Alessandro Comini
wohnhaft in Pazzallo, aus Capriasca Aktuelle Mandate: Swiss Green Incubator, Associazione "Cristiani senza frontiere" in liquidazione und mehr Verbundene Personen: Ines Celia Lozano Peñas, Roberto Giuseppe Griglio, Valentina Sprecher und mehr So bleiben Sie über "Alessandro Comini" auf dem Laufenden, bitte anmelden oder kostenlos registrieren.Sie folgen jetzt "Alessandro Comini"
Bonität prüfen So bleiben Sie über "Alessandro Comini" auf dem Laufenden, bitte anmelden oder kostenlos registrieren.Sie folgen jetzt "Alessandro Comini"
|
Orte in denen Personen mit dem Namen Alessandro Comini leben
Branchen in denen Personen mit dem Namen Alessandro Comini arbeiten
Kirchliche, politische oder säkulare Vereinigungen
Durchführung von Forschungen und Entwicklungen
Kirchliche, politische oder säkulare Vereinigungen
Durchführung von Forschungen und Entwicklungen
Privatpersonen mit dem Namen Alessandro Comini
Moneyhouse bietet Ihnen Informationen zu über 4 Millionen Privatpersonen. Diese Informationen sind für Premium-Mitglieder zugänglich. Zusätzlich können Sie Bonitätsauskünfte bestellen und so finanzielle Risiken markant senken.
Neueste SHAB-Meldungen: Alessandro Comini
Publikationsnummer: HR01-1005725323, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Swiss Green Incubator, in Lugano, CHE-273.462.567, Via San Gottardo 22, 6900 Lugano, associazione (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
02.03.2023.
Scopo:
Sostenere studi e ricerche scientifiche sulle proprietà curative e preventive della medicina naturale e la diffusione delle informazioni a medici, pazienti, istituzioni sanitarie e al pubblico in genere. Sostenere e organizzare eventi, convegni, seminari, corsi di formazione e divulgazione in campo medico per diffondere e fornire conoscenze e competenze sulla medicina naturale. Promuovere la cultura e libertà di impresa, realizzazione di momenti di confronto e networking tra imprenditori o aspiranti tali, per affrontare in maniera approfondita le sfide della società moderna. L'associazione è un luogo dove l'imprenditore possa essere protagonista, e dove le sue peculiarità, coraggio, genialità, creatività, senso del sacrificio, vengono stimate e valorizzate. Favorire una cultura dell'imprenditorialità legata all'innovazione nel rispetto dell'ambiente ed eco-sostenibili. Favorire la creazione di partnership con reti e organizzazioni internazionali. Favorire lo scambio di know-how tra gli Associati. Facilitare ogni altra opportunità di finanziamento alle attività di Ricerca e Innovazione (R&I) e Trasferimento Tecnologico. Favorire misure di inserimento sociale e miglioramento del tenore di vita delle categorie protette. Valorizzare il ruolo delle donne all'interno delle realtà imprenditoriali. Organizzare eventi e raccolta fondi al fine di realizzare gli scopi statutari. Promuovere attività mirate alla tutela del territorio, alla riduzione dei rifiuti, al riutilizzo delle energie rinnovabili, all'abbattimento della produzione di plastica, all'edilizia sostenibile e alla valorizzazione della filiera corta agroalimentare. Promuovere e sostenere un'economia solidale, ecologica, a impatto zero, locale ed equa. Promuove il miglioramento, attraverso percorsi di assistenza, del tenore di vita delle persone diversamente abili. L' Associazione può acquistare immobili in Svizzera e all'estero per realizzare i propri scopi.
Mezzi:
quote sociali ordinarie o straordinarie, donazioni e lasciti, proventi delle attività dell'associazione, sponsorizzazioni, sussidi pubblici.
Persone iscritte:
Griglio, Roberto Giuseppe, cittadino italiano, in None (IT), presidente, con firma collettiva a due;
Comini, Alessandro, da Capriasca, in Lugano, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Lozano Penas, Ines Celia, da Riviera, in Cresciano (Riviera), membro, segretaria, con firma collettiva a due.
Publikationsnummer: HR02-1004725777, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Associazione "Cristiani senza frontiere", in Cadempino, CHE-429.705.715, associazione (Nr. FUSC 14 del 20.01.2017, p.0, Pubbl. 3296441).
Nuovo nome:
Associazione "Cristiani senza frontiere" in liquidazione.
Nuovo recapito:
L'associazione è priva di domicilio legale. L'associazione è dichiarata sciolta d'ufficio secondo l'art. 153b ORC, in quanto il domicilio legale non è stato ripristinato entro il termine assegnato.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Comini, Alessandro, da Capriasca, in Diano Marina (IT), membro, liquidatore, con firma collettiva a due con il presidente [finora: in Pazzallo (Lugano), membro, con firma collettiva a due con il presidente];
Sprecher, Valentina, da Arosa, in Diano Marina (IT), membro, liquidatrice, con firma collettiva a due con il presidente [finora: in Pazzallo (Lugano), membro, con firma collettiva a due con il presidente].
Publikationsnummer: HR01-1004617260, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Swiss Holistic Research, in Lugano, CHE-290.529.391, Via del Tiglio 14, 6900 Lugano, associazione (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
13.04.2019.
Altri indirizzi:
Casella postale 6448, 6901 Lugano.
Scopo:
Eseguire le ricerche scientifiche, allestendo i relativi protocolli e verbali, sugli effetti della somministrazione di prodotti derivanti dalla canapa, in combinazione con sedute di fisioterapia e percorsi alimentari, applicati a clienti che desiderano intraprendere un percorso di cura olistica del proprio corpo sul mandato esclusivo della Swiss Holistic Research, o del suo successore in diritto. Tale ricerca e sperimentazione verrà sviluppata in Jamaica e in Sud Africa in collaborazione con Università e Ministeri. La terapia verrà eseguita in strutture alberghiere che verranno allestite su consiglio diretto delle Associazione dei pazienti e sui consulti con i medici. L'Associazione può esercitare attività commerciali, segnatamente acquistare immobili in Svizzera e all'estero, limitatamente per promuovere e realizzare i propri scopi ideali.
Mezzi:
quote sociali, donazioni e lasciti, proventi delle attività dell'associazione, sposorizzazioni e sussidi pubblici.
Persone iscritte:
Scudella, Ettore, cittadino italiano, in Rain, presidente, con firma collettiva a tre;
Comini, Alessandro, da Capriasca, in Lugano, membro, con firma collettiva a tre;
Santo, Gianfranco, cittadino italiano, in Pavia (IT), membro, con firma collettiva a tre.