Auskünfte zu Ivano Luigi Donato Derighetti
Beteiligungen
Neueste SHAB-Meldungen: Ivano Luigi Donato Derighetti
Neueste Meldungen vom Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) sind nur in der Originalsprache des jeweiligen Handelsregisteramtes verfügbar. Alle Meldungen ansehen
Publikationsnummer: HR02-1006425277, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Società Elettrica Sopracenerina SA (SES), in Locarno, CHE-105.893.814, società anonima (Nr. FUSC 8 del 14.01.2025, Pubbl. 1006227849).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Dafond, Felice, da Quinto, in Minusio, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Multirevisioni SA (CHE-101.857.995), in Muralto, ufficio di revisione;
Pinotti, Mattia, da Mendrisio, in Cavigliano (Terre di Pedemonte), con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Gobbi, Kenzo, da Lugano, in Minusio, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
BDO SA (CHE-132.773.704), in Lamone, ufficio di revisione;
Daldoss, Alain, da Locarno, in Iragna (Riviera), con firma collettiva a due;
Derighetti, Ivano Luigi Donato, da Acquarossa, in Dongio (Acquarossa), con firma collettiva a due.
Publikationsnummer: 2241835, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Banca Raiffeisen Tre Valli società cooperativa, in Biasca, CHE-105.734.529, società cooperativa (FUSC no. 248 del 23.12.2014, Pubbl. 1899509).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Derighetti, Ivano, da Acquarossa, in Acquarossa, membro della direzione, con firma collettiva a due.
Publikationsnummer: 5625878, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Banca Raiffeisen di Olivone società cooperativa, finora in Blenio, CH-503.5.000.033-8, Società cooperativa (FUSC no. 238 del 8.12.2009, pagina 17, publ. 5381190).
Statuti modificati:
17.4.2010.
Fusione:
ripresa di attivi e passivi della società cooperativa Banca Raiffeisen Media e Bassa Blenio società cooperativa (CH-503.5.000.065-7), in Acquarossa, secondo il contratto di fusione del 09.02.2010 / 11.02.2010 e bilancio al 31.12.2009, che presenta attivi per CHF 204'727'407.91, e passivi verso terzi per CHF 202'795'142.20, contro attribuzione ai soci della cooperativa trasferente di 1 quota da CHF 200.-- della società assuntrice per ogni quota posseduta di pari importo. I soci della cooperativa trasferente diventano soci della cooperativa assuntrice.
Nuova ditta:
Banca Raiffeisen Valblenio società cooperativa.
Nuova sede:
Acquarossa.
Nuovo recapito:
6716 Acquarossa.
Il raggio di attività comprende i Comuni di:
Acquarossa, Blenio, Ludiano, Malvaglia, Semione.
Altro indirizzo:
Agenzia di Olivone, 6718 Olivone.
Altro indirizzo:
Agenzia di Malvaglia, 6713 Malvaglia.
Persone e firme cancellate:
Bianchi, Edgardo, da Campo (Blenio), in Olivone, presidente, con firma collettiva a due;
Vanzetti, Marino, da Aquila, in Olivone, membro, con firma collettiva a due;
Gähler, René, da Herisau, in Arbon, membro della direzione, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Grata, Bruno, da Malvaglia, in Biasca, presidente, con firma collettiva a due;
Bruni, Enrico, da Blenio, in Semione, membro e segretario, con firma collettiva a due [finora: da Torre];
Barberis, Dr. Alcide, da Acquarossa, in Breganzona (Lugano), membro, senza diritto di firma;
Gianora, Ivo, da Acquarossa, in Acquarossa, membro, senza diritto di firma;
Guidicelli, Rolando, da Acquarossa, in Acquarossa, membro, senza diritto di firma;
Citrini, Yvano detto Ivano, da Vernayaz, in Osogna, presidente della direzione, con firma collettiva a due;
Derighetti, Ivano, da Acquarossa, in Acquarossa, membro della direzione, con firma collettiva a due;
Fovini, Fredy, da Biasca, in Malvaglia, membro della direzione, con firma collettiva a due;
Piantoni, Alan, da Malvaglia, in Blenio, membro della direzione, con firma collettiva a due [finora: presidente della direzione];
Aspari Pellanda, Agnese, da Blenio e Centovalli, in Olivone (Blenio), con procura collettiva a due con un membro della direzione;
Kaufmann, Christian, da Rütschelen, in Malvaglia, con procura collettiva a due con un membro della direzione;
Maestrani, Nivardo, da Blenio, in Aquila (Blenio), con procura collettiva a due con un membro della direzione.