Auskünfte zu Mario Delucchi
Beteiligungen
Neueste SHAB-Meldungen: Mario Delucchi
Neueste Meldungen vom Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) sind nur in der Originalsprache des jeweiligen Handelsregisteramtes verfügbar. Alle Meldungen ansehen
Publikationsnummer: 5775352, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
I giovani e le lingue moderne nel tempo libero, in Bellinzona, CH-500.7.002.489-3, fondazione (FUSC no. 238 del 07.12.1995, p. 6673).
Atto pubblico modificato:
07.07.2010.
Nuova organizzazione:
Consiglio di fondazione al massimo di 9 membri e segretariato. Atto di fondazione modificato con decisione del Dipartimento delle Istituzioni, in Bellinzona, quale autorità di vigilanza, in data 07.07.2010.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Caratti, Sergio, da Lugano, in Bellinzona, vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidente;
Delucchi, Mario, da Arogno, in Davesco, vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidente.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Colombo, Augusto, da Bremgarten bei Bern, in Bosco Luganese (Bioggio), presidente, con firma collettiva a due [finora: da Bremgarten, in Bellinzona];
Gervasoni, Pierluigi, da Bellinzona, in Arbedo (Arbedo-Castione), vice-presidente, senza diritto di firma;
Bignasca, Marco, da Sonvico, in Roveredo GR, membro e segretario, con firma collettiva a due;
Lazzarotto, Franco, da Onsernone, in Biasca, membro, con firma collettiva a due;
Cotti, Gianfranco, da Lavizzara, in Locarno, membro, senza diritto di firma;
Erba, Diego, da Locarno, in Locarno, membro, senza diritto di firma;
Ferrari, Demetrio, da Mendrisio, in Besazio, membro, senza diritto di firma;
Früh, Piero, da Affeltrangen, in Massagno, membro, senza diritto di firma.
Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Fondazione Demetra, in R o v i o, 6821 Rovio, fondazione (nuova iscrizione).
Data dell'atto costitutivo:
18.1.1999.
Scopo:
la gestione del centro di pronta accoglienza per minori vittime di maltrattamenti, grave trascuratezza e/o abusi sessuali. La Fondazione può esercitare tutte le attività ritenute opportune connesse con la problematica della violenza sui minori. Può inoltre acquistare fondi e immobili per realizzare lo scopo sociale e può assumere personale.
Autorità di vigilanza:
dipartimento delle Istituzioni, Bellinzona.
Organizzazione:
consiglio di fondazione composto da tre a nove membri, ufficio di revisione.
Persone iscritte:
Broggi, Marzio, da Auressio, in Bellinzona, presidente, con firma collettiva a due;
Galliani, Maria, da Morbio Inferiore, in Lugano, vicepresidente, con firma collettiva a due;
Crivelli, M,vriam, da Ligornetto, in Pregassona, cassiera e segretaria, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Keller, Roberto Pietro Erwin, da Bellinzona, in Claro, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vicepresidente, Simoneschi Cortesi, Chiarina, da Lugano, in Comano, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Delucchi, Mario, da Arogno, in Davesco-Soragno, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Willems-Cavalli, Yvonne, cittadina olandese, in Ascona, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice- presidente;
Martinoni, Mauro, da Minusio, in Taverne (Torricella-Taverne), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Baranzini, Mauro, da Cadenazzo, in Bellinzona, membro, con firma colleffiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Fidinam SA, in Lugano, ufficio di revisione.