Auskünfte zu Elena Maria Pandolfi
Beteiligungen
Neueste SHAB-Meldungen: Elena Maria Pandolfi
Neueste Meldungen vom Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) sind nur in der Originalsprache des jeweiligen Handelsregisteramtes verfügbar. Alle Meldungen ansehen
Publikationsnummer: HR02-1006078637, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Fondazione Conservatorio della Svizzera Italiana, in Lugano, CHE-110.161.941, fondazione (Nr. FUSC 48 del 08.03.2024, Pubbl. 1005981446).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Pandolfi, Elena, da Capriasca, in Vaglio (Capriasca), membro, senza diritto di firma.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Donadini, Carlo, da Bellinzona, in Camorino (Bellinzona), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il direttore generale [finora: membro, con firma collettiva a due];
Fedeli Valtancoli, Denise, da Lugano, in Viganello (Lugano), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il direttore generale [finora: membro, con firma collettiva a due];
Turati, Guido, da Coldrerio, in Genestrerio (Mendrisio), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il direttore generale [finora: membro, con firma collettiva a due];
Albek, Annamaria, da Zürich, in Lyford Cay (BS), membro, senza diritto di firma [finora: in Montagnola (Collina d'Oro)];
Gabaglio, Zeno, da Mendrisio, in Vacallo, membro, senza diritto di firma;
Soncini, Luca, da Onsernone, in Pregassona (Lugano), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il direttore generale [finora: membro, con firma collettiva a due];
Brenner, Christoph, da Basel, in Novaggio, direttore generale, con firma collettiva a due [finora: da Basilea, direttore, con firma collettiva a due];
Favoroso, Fabio, da Cademario, in Muzzano, membro della direzione, con firma collettiva a due con il presidente o il direttore generale;
Medici, Luca, da Castel San Pietro, in Airolo, membro della direzione, con firma collettiva a due con il presidente o il direttore generale.
Publikationsnummer: HR02-1005977878, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Accademia Teatro Dimitri, in Terre di Pedemonte, CHE-112.575.153, associazione (Nr. FUSC 122 del 28.06.2021, Pubbl. 1005230990).
Statuti modificati:
25.01.2024.
Nuovo recapito:
Stradón 28, 6653 Verscio.
Nuovo scopo:
L'accademia Teatro Dimitri offre una formazione di teatro, valorizzando l'esperienza della scuola fondata da Dimitri clown, Gunda e Richard Weber. Scopo dei corsi di laurea è di formare giovani artisti nell'ambito del Physical Theatre, focalizzando la formazione sullo sviluppo del potenziale espressivo del corpo e l'approccio alla creazione teatrale autonoma. Come Scuola universitaria di teatro l'Accademia promuove la ricerca in relazione al suo contenuto formativo e offre altri servizi come corsi per le scuole e per i dilettanti, corsi di formazione continua per istituzioni e professionisti di teatro, e altre prestazioni di servizio prevalentemente del territorio, sempre rispettando il suo contenuto centrale.
Nuova responsabilità/versamenti suppletivi:
[La responsabilità personale dei soci rimane esclusa, tale informazione negativa non deve essere pubblicata (art. 92 lett. i ORC).] [radiati: Responsabilità/versamenti suppletivi: E' esclusa la responsabilità personale dei soci.].
Nuovi mezzi:
Mezzi: contributi pubblici, contributi privati, tasse d'iscrizione, introiti delle rappresentazioni teatrali e dei corsi, altri contributi o introiti di qualsiasi tipo. [finora: Mezzi: Contributi pubblici;
contributi privati;
tasse d'iscrizione;
introiti delle rappresentazioni teatrali e dei corsi;
contributi dei soci;
altri contributi o introiti di qualsia tipo, nella misura in cui non siano contrari allo scopo a agli Statuti dell'Associazione nonché alle linee guida della Fondazione Dimitri.].
Nuova organizzazione:
[L'indicazione relativa all'organizzazione è cancellata a seguito dell'abrogazione della disposizione di cui all'art art. 92 lett j vORC.]. [La seguente indicazione è radiata in quanto non prevista quale iscrizione nel registro di commercio delle associazioni secondo l'art. 92 ORC.] [radiati: Statuto modificato su punti non soggetti a pubblicazione.].
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Schandroch, Michael, detto(a) Michele, da Lugano, in Riazzino (Cugnasco-Gerra), vice-presidente, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Tognetti, Michele, da Lavizzara, in Cavigliano (Terre di Pedemonte), vice-presidente, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma collettiva a due];
Pandolfi, Elena, da Capriasca, in Vaglio (Capriasca), membro, con firma collettiva a due.
Publikationsnummer: HR02-1005926538, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Fondazione per l'Istituto Oncologico di Ricerca (IOR), in Bellinzona, CHE-110.407.651, fondazione (Nr. FUSC 106 del 05.06.2023, Pubbl. 1005760508).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Ghielmini, Michele, da Canobbio, in Sorengo, membro e segretario, con firma individuale;
Jackson, Olga, da Lugano, in Lugano, membro, con firma individuale;
Pandolfi, Elena, da Capriasca, in Vaglio (Capriasca), membro, con firma collettiva a due con il presidente.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Carobbio Guscetti, Marina, da Blenio, in Lumino, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
Stüssi, Georg, da Glarus Süd, in Muralto, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
Lambertini, Luisa, da Préverenges, in Préverenges, membro, con firma collettiva a due con il presidente.