• 2 Treffer zu "Maurizio Michael" im Handelsregister

    Es gibt 2 aktive Personen im Handelsregister namens Maurizio Michael. Am 05.08.2025 wurde letztmals etwas zum Namen Maurizio Michael geändert.

    Quelle: SHAB

    Maurizio Michael

    wohnhaft in Castasegna, aus Muntogna da Schons und Bregaglia

    Aktuelle Mandate: GRUPPO CENSEO SAD K D / 72 SAGL und mehr

    Bonität prüfen

    Bonität prüfen
    Maurizio Michael

    wohnhaft in Castasegna, aus Bregaglia

    Aktuelle Mandate: MACELLERIA BREGAGLIA SA

    Verbundene Personen: Renato TomassiniUrs Schmid

    Bonität prüfen

    Bonität prüfen

    Orte in denen Personen mit dem Namen Maurizio Michael leben

    Branchen in denen Personen mit dem Namen Maurizio Michael arbeiten

    Bewirtschaftung von Liegenschaften und Wohnungen

    Allgemeiner Hochbau

    Kirchliche, politische oder säkulare Vereinigungen

    Anbieten von übrigen Dienstleistungen im Sozialwesen

    Betreiben von Pflegeheimen und stationären Einrichtungen

    Erbringung von Unternehmensberatungsdienstleistungen

    Reinigung von Gebäuden

    Verarbeitung von Fleisch oder Fisch

    Privatpersonen mit dem Namen Maurizio Michael

    Moneyhouse bietet Ihnen Informationen zu über 4 Millionen Privatpersonen. Diese Informationen sind für Premium-Mitglieder zugänglich. Zusätzlich können Sie Bonitätsauskünfte bestellen und so finanzielle Risiken markant senken.

    Neueste SHAB-Meldungen: Maurizio Michael

    SHAB 250805/2025 - 05.08.2025
    Kategorien: Neugründung

    Publikationsnummer: HR01-1006401188, Handelsregister-Amt Graubünden

    GRUPPO CENSEO SA, in Bregaglia, CHE-177.910.133, Strada Cantonale 169, 7603 Vicosoprano, società anonima (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    25.07.2025.

    Scopo:
    L'acquisto, la vendita, la gestione, la locazione e l'amministrazione di beni immobili;
    la promozione e lo sviluppo di progetti immobiliari in Svizzera e all'estero;
    la ristrutturazione e costruzione di fabbricati civili, retail e industriali;
    attività di consulenza nel settore immobiliare e delle costruzioni, partecipare ad altre imprese, concedere finanziamenti e compiere tutte le operazioni commerciali, finanziarie e industriali connesse direttamente o indirettamente con lo scopo sociale. La società può costituire filiali e succursali in Svizzera e all'estero, partecipare ad altre imprese svizzere o estere, acquistare o fondare altre imprese, nonché stipulare tutti i negozi e i contratti che sono idonei a promuovere lo scopo della società.

    Capitale azionario:
    CHF 100'000.00.

    Capitale azionario liberato:
    CHF 100'000.00.

    Azioni:
    100 azioni nominative da CHF 1'000.00 limitate secondo lo statuto.

    Organo di pubblicazione:
    FUSC. Le comunicazioni agli azionisti avvengono per lettera o per e-mail agli indirizzi indicati nel libro delle azioni.

    Limitazione della trasferibilità:
    La trasferibilità delle azioni nominative è limitata dallo statuto. Secondo dichiarazione alla costituzione della società, si rinuncia ad una revisione limitata.

    Persone iscritte:
    Paddeu, Giacomo, cittadino italiano, in Romano di Lombardia (IT), presidente, con firma individuale;
    Michael, Maurizio, da Bregaglia, in Bregaglia, membro, con firma individuale;
    Moretti, Francesco, cittadino italiano, in Martinengo (IT), membro, con firma individuale.

    SHAB 250114/2025 - 14.01.2025
    Kategorien: Neugründung

    Publikationsnummer: HR01-1006227654, Handelsregister-Amt Graubünden

    D K D / 72 SAGL, in Bregaglia, CHE-231.054.694, Strada Cantonale 169, 7603 Vicosoprano, società a garanzia limitata (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    30.12.2024.

