Auskünfte zu Vivere in Valle Onsernone
Bonitätsauskunft
Einschätzung der Bonität mit einer Ampel als Risikoindikator und weiteren hilfreichen Firmeninformationen.Mehr erfahren
Firmendossier als PDF
Kontaktinformationen, Veränderungen, Umsatz- und Mitarbeiterzahlen, Management, Besitzverhältnisse, Beteiligungsstruktur und weitere Firmendaten.Jetzt kostenlos abrufen
Über Vivere in Valle Onsernone
- Vivere in Valle Onsernone hat den Sitz in Comologno und ist aktiv. Sie ist ein Verein und in der Branche «Kirchliche, politische oder säkulare Vereinigungen» tätig.
- Die Organisation wurde am 03.09.2025 gegründet und hat 3 Personen im Management.
- Alle Anpassungen am Handelsregistereintrag finden Sie unter Meldungen. Die letzte Anpassung erfolgte am 08.09.2025.
- Die im Handelsregister TI eingetragene UID lautet CHE-269.077.189.
Handelsregisterinformationen
Eintrag ins Handelsregister
03.09.2025
Rechtsform
Verein
Rechtssitz der Firma
Onsernone
Handelsregisteramt
TI
Handelsregister-Nummer
CH-501.6.015.570-5
UID/MWST
CHE-269.077.189
Branche
Kirchliche, politische oder säkulare Vereinigungen
Firmenzweck (Originalsprache)
Gestire, attuare, promuovere e sostenere finanziariamente in modo autonomo, o in collaborazione con enti pubblici o privati, attività e/o progetti segnatamente culturali, sociali, ricreativi, turistici, agricoli, forestali, economici, paesaggistici, architettonici, botanici, faunistici, edili, rurali, naturalistici, volti alla crescita sociale ed economica della valle Onsernone e in generale, atti a favorire lo sviluppo di questa regione. Tutelare gli interessi della Valle Onsernone in relazione agli scopi statutari, anche collaborando con enti o privati, locati o esterni. Assumere dei compiti particolari su mandato di terzi, in relazione agli scopi statutari. Prestare consulenza agli enti e ai privati che richiedono e che intendono realizzare investimenti conformi agli scopi statutari. Divulgare in diversi contesti gli interventi effettuati e in generale l'immagine della Valle Onsernone. Offrire una collaborazione agli enti pubblici per la gestione dei sentieri, viottoli e altri percorsi con la rispettiva segnaletica. Promuovere e raccogliere, con la funzione di centro di documentazione, studi, ricerche, pubblicazioni, documenti riguardanti la Valle Onsernone, con particolare attenzione alle testimonianze etnologiche della civiltà alpina. Acquistare beni, anche immobili, finalizzati al raggiungimento degli scopi statutari. Collaborare e promuovere la collaborazione transfrontaliera con gli enti ed associazioni Italiani per lo sviluppo ecosostenibile della Valle dei Bagni. L'Associazione non ha scopo di lucro.
Weitere Firmennamen
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Zweigniederlassungen (0)
Besitzverhältnisse
Beteiligungen
Neueste SHAB-Meldungen: Vivere in Valle Onsernone
Neueste Meldungen vom Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) sind nur in der Originalsprache des jeweiligen Handelsregisteramtes verfügbar. Alle Meldungen ansehen
Publikationsnummer: HR01-1006427691, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Vivere in Valle Onsernone, in Onsernone, CHE-269.077.189, c/o Wilma Gamboni, Nucleo 17, 6663 Comologno, associazione (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
08.12.2024.
Scopo:
Gestire, attuare, promuovere e sostenere finanziariamente in modo autonomo, o in collaborazione con enti pubblici o privati, attività e/o progetti segnatamente culturali, sociali, ricreativi, turistici, agricoli, forestali, economici, paesaggistici, architettonici, botanici, faunistici, edili, rurali, naturalistici, volti alla crescita sociale ed economica della valle Onsernone e in generale, atti a favorire lo sviluppo di questa regione. Tutelare gli interessi della Valle Onsernone in relazione agli scopi statutari, anche collaborando con enti o privati, locati o esterni. Assumere dei compiti particolari su mandato di terzi, in relazione agli scopi statutari. Prestare consulenza agli enti e ai privati che richiedono e che intendono realizzare investimenti conformi agli scopi statutari. Divulgare in diversi contesti gli interventi effettuati e in generale l'immagine della Valle Onsernone. Offrire una collaborazione agli enti pubblici per la gestione dei sentieri, viottoli e altri percorsi con la rispettiva segnaletica. Promuovere e raccogliere, con la funzione di centro di documentazione, studi, ricerche, pubblicazioni, documenti riguardanti la Valle Onsernone, con particolare attenzione alle testimonianze etnologiche della civiltà alpina. Acquistare beni, anche immobili, finalizzati al raggiungimento degli scopi statutari. Collaborare e promuovere la collaborazione transfrontaliera con gli enti ed associazioni Italiani per lo sviluppo ecosostenibile della Valle dei Bagni. L'Associazione non ha scopo di lucro.
Mezzi:
contributi annui dei soci, donazioni, legati e offerte, ricavi di manifestazioni ed eventi diversi organizzati dall'Associazione.
Persone iscritte:
Gamboni, Fabio, da Onsernone, in Comologno (Onsernone), presidente, con firma collettiva a due;
Remonda, Franco, da Onsernone, in Camignolo (Monteceneri), vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidente o con la segretaria;
Gamboni, Wilma Norma, da Onsernone, in Comologno (Onsernone), segretaria, cassiera, con firma collettiva a due.
Trefferliste
Hier finden Sie eine Verlinkung des Managements auf eine Trefferliste zu Personen mit dem gleichen Namen, die im Handelsregister eingetragen sind.