• SMAPUNTOCH SA

    TI
    aktiv
    Jetzt Bonität prüfen Zur Timeline
    Jetzt Bonität prüfenBonität prüfen
    Handelsregister-Nr.: CH-501.3.022.984-1
    Branche: Sonstige Bautätigkeit

    Alter der Firma

    1 Jahr

    Umsatz in CHF

    PremiumPremium

    Kapital in CHF

    100'000

    Mitarbeiter

    PremiumPremium

    Aktive Marken

    0

    Auskünfte zu SMAPUNTOCH SA

    preview

    Bonitätsauskunft

    Einschätzung der Bonität mit einer Ampel als Risikoindikator und weiteren hilfreichen Firmeninformationen. Mehr erfahren
    preview

    Wirtschaftsauskunft

    Umfassende Auskunft über die wirtschaftliche Situation der Firma. Mehr erfahren
    preview

    Zahlungsverhalten

    Beurteilung der Zahlungsmoral aufgrund vergangener Rechnungen. Mehr erfahren
    preview

    Betreibungsauskunft

    Übersicht über aktuelle und vergangene Betreibungsverfahren. Mehr erfahren

    Firmendossier als PDF

    Kontaktinformationen, Veränderungen, Umsatz- und Mitarbeiterzahlen, Management, Besitzverhältnisse, Beteiligungsstruktur und weitere Firmendaten.
    Jetzt kostenlos Firmendossier abrufen

    Über SMAPUNTOCH SA

    • SMAPUNTOCH SA in S. Pietro ist eine Aktiengesellschaft aus dem Bereich «Sonstige Bautätigkeit». SMAPUNTOCH SA ist aktiv.
    • Das Management der am 04.11.2021 gegründeten Firma SMAPUNTOCH SA besteht aus einer Person.
    • Die Firma hat ihren Handelsregistereintrag zuletzt am 13.06.2022 angepasst. Alle bisherigen Handelsregistereinträge sind unter Meldungen verfügbar.
    • Die im Handelsregister TI eingetragene UID lautet CHE-306.503.382.

    Handelsregisterinformationen

    Quelle: SHAB

    Branche

    Sonstige Bautätigkeit

    Firmenzweck (Originalsprache)

    La realizzazione, l'installazione e la manutenzione di impianti elettrici, civili e industriali, idraulici, termici e sanitari. Il commercio all'ingrosso e al dettaglio, in proprio e per conto di terzi di prodotti e/o articoli in genere inerenti l'attività. Il commercio, nonché il noleggio senza conducente di veicoli elettrici. L'esercizio e lo sviluppo dell'attività di produzione e vendita di energia elettrica generata da fonti rinnovabili. La ricerca e coltivazione di risorse geotermiche, ivi inclusa la valorizzazione dei prodotti da esse derivanti; la ricerca e sviluppo nel campo della utilizzazione delle energie rinnovabili, dell'uso razionale dell'energia e dei servizi energetici; la realizzazione di impianti ed erogazione di servizi connessi alla distribuzione e utilizzazione dell'energia elettrica, ivi comprese la realizzazione e la gestione di interventi di riqualificazione per il risparmio energetico presso la clientela; la produzione, gestione, commercializzazione, di prodotti e servizi connessi alla vendita di energia elettrica e di gas e altri vettori energetici, operando direttamente con propri punti vendita e/o tramite terzi mediante una rete di "franchising" e/o di partenariato. L'installazione, l'ampliamento, la trasformazione, la manutenzione degli impianti in edifici o in altre opere di costruzione quali impianti di riscaldamento e di condizionamento dell'aria e impianti idraulici, impianti di produzione, trasformazione, trasporto, distribuzione, utilizzazione dell'energia elettrica. L'attività di "general contractor" e di mandataria per contratti di efficientamento energetico e messa in sicurezza statica per l'individuazione degli interventi ottimali per gli immobili, per il completamento e l'esecuzione di opere di costruzione, ristrutturazione o allestimento di abitazioni, edifici o uffici o anche l'esecuzione di un'opera completa di costruzione e ristrutturazione di immobili. L'assunzione, sotto qualsiasi forma, di appalti pubblici e privati per la ideazione, costruzione, ristrutturazione. La gestione, la programmazione e la manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili civili, industriali, commerciali e di interesse storico-artistico sia pubblici che privati. La società può acquistare, detenere e realizzare diritti su beni immateriali ed immobili sia in Svizzera che all'estero. Può costituire filiali sul territorio nazionale e all'estero nonché partecipare ad altre società. La società potrà svolgere qualsiasi altra attività affine o connessa al raggiungimento degli scopi societari.

