• 1 Treffer zu "Osvaldo Capelli" im Handelsregister

    Im Handelsregister gibt es 1 aktive Person mit dem Namen Osvaldo Capelli. Die letzte SHAB-Meldung in der der Name Osvaldo Capelli vorkam ist vom 11.02.2010.

    Quelle: SHAB

    Osvaldo Capelli

    wohnhaft in Sta. Maria, aus Lostallo

    Aktuelle Mandate: Fondazione Pro Calanca

    Bonität prüfen

    Bonität prüfen

    Orte in denen Personen mit dem Namen Osvaldo Capelli leben

    Branchen in denen Personen mit dem Namen Osvaldo Capelli arbeiten

    Kirchliche, politische oder säkulare Vereinigungen

    Privatpersonen mit dem Namen Osvaldo Capelli

    Moneyhouse bietet Ihnen Informationen zu über 4 Millionen Privatpersonen. Diese Informationen sind für Premium-Mitglieder zugänglich. Zusätzlich können Sie Bonitätsauskünfte bestellen und so finanzielle Risiken markant senken.

    Neueste SHAB-Meldungen: Osvaldo Capelli

    SHAB 29/2010 - 11.02.2010
    Kategorien: Diverse Änderungen

    Publikationsnummer: 5490260, Handelsregister-Amt Graubünden, (350)

    Fondazione Val Meira, in Braggio, CH-350.7.000.909-4, fondazione (No. FUSC 188 di 29.09.2009, P. 9, Publ. 5268962).

    Altro indirizzo:
    c/o Alessandro Massa, 6541 Santa Maria in Calanca.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Capelli, Osvaldo, da Lostallo, in Santa Maria in Calanca, membro, con firma collettiva a due con il presidente.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Berta, Raffaele, da Braggio, in Selma, presidente, con firma collettiva a due [finora: da Braggio, in Braggio, membro con firma collettiva a due con il presidente];
    Scaramella, Nicoletta, da Braggio, in Braggio, vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidente [finora: da Braggio, in Braggio, membro con firma collettiva a due con il presidente].

    SHAB 14/2009 - 22.01.2009
    Kategorien: Diverse Änderungen

    Publikationsnummer: 4840532, Handelsregister-Amt Graubünden, (350)

    Fondazione Val Meira, in Braggio, CH-350.7.000.909-4, c/o Municipio di Braggio, 6544 Braggio, fondazione (nuova iscrizione).

    Data dell'atto costitutivo:
    20.08.2008.

    Scopo:
    la Fondazione si propone, nel contesto del modello comunale di sviluppo sostenibile, di elaborare per il Comune di Braggio, in un primo tempo, e per la Valle Calanca, in un secondo tempo, un concetto di promozione del turismo, ci creare una struttura turistica con un'offerta completa per il soggiorno a Braggio o in tutta la Valle.

    Per il raggiungimento di questo scopo la Fondazione si propone in particolare:
    di raccogliere i fondi e le forze umane necessarie per la creazione di una struttura di 'Albergo diffuso' che possa offrire dei soggiorni sul territorio del Comune e della Valle;
    di includere l'attuale Casa della gioventù di Braggio nella Fondazione e di utilizzarla quale albergo/ostello/ristorante nel contesto del citato concetto di 'Albergo diffuso';
    di creare nuove possibilità di pernottamento a Braggio e in Calanca, organizzando professionalmente la locazione di camere e di immobili a disposizione, promovendo la trasformazione di edifici abbandonati (anche sui maggesi), e incentivando l'utilizzazione di altri immobili e strutture già esistenti in un concetto turistico e agrituristico;
    di proporre uno sfruttamento migliore dal punto di vista turistico del territorio e delle infrastrutture presenti a Braggio (o in tutta la Valle) e di promuovere dei soggiorni di qualità rispettosi dell'ambiente e consoni alla tradizione rurale e culturale.

    Organizzazione:
    consiglio di fondazione da sette membri e ufficio di revisione.

    Persone iscritte:
    Capelli, Osvaldo, da Lostallo, in Santa Maria in Calanca, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
    Methfessel, Rita, da Bellinzona, in Braggio, vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidente;
    Minotti, Gabriele, da Bellinzona, in Braggio, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
    Hertzfeldt, Roger, cittadino tedesco, in Ebikon, presidente, con firma collettiva a due;
    Massa, Alessandro, da Giubiasco, in Santa Maria in Calanca, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
    Berta, Raffaele, da Braggio, in Braggio, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
    Scaramella, Nicoletta, da Braggio, in Braggio, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
    Daniela Fabbri-Robbiani, in San Vittore (CH-350.1.009.540-1), ufficio di revisione.

    Title
    Bestätigen