Auskünfte zu Swiss Green Incubator
Bonitätsauskunft
Einschätzung der Bonität mit einer Ampel als Risikoindikator und weiteren hilfreichen Firmeninformationen.Mehr erfahren
Firmendossier als PDF
Kontaktinformationen, Veränderungen, Umsatz- und Mitarbeiterzahlen, Management, Besitzverhältnisse, Beteiligungsstruktur und weitere Firmendaten.Jetzt kostenlos abrufen
Über Swiss Green Incubator
- Swiss Green Incubator hat den Sitz in Lugano, ist aktiv und im Bereich «Kirchliche, politische oder säkulare Vereinigungen» tätig.
- Swiss Green Incubator wurde am 12.04.2023 gegründet.
- Unter Meldungen finden Sie alle Handelsregisteränderung, die letzte erfolgte am 17.04.2023.
- Die Organisation ist im Handelsregister des Kantons TI unter der UID CHE-273.462.567 eingetragen.
Management (3)
neueste Vorstandsmitglieder
Alessandro Comini,
Ines Celia Lozano Peñas,
Roberto Giuseppe Griglio
neuste Zeichnungsberechtigte
Alessandro Comini,
Ines Celia Lozano Peñas,
Roberto Giuseppe Griglio
Handelsregisterinformationen
Eintrag ins Handelsregister
12.04.2023
Rechtsform
Verein
Rechtssitz der Firma
Lugano
Handelsregisteramt
TI
Handelsregister-Nummer
CH-501.6.015.423-6
UID/MWST
CHE-273.462.567
Branche
Kirchliche, politische oder säkulare Vereinigungen
Firmenzweck (Originalsprache)
Sostenere studi e ricerche scientifiche sulle proprietà curative e preventive della medicina naturale e la diffusione delle informazioni a medici, pazienti, istituzioni sanitarie e al pubblico in genere. Sostenere e organizzare eventi, convegni, seminari, corsi di formazione e divulgazione in campo medico per diffondere e fornire conoscenze e competenze sulla medicina naturale. Promuovere la cultura e libertà di impresa, realizzazione di momenti di confronto e networking tra imprenditori o aspiranti tali, per affrontare in maniera approfondita le sfide della società moderna. L'associazione è un luogo dove l'imprenditore possa essere protagonista, e dove le sue peculiarità, coraggio, genialità, creatività, senso del sacrificio, vengono stimate e valorizzate. Favorire una cultura dell'imprenditorialità legata all'innovazione nel rispetto dell'ambiente ed eco-sostenibili. Favorire la creazione di partnership con reti e organizzazioni internazionali. Favorire lo scambio di know-how tra gli Associati. Facilitare ogni altra opportunità di finanziamento alle attività di Ricerca e Innovazione (R&I) e Trasferimento Tecnologico. Favorire misure di inserimento sociale e miglioramento del tenore di vita delle categorie protette. Valorizzare il ruolo delle donne all'interno delle realtà imprenditoriali. Organizzare eventi e raccolta fondi al fine di realizzare gli scopi statutari. Promuovere attività mirate alla tutela del territorio, alla riduzione dei rifiuti, al riutilizzo delle energie rinnovabili, all'abbattimento della produzione di plastica, all'edilizia sostenibile e alla valorizzazione della filiera corta agroalimentare. Promuovere e sostenere un'economia solidale, ecologica, a impatto zero, locale ed equa. Promuove il miglioramento, attraverso percorsi di assistenza, del tenore di vita delle persone diversamente abili. L' Associazione può acquistare immobili in Svizzera e all'estero per realizzare i propri scopi.
Weitere Firmennamen
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Zweigniederlassungen (0)
Besitzverhältnisse
Beteiligungen
Neueste SHAB-Meldungen: Swiss Green Incubator
Neueste Meldungen vom Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) sind nur in der Originalsprache des jeweiligen Handelsregisteramtes verfügbar. Alle Meldungen ansehen
Publikationsnummer: HR01-1005725323, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Swiss Green Incubator, in Lugano, CHE-273.462.567, Via San Gottardo 22, 6900 Lugano, associazione (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
02.03.2023.
Scopo:
Sostenere studi e ricerche scientifiche sulle proprietà curative e preventive della medicina naturale e la diffusione delle informazioni a medici, pazienti, istituzioni sanitarie e al pubblico in genere. Sostenere e organizzare eventi, convegni, seminari, corsi di formazione e divulgazione in campo medico per diffondere e fornire conoscenze e competenze sulla medicina naturale. Promuovere la cultura e libertà di impresa, realizzazione di momenti di confronto e networking tra imprenditori o aspiranti tali, per affrontare in maniera approfondita le sfide della società moderna. L'associazione è un luogo dove l'imprenditore possa essere protagonista, e dove le sue peculiarità, coraggio, genialità, creatività, senso del sacrificio, vengono stimate e valorizzate. Favorire una cultura dell'imprenditorialità legata all'innovazione nel rispetto dell'ambiente ed eco-sostenibili. Favorire la creazione di partnership con reti e organizzazioni internazionali. Favorire lo scambio di know-how tra gli Associati. Facilitare ogni altra opportunità di finanziamento alle attività di Ricerca e Innovazione (R&I) e Trasferimento Tecnologico. Favorire misure di inserimento sociale e miglioramento del tenore di vita delle categorie protette. Valorizzare il ruolo delle donne all'interno delle realtà imprenditoriali. Organizzare eventi e raccolta fondi al fine di realizzare gli scopi statutari. Promuovere attività mirate alla tutela del territorio, alla riduzione dei rifiuti, al riutilizzo delle energie rinnovabili, all'abbattimento della produzione di plastica, all'edilizia sostenibile e alla valorizzazione della filiera corta agroalimentare. Promuovere e sostenere un'economia solidale, ecologica, a impatto zero, locale ed equa. Promuove il miglioramento, attraverso percorsi di assistenza, del tenore di vita delle persone diversamente abili. L' Associazione può acquistare immobili in Svizzera e all'estero per realizzare i propri scopi.
Mezzi:
quote sociali ordinarie o straordinarie, donazioni e lasciti, proventi delle attività dell'associazione, sponsorizzazioni, sussidi pubblici.
Persone iscritte:
Griglio, Roberto Giuseppe, cittadino italiano, in None (IT), presidente, con firma collettiva a due;
Comini, Alessandro, da Capriasca, in Lugano, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Lozano Penas, Ines Celia, da Riviera, in Cresciano (Riviera), membro, segretaria, con firma collettiva a due.
Trefferliste
Hier finden Sie eine Verlinkung des Managements auf eine Trefferliste zu Personen mit dem gleichen Namen, die im Handelsregister eingetragen sind.