Auskünfte zu Studio di Psicoterapia la Bussola Sagl
Bonitätsauskunft
Einschätzung der Bonität mit einer Ampel als Risikoindikator und weiteren hilfreichen Firmeninformationen.Mehr erfahren
Firmendossier als PDF
Kontaktinformationen, Veränderungen, Umsatz- und Mitarbeiterzahlen, Management, Besitzverhältnisse, Beteiligungsstruktur und weitere Firmendaten.Jetzt kostenlos abrufen
Über Studio di Psicoterapia la Bussola Sagl
- Studio di Psicoterapia la Bussola Sagl hat den Sitz in Locarno und ist aktiv. Tätig ist sie im Bereich «Betreiben von Betrieben des Gesundheitswesens».
- Es sind 3 aktive Personen im Management eingetragen.
- Alle vergangenen Änderungen können unter der Rubrik Meldungen abgerufen und als PDF speichert werden. Die letzte Änderung im Handelsregister gab am 01.07.2024.
- Die UID der Firma lautet CHE-370.132.849.
- An derselben Adresse sind 4 weitere aktive Firmen eingetragen. Dazu gehören: Assofide SA, Immobiliare Maggiore SA, Nolli Fiduciaria Sagl.
Management (3)
Geschäftsführung
Ornella Clara Togni Romeo,
Daniela Pusterla Hörler,
Irina Catarina Amberg-Ammann
neuste Zeichnungsberechtigte
Ornella Clara Togni Romeo,
Daniela Pusterla Hörler,
Irina Catarina Amberg-Ammann
Handelsregisterinformationen
Eintrag ins Handelsregister
11.12.2023
Rechtsform
Gesellschaft mit beschränkter Haftung
Rechtssitz der Firma
Locarno
Handelsregisteramt
TI
Handelsregister-Nummer
CH-501.4.028.601-2
UID/MWST
CHE-370.132.849
Branche
Betreiben von Betrieben des Gesundheitswesens
Firmenzweck (Originalsprache)
La società ha per scopo - previo l'ottenimento di eventuali autorizzazioni per l'espletamento delle medesime - l'esecuzione di qualsiasi attività e servizio legato all'ambito psicologico, psicoterapeutico, psico-sociale e psico-educativo, sia per quanto riguarda la clinica (i trattamenti psicoterapeutici individuali, di famiglia, di gruppo), sia le valutazioni cognitive e affettive, la diagnosi, la prevenzione, la supervisione, la formazione, la ricerca come anche attività peritali, di consulenza e la gestione di studi relativi. La società potrà pure acquistare, vendere, gestire, ricevere in uso e concedere in uso tecnologie, know-how tecnico, brevetti industriali, marchi, licenze e diritti di proprietà intellettuale in genere, in particolare nei citati settori. La società potrà inoltre acquistare, gravare, gestire, amministrare, locare e vendere beni immobili in Svizzera e all'estero, nonché partecipare a società e imprese immobiliari con sede e/o attività in Svizzera e all'estero, compatibilmente con le norme vigenti. L'eventuale attività svolta nel campo immobiliare non è rivolta a terzi bensì limitata a beni immobili per proprio conto. La società può assumere, per proprio conto e non a titolo fiduciario, interessenze e partecipazioni in altre società o imprese industriali, commerciali, finanziarie e di servizi in Svizzera o all'estero, nel settore attinente allo scopo sociale o in altri settori. La società infine potrà compiere tutte le operazioni commerciali, industriali e finanziarie ritenute necessarie o utili funzionalmente connesse con l'oggetto sociale o atte a conseguirne lo scopo ed aprire succursali e filiali in Svizzera e all'estero.
Weitere Firmennamen
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Zweigniederlassungen (0)
Besitzverhältnisse
Beteiligungen
Neueste SHAB-Meldungen: Studio di Psicoterapia la Bussola Sagl
Neueste Meldungen vom Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) sind nur in der Originalsprache des jeweiligen Handelsregisteramtes verfügbar. Alle Meldungen ansehen
Publikationsnummer: HR02-1006071850, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Studio di Psicoterapia la Bussola Sagl, in Locarno, CHE-370.132.849, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 243 del 14.12.2023, Pubbl. 1005910270).
Nuovo recapito:
Via Bernardino Luini 3, 6600 Locarno.
Publikationsnummer: HR01-1005910270, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Studio di Psicoterapia la Bussola Sagl, in Locarno, CHE-370.132.849, Piazza Grande 12, 6600 Locarno, società a garanzia limitata (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
30.11.2023. 07.12.2023.
Scopo:
La società ha per scopo - previo l'ottenimento di eventuali autorizzazioni per l'espletamento delle medesime - l'esecuzione di qualsiasi attività e servizio legato all'ambito psicologico, psicoterapeutico, psico-sociale e psico-educativo, sia per quanto riguarda la clinica (i trattamenti psicoterapeutici individuali, di famiglia, di gruppo), sia le valutazioni cognitive e affettive, la diagnosi, la prevenzione, la supervisione, la formazione, la ricerca come anche attività peritali, di consulenza e la gestione di studi relativi. La società potrà pure acquistare, vendere, gestire, ricevere in uso e concedere in uso tecnologie, know-how tecnico, brevetti industriali, marchi, licenze e diritti di proprietà intellettuale in genere, in particolare nei citati settori. La società potrà inoltre acquistare, gravare, gestire, amministrare, locare e vendere beni immobili in Svizzera e all'estero, nonché partecipare a società e imprese immobiliari con sede e/o attività in Svizzera e all'estero, compatibilmente con le norme vigenti. L'eventuale attività svolta nel campo immobiliare non è rivolta a terzi bensì limitata a beni immobili per proprio conto. La società può assumere, per proprio conto e non a titolo fiduciario, interessenze e partecipazioni in altre società o imprese industriali, commerciali, finanziarie e di servizi in Svizzera o all'estero, nel settore attinente allo scopo sociale o in altri settori. La società infine potrà compiere tutte le operazioni commerciali, industriali e finanziarie ritenute necessarie o utili funzionalmente connesse con l'oggetto sociale o atte a conseguirne lo scopo ed aprire succursali e filiali in Svizzera e all'estero.
Capitale sociale:
CHF 21'000.00.
Obblighi di fornire prestazioni accessorie, diritti preferenziali, di prelazione o di compera:
per i dettagli si rinvia allo statuto.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per iscritto o per posta elettronica. Secondo dichiarazione del 30.11.2023 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.
Persone iscritte:
Togni Romeo, Ornella Clara, da Verzasca, in S. Nazzaro (Gambarogno), socia e presidente della gerenza, con firma collettiva a due, con una quota di CHF 7'000.00;
Amberg-Ammann, Irina Catarina, da Büron, in Muralto, socia e gerente, con firma collettiva a due, con una quota di CHF 7'000.00;
Pusterla Hörler, Daniela, da Breggia, in Gordola, socia e gerente, con firma collettiva a due, con una quota di CHF 7'000.00.
Trefferliste
Hier finden Sie eine Verlinkung des Managements auf eine Trefferliste zu Personen mit dem gleichen Namen, die im Handelsregister eingetragen sind.