• Hubert Eiholzer

    inaktiv (besitzt nur frühere Mandate)
    Jetzt Bonität prüfen
    Bonität prüfen
    wohnhaft in Lugano 2
    aus Zell (LU)

    Auskünfte zu Hubert Eiholzer

    *angezeigte Auskünfte sind Beispiele
    preview

    Bonitätsauskunft

    Einschätzung der Bonität mit einer Ampel als Risikoindikator.
    Mehr erfahren
    preview

    Personendossier

    Alle Personeninformationen kompakt in einem Dokument.
    Mehr erfahren

    Netzwerk

    Beteiligungen

    Es liegen uns keine Angaben zu den Beteiligungen vor.

    Neueste SHAB-Meldungen: Hubert Eiholzer

    Neueste Meldungen vom Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) sind nur in der Originalsprache des jeweiligen Handelsregisteramtes verfügbar. Alle Meldungen ansehen

    SHAB 163/2009 - 25.08.2009
    Kategorien: Diverse Änderungen

    Publikationsnummer: 5212840, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    Associazione Scuola Teatro Dimitri, in Verscio, CH-509.6.008.261-4, Associazione (FUSC no. 31 del 14.2.2008, pagina 14, publ. 4339230).

    Persone e firme cancellate:
    Eiholzer, Hubert, da Zell LU, in Lugano, membro e segretario, con firma collettiva a due.

    SHAB 204/2005 - 20.10.2005
    Kategorien: Diverse Änderungen

    Publikationsnummer: 3068950, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    Associazione Scuola Teatro Dimitri, in Verscio, CH-509.6.008.261-4, 6653 Verscio, Associazione (nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    25.07.2005, 21.09.2005.

    Scopo:
    L'Associazione gestisce la Scuola Teatro Dimitri che offre una formazione di teatro di movimento, nel senso più ampio del termine e in tutte le sue forme possibili, a carattere prettamente burlesco e comico che include tutte le tendenze artistiche (musica e canto, ballo, pantomima, rappresentazioni clownesche, arte circense, poesia, commedia, teatro, commedia dell'arte). Come Scuola universitaria di teatro la scuola promuove la ricerca in relazione al suo contenuto formativo e offre altri servizi come corsi per dilettanti o corsi di formazione continua per professionisti di teatro sempre rispettando il suo contenuto centrale, il teatro di movimento. Inoltre lavora in stretta collaborazione a) con il Teatro Dimitri che tra l'altro funziona come piattaforma d'introduzione nella vita professionale per gli studenti, b) con le altre scuole universitarie artistiche della Svizzera italiana, c) con le altre scuole universitarie di teatro svizzere, d) con altre scuole a livello internazionale che si dedicano principalmente a un teatro di movimento. La Scuola Teatro Dimitri cura e sviluppa ulteriormente lo stile del suo fondatore Dimitri. La Scuola Teatro Dimitri forgia nuove leve in questa arte. La scuola concilia diverse tecniche teatrali tradizionali e nuove e cerca di incoraggiare il talento di ogni singolo studente e commediante tenendo sempre conto della sua personalità.

    Responsabilità/versamenti suppletivi:
    E' esclusa la responsabilità personale dei soci.

    Mezzi:
    Contributi pubblici;
    contributi privati;
    tasse d'iscrizione;
    introiti delle rappresentazioni teatrali e dei corsi;
    contributi dei soci;
    altri contributi o introiti di qualsia tipo, nella misura in cui non siano contrari allo scopo a agli Statuti dell'Associazione nonché alle linee guida della Fondazione Dimitri.

    Organizzazione:
    L'assemblea generale, il consiglio di amministrazione di almeno 3 membri, la Direzione della Scuola e l'ufficio di revisione.

    Persone iscritte:
    Sartori, Fabio, da Bosco/Gurin, in Locarno, presidente, con firma collettiva a due;
    Eiholzer, Hubert, da Zell LU, in Lugano, membro e segretario, con firma collettiva a due;
    Dimitri, Gunda, da Borgnone, in Borgnone, membro, con firma collettiva a due.

    Title
    Bestätigen