962 Viganello, associazione (nuova iscrizione).
Data dello statuto:
14.01.2015.
Scopo:
Promuovere e favorire la formazione scientifica e l'aggiornamento nell'ambito della posturologia e posturometria secondo i principi di medicina integrata interdisciplinare, di divulgare il metodo diagnostico della riabilitazione miofunzionale posturale (RMP) del Prof. Dr. Silverio Di Rocca e di difendere gli interessi professionali dei membri. L'associazione prevede l'organizzazione, sia gratuita che a pagamento, di corsi di formazione e di aggiornamento teorici e pratici, l'organizzazione di congressi nazionali ed internazionali, l'organizzazione di corsi online e presenziali e la divulgazione online e presenziale. L'A.P.I. Swiss detiene la facoltà di aprire direttamente altre filiali in Svizzera e in tutto il mondo e ad autorizzare a terzi l'apertura di sedi estere, sempre sotto il nome di A.P.I. Swiss dopo un corso formativo con le stesse caratteristiche della sede centrale.
Mezzi:
contributi dei soci, ricavi del patrimonio sociale o dell'attività dell'associazione, eventuali donazioni e lasciti.
Persone iscritte:
Dr. med. Schütz, Sandra Isabella, cittadina italiana, in Lugano, presidente, con firma individuale;
Dr. med. dent. Di Rocca, Silverio, cittadino italiano, in Bioggio, vice-presidente, senza diritto di firma;
Ortelli, Paolo, da Balerna, in Castel San Pietro, segretario, con firma individuale;
Dr. med. dent. Caffarena, Alicia, cittadina italiana, in Bioggio, membro, senza diritto di firma;
Arrighi, Mario, cittadino italiano, in Como (IT), membro, senza diritto di firma;
Caruso, Albert, cittadino italiano, in Viganello (Lugano), cassiere, senza diritto di firma;
Poucet, Philippe, cittadino belga, in Lugano, membro, senza diritto di firma.