• Camilla Maria Gina Rezzonico-Gianella

    aktiv (besitzt aktuelle Mandate)
    Jetzt Bonität prüfen
    Bonität prüfen
    wohnhaft in Sorengo
    aus Onsernone

    Auskünfte zu Camilla Maria Gina Rezzonico-Gianella

    *angezeigte Auskünfte sind Beispiele
    preview

    Bonitätsauskunft

    Einschätzung der Bonität mit einer Ampel als Risikoindikator.
    Mehr erfahren
    preview

    Personendossier

    Alle Personeninformationen kompakt in einem Dokument.
    Mehr erfahren

    Netzwerk

    Neueste SHAB-Meldungen: Camilla Maria Gina Rezzonico-Gianella

    Neueste Meldungen vom Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) sind nur in der Originalsprache des jeweiligen Handelsregisteramtes verfügbar. Alle Meldungen ansehen

    SHAB 230104/2023 - 04.01.2023
    Kategorien: Neugründung

    Publikationsnummer: HR01-1005643964, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    Alberio Rezzonico architetti Sagl (Alberio Rezzonico architetti GmbH) (Alberio Rezzonico architetti Sàrl) (Alberio Rezzonico architetti Ltd liab Co), in Lugano, CHE-197.400.786, Via Vignola 15, 6900 Lugano, società a garanzia limitata (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    19.12.2022.

    Scopo:
    La conduzione e gestione di uno o più studi di architettura e di pianificazione in Svizzera e all'estero che si occupano di: progettazione e realizzazione di opere di architettura in genere, di design e allestimenti in genere;
    la progettazione e realizzazione d'interventi di conservazione e restauro di beni culturali tutelati e non, di edifici e di manufatti storici. Prestazioni di architetto in generale, attività di rilievi, progettazione, pianificazione, direzione lavori, consulenze, allestimento di perizie oltre a documentazione e studi nell' ambito della conservazione e del restauro di edifici storici tutelati e non e attività di impresa generale di costruzione;
    lo sviluppo, la progettazione e la commercializzazione di soluzioni su misura;
    l'acquisto, la vendita e il commercio di prodotti artigianali o di design nonché il commercio in tutte le forme previste dalla legislazione vigente, compreso l'import-export. La società può svolgere attività di intermediazione immobiliare e di Real Estate anche attraverso la promozione di progetti immobiliari e/o l'acquisto e vendita di beni immobili in Svizzera e all'estero, così come partecipare ad altre società nonché eseguire ogni attività commerciale, finanziaria e immobiliare utile o necessaria al raggiungimento dello scopo sociale. La società inoltre può compiere tutte le operazioni commerciali e finanziarie ritenute necessarie o utili e direttamente o indirettamente connesse con l'oggetto sociale, può assumere rappresentanze e/o partecipazioni in altre società o imprese in Svizzera o all'estero nel settore attinente allo scopo sociale o in altri settori e acquistare, detenere e vendere immobili.

    Capitale sociale:
    CHF 20'000.00.

    Obblighi di fornire prestazioni accessorie, diritti preferenziali, di prelazione o di compera:
    per i dettagli si rinvia allo statuto.

    Organo di pubblicazione:
    FUSC. Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per iscritto o per e-mail. Secondo dichiarazione del 19.12.2022 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.

    Persone iscritte:
    Alberio, Stefano, cittadino italiano, in Como (IT), socio e presidente della gerenza, senza diritto di firma, con 10 quote da CHF 1'000.00;
    Rezzonico-Gianella, Camilla, da Onsernone, in Sorengo, socia e gerente, con firma individuale, con 10 quote da CHF 1'000.00.

    SHAB 239/2016 - 08.12.2016
    Kategorien: Änderung des Firmenzwecks, Änderung im Management

    Publikationsnummer: 3210579, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    Associazione Il Seme, in Lugano, CHE-113.488.947, associazione (FUSC no. 70 del 14.04.2015, Pubbl. 2095877).

    Statuti modificati:
    23.11.2016.

    Nuovo scopo:
    Accoglienza della prima infanzia dando sostegno alle famiglie con la creazione di nidi dell'infanzia e centri di attività di socializzazione. Oltre a ciò l'associazione si pone come obiettivo a integrare e custodire nelle sue strutture i bambini disabili. L'associazione partecipa e collabora con Associazioni ed Enti presenti sul territorio che perseguono scopi analoghi o simili. In caso di scioglimento dell'Associazione le risorse residue vengono devolute ad altre organizzazioni di utilità sociale per attività non lucrative. In nessun caso i fondi accumulati vengono prelevati per scopi privati dai membri del comitato o da altre persone dell'Associazione o alle dipendenze del nido.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Moratello, Roberta, cittadina italiana, in Sorengo, presidente, con firma individuale.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Gianella, Agnese, da Osogna, in Breganzona (Lugano), presidente, con firma individuale [finora: membro e cassiera con firma individuale];
    Rezzonico-Gianella, Camilla, da Onsernone, in Sorengo, membro, con firma collettiva a due [finora: in Cureglia];
    Obataya-Tacchella, Sofia, da Rovio, in Caslano, membro e cassiera, con firma individuale.

    SHAB 70/2015 - 14.04.2015
    Kategorien: Änderung im Management

    Publikationsnummer: 2095877, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    Associazione Il Seme, in Lugano, CHE-113.488.947, associazione (FUSC no. 245 del 18.12.2013, Pubbl. 1244705).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Ivankovic, Mladjana, da Massagno, in Massagno, membro e segretaria, con firma individuale;
    Geber Weber, Ramona, da Zugo, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Gianella, Agnese, da Osogna, in Breganzona (Lugano), membro e cassiera, con firma individuale;
    Bigatto-Anastasi, Elisabetta, detta Lisa, da Lugano, in Breganzona (Lugano), membro e segretaria, con firma individuale;
    Rezzonico-Gianella, Camilla, da Onsernone, in Cureglia, membro, con firma collettiva a due;
    Genasci, Susanna, da Biasca, in Cureglia, membro, con firma collettiva a due.

    Title
    Bestätigen