• Gudrun Brem

    inaktiv (besitzt nur frühere Mandate)
    Jetzt Bonität prüfen
    Bonität prüfen
    wohnhaft in Breganzona
    aus Villmergen

    Auskünfte zu Gudrun Brem

    *angezeigte Auskünfte sind Beispiele
    preview

    Bonitätsauskunft

    Einschätzung der Bonität mit einer Ampel als Risikoindikator.
    Mehr erfahren
    preview

    Personendossier

    Alle Personeninformationen kompakt in einem Dokument.
    Mehr erfahren

    Netzwerk

    Beteiligungen

    Es liegen uns keine Angaben zu den Beteiligungen vor.

    Neueste SHAB-Meldungen: Gudrun Brem

    Neueste Meldungen vom Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) sind nur in der Originalsprache des jeweiligen Handelsregisteramtes verfügbar. Alle Meldungen ansehen

    SHAB 247/2010 - 20.12.2010
    Kategorien: Änderung im Management

    Publikationsnummer: 5947374, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    Fondazione AAMI Monte Verità (Academia Alpina Medicinae Integralis), in Ascona, CH-350.7.000.457-5, fondazione (FUSC no. 218 del 10.11.2009, p. 18, Pubbl. 5335082).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Brem, Gudrun, da Villmergen, in Breganzona (Lugano), membro e segretaria, con firma collettiva a due;
    Christener, Monika, da Bowil e Zäziwil e Oberurnen, in Oberthal, membro, senza diritto di firma.

    SHAB 185/2006 - 25.09.2006
    Kategorien: Änderung des Firmennamens, Änderung des Firmenzwecks, Änderung der Firmenadresse, Änderung im Management

    Publikationsnummer: 3563698, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    Stiftung Academia Alpina Medicinae Integralis, finora in Tarasp, CH-350.7.000.457-5, Sie fördert gemeinnützig die integrale Medizin insbesondere dadurch, dass sie die Academia Alpina Medicinae Integralis (AAMI) in Bad Tarasp-Vulpera betreibt, Fondazione (FUSC no. 134 del 15.7.2002, pagina 5, publ. 558838).

    Atto pubblico originario:
    14.06.1985.

    Atto pubblico modificato:
    16.5.2006.

    Nuovo nome:
    Fondazione AAMI Monte Verità (Academia Alpina Medicinae Integralis).

    Nuova sede:
    Ascona.

    Nuovo recapito:
    Via Collina 78, 6612 Ascona.

    Nuovo scopo:
    Promuovere tutti gli sforzi ai fini della dimostrazione e dell'incoraggiamento della cultura del tè, delle terapie naturali e della salute e di un modo di vivere integro. La fondazione promuove e rende possibile la realizzazione, il mantenimento e il potenziamento dell'intero progetto 'cultura del tè al Monte Verità', con la piantagione del tè, il sentiero del tè, il padiglione, la sala delle cerimonie del tè giapponese e dei seminari, il laboratorio del tè e un giardino di piante medicinali. La fondazione è di pubblica utilità e non persegue alcun scopo di lucro.

    La fondazione adempie il suo scopo in particolare tramite le seguenti attività:
    partecipazione finanziaria alle infrastrutture mobili e immobili del progetto 'cultura del tè al Monte Verità'. Esecuzione rispettivamente promozione di corsi, seminari e altre attività idonee nel campo delle terapie naturali, piante medicinali (fitoterapia), seminari sul tè, cerimonie del tè al Monte Verità, se possibile nei locali della 'Casa del tè'. Aiuto generale all'istituzione 'cultura del tè al Monte Verità' e alle relative infrastrutture. Promozione di un modo di vivere integro. Promozione della ricerca nel campo delle attività citate. La cura dei contatti con gli istituti, le scuole, le università in Svizzera e all'estero, che possono essere utili allo scopo sociale. Aiuto e/o partecipazione alle attività che possono servire alla promozione della salute, delle terapie naturali, dell'alimentazione sana e di uno stile di vita integro. Aiuto e/o partecipazione alla realizzazione di un giardino di piante medicinali al Monte Verità. Allestimento di certificati di corsi o di seminari, conferme di corsi o diplomi per partecipanti ai corsi e ai seminari. Il consiglio di fondazione può premiare persone esterne alla fondazione, che a favore del pubblico si sono adoperate in modo particolare per la salute, le terapie naturali e uno stile di vita integro nel senso dello scopo statutario.

    Autorità di vigilanza:
    Dipartimento dell'Interno, Berna.

    Nuova organizzazione:
    Consiglio di fondazione di almeno 5 membri, comitato e ufficio di revisione. Atto di fondazione modificato con risoluzione dell'Autorità di vigilanza sulle fondazioni (Dipartimento dell'Interno, Berna) il 08.09.2006.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Gfeller, Hans, da Bern, in Watt (Regensdorf), presidente, con firma collettiva a due;
    Lüthi, Werner, da Rüderswil, in Huttwil, membro e questore, con firma collettiva a due;
    Hochstrasser, Elisabeth, da Lucerna, in Kastanienbaum (Horw), membro, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Rossetti, Claudio, da Biasca, in Cugnasco, membro e tesoriere, con firma collettiva a due;
    Oppliger, Peter, da Heimiswil e Meggen, in Brissago, presidente, con firma collettiva a due;
    Airoldi, Stefano, da Lugano, in Breganzona (Lugano), vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Koller, Rudolf, da Meierskappel e Küssnacht SZ, in Meierskappel, membro e segretario, con firma collettiva a due;
    Brem, Gudrun, da Villmergen, in Breganzona (Lugano), membro e segretaria, con firma collettiva a due [finora: vice-presidente];
    Burckhardt, Daniel, da Basilea, in Gordola, membro, con firma collettiva a due;
    Walder, Manfred, da San Gallo, in Verscio, membro, con firma collettiva a due;
    Christener, Monika, da Bowil e Zäziwil e Oberurnen, in Oberthal, membro, senza diritto di firma;
    Oswald, Hans Peter, da Valendas, in Ascona, membro, senza diritto di firma;
    Mag Fiduciaria SA, in Losone, ufficio di revisione.

    SHAB 171/2004 - 03.09.2004
    Kategorien: Änderung des Firmennamens, Änderung im Management, Liquidation

    Publikationsnummer: 2434000, Handelsregister-Amt Graubünden, (350)

    Wandara AG, in Tarasp, CH-350.3.005.334-6, Agentur, Handel, Vermittlung, Vertretung für Felle, Leder und verwandte Produkte sowie Rohmaterialien und Produkte für Gerbereien, Aktiengesellschaft (SHAB Nr. 234 vom 01.12.1999, S. 8145).

    Firma neu:
    Wandara AG in Liquidation. Die Gesellschaft ist mit Beschluss der Generalversammlung vom 26.08.2004 aufgelöst.

    Eingetragene Personen neu oder mutierend:
    Brem, Gudrun, von Villmergen, in Breganzona, Mitglied und Liquidatorin, mit Einzelunterschrift [bisher: Mitglied].

    Title
    Bestätigen