    Weitere Firmennamen

    Quelle: SHAB

    Frühere und übersetzte Firmennamen

    • SMAPUNTOCH Ltd
    • SMAPUNTOCH AG

    Besitzverhältnisse

    Es liegen uns keine Angaben zu den Besitzverhältnissen vor.

    Beteiligungen

    Es liegen uns keine Angaben zu den Beteiligungen vor.

    Neueste SHAB-Meldungen: SMAPUNTOCH SA

    Neueste Meldungen vom Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) sind nur in der Originalsprache des jeweiligen Handelsregisteramtes verfügbar. Alle Meldungen ansehen

    SHAB 220613/2022 - 13.06.2022
    Kategorien: Änderung der Firmenadresse

    Publikationsnummer: HR02-1005494124, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    SMAPUNTOCH SA, in Stabio, CHE-306.503.382, società anonima (Nr. FUSC 218 del 09.11.2021, Pubbl. 1005330085).

    Nuovo recapito:
    Via Ronchi 21, 6854 S. Pietro.

    SHAB 211109/2021 - 09.11.2021
    Kategorien: Neugründung

    Publikationsnummer: HR01-1005330085, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    SMAPUNTOCH SA (SMAPUNTOCH AG) (SMAPUNTOCH SA) (SMAPUNTOCH Ltd), in Stabio, CHE-306.503.382, Via Ligornetto 15b, 6854 S. Pietro, società anonima (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    02.11.2021.

    Scopo:
    La realizzazione, l'installazione e la manutenzione di impianti elettrici, civili e industriali, idraulici, termici e sanitari. Il commercio all'ingrosso e al dettaglio, in proprio e per conto di terzi di prodotti e/o articoli in genere inerenti l'attività. Il commercio, nonché il noleggio senza conducente di veicoli elettrici. L'esercizio e lo sviluppo dell'attività di produzione e vendita di energia elettrica generata da fonti rinnovabili. La ricerca e coltivazione di risorse geotermiche, ivi inclusa la valorizzazione dei prodotti da esse derivanti;
    la ricerca e sviluppo nel campo della utilizzazione delle energie rinnovabili, dell'uso razionale dell'energia e dei servizi energetici;
    la realizzazione di impianti ed erogazione di servizi connessi alla distribuzione e utilizzazione dell'energia elettrica, ivi comprese la realizzazione e la gestione di interventi di riqualificazione per il risparmio energetico presso la clientela;
    la produzione, gestione, commercializzazione, di prodotti e servizi connessi alla vendita di energia elettrica e di gas e altri vettori energetici, operando direttamente con propri punti vendita e/o tramite terzi mediante una rete di "franchising" e/o di partenariato. L'installazione, l'ampliamento, la trasformazione, la manutenzione degli impianti in edifici o in altre opere di costruzione quali impianti di riscaldamento e di condizionamento dell'aria e impianti idraulici, impianti di produzione, trasformazione, trasporto, distribuzione, utilizzazione dell'energia elettrica. L'attività di "general contractor" e di mandataria per contratti di efficientamento energetico e messa in sicurezza statica per l'individuazione degli interventi ottimali per gli immobili, per il completamento e l'esecuzione di opere di costruzione, ristrutturazione o allestimento di abitazioni, edifici o uffici o anche l'esecuzione di un'opera completa di costruzione e ristrutturazione di immobili. L'assunzione, sotto qualsiasi forma, di appalti pubblici e privati per la ideazione, costruzione, ristrutturazione. La gestione, la programmazione e la manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili civili, industriali, commerciali e di interesse storico-artistico sia pubblici che privati. La società può acquistare, detenere e realizzare diritti su beni immateriali ed immobili sia in Svizzera che all'estero. Può costituire filiali sul territorio nazionale e all'estero nonché partecipare ad altre società. La società potrà svolgere qualsiasi altra attività affine o connessa al raggiungimento degli scopi societari.

    Capitale azionario:
    CHF 100'000.00.

    Capitale azionario liberato:
    CHF 50'000.00.

    Azioni:
    100 azioni nominative da CHF 1'000.00.

    Organo di pubblicazione:
    FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono mediante lettera o e-mail.

    Limitazione della trasferibilità:
    La trasferibilità delle azioni nominative è limitata dallo statuto. Secondo dichiarazione del 02.11.2021 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.

    Persone iscritte:
    Morello, Samuele, cittadino italiano, in Bissone, amministratore unico, con firma individuale.

    Trefferliste

    Hier finden Sie eine Verlinkung des Managements auf eine Trefferliste zu Personen mit dem gleichen Namen, die im Handelsregister eingetragen sind.

    Title
    Bestätigen