    Scopo:
    La società ha come scopo la conduzione di un'impresa di costruzione e di gessatura nonché ogni altra attività affine nel campo dell'edilizia inclusa la direzione di lavori edili e l'esecuzione di appalti come impresa generale. La società può aprire filiali e consociate in Svizzera e all'estero e partecipare ad altre società in Svizzera e all'estero, nonché condurre tutte le attività direttamente o indirettamente connesse al suo scopo. La Società può acquisire, gravare, vendere e gestire proprietà immobiliari in Svizzera e all'estero. Può anche intraprendere finanziamenti per conto proprio o di terzi e fornire garanzie per le passività di società affiliate.

    Capitale sociale:
    CHF 20'000.00.

    Organo di pubblicazione:
    FUSC. Le comunicazioni ai soci saranno inviate per lettera o per e-mail agli indirizzi registrati nel registro dei soci. Con dichiarazione del 30.12.2024 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.

    Persone iscritte:
    De Stefani, Daniele, cittadino italiano, in Gordona (IT), socio e gerente, con firma individuale, con 10 quote da CHF 1'000.00;
    Della Pedrina, Emanuele, cittadino italiano, in Chiavenna (IT), socio e gerente, con firma individuale, con 10 quote da CHF 1'000.00;
    Michael, Maurizio, da Bregaglia, in Bregaglia, presidente della gerenza, con firma individuale.

    SHAB 240624/2024 - 24.06.2024
    Kategorien: Neugründung

    Publikationsnummer: HR01-1006065186, Handelsregister-Amt Graubünden

    Fondazione ProPosta Castasegna, in Bregaglia, CHE-489.105.743, c/o Jacques de Salis, Via Principale 53, 7608 Castasegna, fondazione (Nuova iscrizione).

    Data dell'atto costitutivo:
    14.06.2024.

    Scopo:
    Lo scopo della fondazione, un istituto senza scopo di lucro, è quello di contribuire alla conservazione e al miglioramento del benessere culturale, sociale ed economico del comune di Bregaglia (GR) e della sua popolazione, soprattutto degli anziani e quindi di contribuire alla conservazione e all'utilizzo pubblico di edifici e spazi aperti del comune di Bregaglia che sono degni di essere protetti e conservati. Il primo obiettivo è contribuire al miglioramento della vita, in primo luogo degli anziani, ma anche del resto della popolazione, con l'acquisizione del fondo 6104, mantenere l'esercizio aperto al pubblico, ristrutturare i locali, preservare l'edificio e collaborare con altre strutture per promuovere la vita sociale e culturale di Castasegna. La fondazione può dedicarsi ad altre attività sul territorio comunale di Bregaglia che adempiano il suo scopo, ad esempio acquisire altri spazi aperti o edifici, meritevoli di essere conservati e usati nell'interesse della popolazione bregagliotta.

    Le condizioni da rispettare sono le seguenti:
    la ristrutturazione e il restauro devono tenere conto degli aspetti relativi alla conservazione dei monumenti storici;
    Il servizio dei monumenti del cantone dei Grigioni è da coinvolgere nel progetto di ristrutturazione al momento opportuno;
    L'immobile deve essere affittato/locato ad un canone di mercato;
    Le attività della fondazione (ad esempio, la manutenzione dell'Immobile n. 6104) devono essere distinte da quelle dell'esercizio (ad esempio, la gestione del garni). La fondazione non potrà sostenere costi d'esercizio e di manutenzione che sono di competenza della gestione dell'esercizio. Riserva di modifica dello scopo a norma di statuto (art. 86a CCS).

    Persone iscritte:
    de Salis, Jacques, da Bregaglia, in Bregaglia, presidente, con firma individuale;
    Hostens, Arnout, da Bregaglia, in Bregaglia, membro, con firma collettiva a due;
    Michael, Maurizio, da Bregaglia, in Bregaglia, membro, con firma collettiva a due;
    Crüzer, Elisa, da Bregaglia, in Bregaglia, membro, con firma collettiva a due;
    Calanda Audit AG (CHE-392.204.397), in Chur, ufficio di revisione.

    Title
    Bestätigen