• Cinzia Poma Cabassi

    inaktiv (besitzt nur frühere Mandate)
    wohnhaft in Milano
    aus Brusino Arsizio

    Auskünfte zu Cinzia Poma Cabassi

    *angezeigte Auskünfte sind Beispiele
    preview

    Personendossier

    Alle Personeninformationen kompakt in einem Dokument.
    Mehr erfahren

    Netzwerk

    Beteiligungen

    Es liegen uns keine Angaben zu den Beteiligungen vor.

    Neueste SHAB-Meldungen: Cinzia Poma Cabassi

    Neueste Meldungen vom Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) sind nur in der Originalsprache des jeweiligen Handelsregisteramtes verfügbar. Alle Meldungen ansehen

    SHAB 200901/2020 - 01.09.2020
    Kategorien: Änderung im Management

    Publikationsnummer: HR02-1004969102, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    Fondazione Luciana e Paolo Poma, in Morcote, CHE-361.701.317, fondazione (Nr. FUSC 30 del 13.02.2017, p.0, Pubbl. 3343867).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Poma, Elena, da Brusino Arsizio, in Limeil-Brévannes (FR), membro, con firma collettiva a due;
    Poma, Paola, da Brusino Arsizio, in Morcote, membro, con firma collettiva a due;
    Poma Cabassi, Cinzia, da Brusino Arsizio, in Milano (IT), membro, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Bivio, Nicola, da Lugano, in Morcote, presidente, con firma collettiva a due;
    Poma, Paolo, da Brusino Arsizio, in Morcote, vice-presidente, con firma collettiva a due [finora: presidente, con firma collettiva a due];
    Hörtig, Caterina, da Zürich, in Morcote, membro, con firma collettiva a due;
    Soldini, Andrea, da Novazzano, in Morcote, membro, con firma collettiva a due.

    SHAB 211/2016 - 31.10.2016
    Kategorien: Neugründung

    Publikationsnummer: 3135763, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    Fondazione Luciana e Paolo Poma, in Morcote, CHE-361.701.317, Riva da la Costa 5, 6922 Morcote, fondazione (nuova iscrizione).

    Data dell'atto costitutivo:
    30.08.2016.

    Scopo:
    La tutela in generale del patrimonio artistico ticinese, in particolar modo legato alle opere dei seguenti artisti: Edmondo Dobrzanski, Felice Filippini, Jean Corty e Roberto Marcello Iras Baldessari. La fondazione intende promuovere attività atte alla conservazione in primo luogo di questo patrimonio artistico e quindi destinate a permetterne la conoscenza e la visione al pubblico. A tale scopo la Fondazione è autorizzata ad aprire e gestire un museo 'vivo' a Morcote, trovandone i locali idonei, per i quali la Fondazione è pure autorizzata all'acquisto. La Fondazione è inoltre autorizzata ad effettuare tutte le operazioni utili per conseguire il suo scopo, segnatamente investire tutto o parte del suo patrimonio, stipulare ogni accordo utile alle suddette finalità con organismi pubblici o privati e acquistare immobili. La Fondazione persegue obiettivi di pubblica utilità ed opera pertanto senza scopo di lucro.

    Persone iscritte:
    Poma, Paolo, da Brusino Arsizio, in Morcote, presidente, con firma collettiva a due;
    Poma, Paola, da Brusino Arsizio, in Morcote, membro, con firma collettiva a due;
    Poma, Stefano, da Brusino Arsizio, in Morcote, membro, con firma collettiva a due;
    Poma, Elena, da Brusino Arsizio, in Limeil-Brévannes (FR), membro, con firma collettiva a due;
    Poma Cabassi, Cinzia, da Brusino Arsizio, in Milano (IT), membro, con firma collettiva a due;
    Di Pietro, Marino Dario, da Lodrino, in Lodrino, membro, con firma collettiva a due;
    Consolida SA (CHE-100.593.003), in Chiasso, ufficio di revisione.

    Title
    Bestätigen