Auskünfte zu Bernadette Sansone
Beteiligungen
Neueste SHAB-Meldungen: Bernadette Sansone
Neueste Meldungen vom Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) sind nur in der Originalsprache des jeweiligen Handelsregisteramtes verfügbar. Alle Meldungen ansehen
Publikationsnummer: HR02-1005744107, Handelsregister-Amt Graubünden
Cooperativa di Landaviva di Landarenca, in Calanca, CHE-112.890.985, società cooperativa (Nr. FUSC 167 del 28.08.2020, Pubbl. 1004967095).
Nuovo recapito:
c/o Salima Negretti, Via Landarenca 99, 6545 Selma.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Spadini, Giorgio, da Calanca, in Calanca, presidente, con firma collettiva a due con un membro;
Sansone, Bernadette, da Gersau, in Arvigo, membro, con firma collettiva a due con il presidente, segretaria, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Soldati, Andrea, da Vernate, in Torricella-Taverne, presidente, con firma collettiva a due con un membro;
Negretti, Salima, da Calanca, in Calanca, membro, con firma collettiva a due con il presidente, segretaria, con firma collettiva a due con il presidente [finora: membro, con firma collettiva a due con il presidente].
Publikationsnummer: 3348204, Handelsregister-Amt Graubünden, (350)
Cooperativa di Landaviva di Landarenca, in Arvigo, CH-350.5.000.859-6, c/o Bernadette Sansone, Codlöch, 6545 Landarenca, società cooperativa (nuova iscrizione).
Data dello statuto:
7.01.2006.
Scopo:
mediante un' azione comune di promuovere la realizzazione di diverse attività nell' interesse della frazione di Landarenca e della sua popolazione.
La società cooperativa intende perseguire i propri scopi mediante:
la promozione delle attività comunitarie a Landarenca;
l'acquisto di terreni edificabili e di diritti di superficie, l' acquisto di case da riattare in modo confacente per essere sfruttate come abitazioni o per attività commerciali;
la costruzione di nuovi edifici, la manutenzione confacente di immobili;
eventuale domanda per la concessione degli aiuti publici per la promozione di progetti secondo la legislazione federale e cantonale;
la gestione e la locazione di abitazioni di proprietà della società;
la costruzione di immobili per la vendità, anche in forma di proprietà per piani, oppure in diritto di superficie. L' attività della società cooperativa è a scopo comunitario e non lucrativo. La società cooperativa può partecipare ad altre società oppure organismi aventi analogo scopo. La società svolge la sua attività nella o per la frazione di Landarenca e nella regione della Valle Calanca.
Certificati di quota:
CHF 500.
Responsabilità/versamenti suppletivi:
la società è garante esclusivamente con il suo patrimonio sociale. E' esclusa ogni garanzia personale dei soci, nonché l'obbligo di eseguire versamenti suppletivi.
Obblighi:
ogni socio è tenuto ad assumersi almeno un certificato di quota di CHF 500.
Organo di pubblicazione:
FUSC.
Persone iscritte:
Keller, Rodolfo, da Zurigo, in Arvigo, presidente, con firma collettiva a due con un membro;
Spadini, Giorgio, da Selma, in Arvigo, vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidente;
Sansone, Bernadette, da Gersau, in Arvigo, membro e segretaria, con firma collettiva a due con il presidente;
Savioni, Monica, da Santa Maria in Calanca, in Castione (Arbedo-Castione), membro e cassiera, con firma collettiva a due con il presidente;
Marghitola, Aldo, da Arvigo, in Biasca, membro, con firma collettiva a due con il presidente.