Auskünfte zu Carlo Guido Giuseppe Mantovani
Beteiligungen
Neueste SHAB-Meldungen: Carlo Guido Giuseppe Mantovani
Neueste Meldungen vom Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) sind nur in der Originalsprache des jeweiligen Handelsregisteramtes verfügbar. Alle Meldungen ansehen
Publikationsnummer: HR02-1005399066, Handelsregister-Amt Graubünden
Opera Mater Christi, in Grono, CHE-107.056.284, fondazione (Nr. FUSC 14 del 20.01.2022, Pubbl. 1005385674).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Mantovani, Carlo, da Soazza, in Mesocco, presidente, con firma collettiva a due con un membro del consiglio di fondazione o con un membro dello staff di direzione [finora: presidente, con firma collettiva a due];
Censi, Samuele, da Cama, in Grono, vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidente o con un membro del consiglio di fondazione o con un membro dello staff di direzione [finora: membro, senza diritto di firma];
Fabbri-Robbiani, Daniela, da Novazzano, in San Vittore, membro, con firma collettiva a due con il presidente del consiglio di fondazione o con un membro dello staff di direzione [finora: membro, con firma collettiva a due];
Capoferri, Elena, da Soazza, in Soazza, direttrice, con firma collettiva a due con il presidente o con un membro del consiglio di fondazione [finora: direttrice, con firma collettiva a due con Carlo Mantovani o Daniela Fabbri-Robbiani];
Vasiljevic, Jovan, da Biasca, in Biasca, vice-direttore, con firma collettiva a due con il presidente o con un membro del consiglio di fondazione [finora: vice-direttore, con firma collettiva a due con Carlo Mantovani o Daniela Fabbri-Robbiani];
Fasani, Athos, da Mesocco, in Mesocco, con firma collettiva a due con il presidente o con un membro del consiglio di fondazione [finora: senza funzione registrata, con firma collettiva a due con Carlo Mantovani o Daniela Fabbri-Robbiani].
Publikationsnummer: HR02-1005377243, Handelsregister-Amt Graubünden
Opera Mater Christi, in Grono, CHE-107.056.284, fondazione (Nr. FUSC 221 del 12.11.2021, Pubbl. 1005332972).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Tamoni, Riccardo, da Cama, in Cama, presidente, con firma collettiva a due;
Peretti, Emanuele, da Santa Maria in Calanca, in Cama, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Ferrazzini & Partners SA (CHE-108.054.885), in Locarno, ufficio di revisione.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Mantovani, Carlo, da Soazza, in Mesocco, presidente, con firma collettiva a due;
Zanardi, Graziano, da Biasca, in Rossa, membro, senza diritto di firma;
Capoferri, Elena, da Soazza, in Soazza, direttrice, con firma collettiva a due con Carlo Mantovani o Daniela Fabbri-Robbiani [finora: direttrice, con firma collettiva a due con Riccardo Tamoni, Emanuele Peretti o Daniela Fabbri-Robbiani];
Vasiljevic, Jovan, da Biasca, in Biasca, vice-direttore, con firma collettiva a due con Carlo Mantovani o Daniela Fabbri-Robbiani [finora: vice-direttore, con firma collettiva a due con Riccardo Tamoni, Emanuele Peretti o Daniela Fabbri-Robbiani];
Curia AG (CHE-107.060.819), in Chur, ufficio di revisione;
Fasani, Athos, da Mesocco, in Mesocco, con firma collettiva a due con Carlo Mantovani o Daniela Fabbri-Robbiani [finora: senza funzione registrata, con firma collettiva a due con Riccardo Tamoni, Emanuele Peretti o Daniela Fabbri-Robbiani].
Publikationsnummer: HR01-1005228704, Handelsregister-Amt Graubünden
Ospizio di Cabbiolo, in Lostallo, CHE-185.757.193, Via La Víla 2, 6558 Lostallo, fondazione (Nuova iscrizione).
Data dell'atto costitutivo:
03.03.1962.
Scopo:
La Fondazione esclude ogni e qualsiasi scopo di lucro. Essa è destinata alla conservazione del Complesso immobiliare "Ospizio di Cabbiolo" non solo agli effetti di scongiurare la deturpazione dell'attuale armonia architettonica, ma anche agli effetti di avere a disposizione una confacente abitazione di un piano nel caso che dato lo sviluppo in atto, alla già popolosa frazione di Cabbiolo venisse assegnato un Cappellano. Fintanto che S.E. Mons. Vescovo Diocesano non riterrà necessario assegnare alla frazione di Cabbiolo un Cappellano, il reddito netto dato dalla casa sarà destinato in ragione del 75 % agli studi di un chierico povero (studi ginnasiali, liceali o teologici) domiciliato entro il territorio del Comune di Lostallo, ed il rimanente 25 % alla formazione di un fondo per il mantenimento della casa stessa. La preferenza sarà data ai cittadini o domiciliati di Lostallo e residenti (in primo luogo a questi) nella frazione di Cabbiolo. Qualora non ci fosse un chierico cittadino o domiciliato di Lostallo il reddito netto del 75 % verrà versato alla Ven. Curia di Coira onde permettere gli studi ad un chierico povero della diocesi. La fondazione è una fondazione ecclesiastica che non sottostà a una vigilanza statale e non è obbligata a designare un ufficio di revisione. La vigilanza ecclesiastica viene esercita dal Vescovo di Coira.
Persone iscritte:
Mantovani, Carlo Guido Giuseppe, da Soazza, in Lostallo, presidente, con firma collettiva a due;
Albertalli, Maurizia Enrica Speranza, da Roveredo (GR), in Lostallo, membro, con firma collettiva a due;
Ozga, Don Marcin Bronislaw, cittadino polacco, in Cama, membro, con firma collettiva a due.