Auskünfte zu L.G.C. Bull Sagl
Bonitätsauskunft
Einschätzung der Bonität mit einer Ampel als Risikoindikator und weiteren hilfreichen Firmeninformationen.Mehr erfahren
Firmendossier als PDF
Kontaktinformationen, Veränderungen, Umsatz- und Mitarbeiterzahlen, Management, Besitzverhältnisse, Beteiligungsstruktur und weitere Firmendaten.Jetzt kostenlos abrufen
Über L.G.C. Bull Sagl
- L.G.C. Bull Sagl ist in der Branche «Personen- und Güterbeförderung (Strassen- und anderer Verkehr)» tätig und ist aktuell aktiv. Der Sitz ist in Chiasso.
- Die Firma wurde am 30.03.2017 gegründet und hat eine Person im Management.
- Die Firma änderte den Handelsregistereintrag zuletzt am 07.02.2019, unter Meldungen finden Sie alle Änderungen.
- L.G.C. Bull Sagl ist im Kanton TI unter der UID CHE-367.710.504 eingetragen.
Handelsregisterinformationen
Eintrag ins Handelsregister
30.03.2017
Rechtsform
Gesellschaft mit beschränkter Haftung
Rechtssitz der Firma
Chiasso
Handelsregisteramt
TI
Handelsregister-Nummer
CH-501.4.022.044-2
UID/MWST
CHE-367.710.504
Branche
Personen- und Güterbeförderung (Strassen- und anderer Verkehr)
Firmenzweck (Originalsprache)
Consulenza in materia di sicurezza sul lavoro, ivi compresa la formazione del personale, l'individuazione sistematica dei pericoli, la valutazione dei rischi, la definizione di misure di protezione e creazione di un sistema di sicurezza (MSSL), la consulenza e assistenza per la certificazione OHSAS 18001; assistenza per la costituzione integrale, trasformazione e/o risanamento di strutture turistico alberghiere e altri istituti di soggiorno / degenza; creazione di un portafoglio clienti e fornitori ed implementazione del Supply Chain Management; servizi di traduzione, legalizzazione, emissione visti, gestione di eventi aziendali e per privati; trasporto professionale di persone e l'organizzazione di viaggi per aziende e privati; servizi di e-commerce e vendita online.
Weitere Firmennamen
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Zweigniederlassungen (0)
Besitzverhältnisse
Beteiligungen
Neueste SHAB-Meldungen: L.G.C. Bull Sagl
Neueste Meldungen vom Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) sind nur in der Originalsprache des jeweiligen Handelsregisteramtes verfügbar. Alle Meldungen ansehen
Publikationsnummer: HR02-1004561312, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
L.G.C. Bull Sagl, in Chiasso, CHE-367.710.504, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 134 del 13.07.2018, Pubbl. 4358271).
Statuti modificati:
01.02.2019.
Nuovo scopo:
Consulenza in materia di sicurezza sul lavoro, ivi compresa la formazione del personale, l'individuazione sistematica dei pericoli, la valutazione dei rischi, la definizione di misure di protezione e creazione di un sistema di sicurezza (MSSL), la consulenza e assistenza per la certificazione OHSAS 18001;
assistenza per la costituzione integrale, trasformazione e/o risanamento di strutture turistico alberghiere e altri istituti di soggiorno / degenza;
creazione di un portafoglio clienti e fornitori ed implementazione del Supply Chain Management;
servizi di traduzione, legalizzazione, emissione visti, gestione di eventi aziendali e per privati;
trasporto professionale di persone e l'organizzazione di viaggi per aziende e privati;
servizi di e-commerce e vendita online.
Publikationsnummer: 4358271, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
L.G.C. Bull Sagl, in Chiasso, CHE-367.710.504, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 66 del 04.04.2017, Pubbl. 3444303).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Carra, Jas, cittadino italiano, in Chiasso, socio e gerente, con firma individuale, con 10 quote da CHF 1'000.00.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Sollazzo, Flavia Teresa Cristina Maria, cittadina italiana, in Chiasso, socia e gerente, con firma individuale, con 20 quote da CHF 1'000.00 [finora: socia, con firma individuale, con 10 quote da CHF 1'000.00].
Publikationsnummer: 3444303, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
L.G.C. Bull Sagl, in Chiasso, CHE-367.710.504, Via Gerolamo Porta 6, 6830 Chiasso, società a garanzia limitata (nuova iscrizione).
Data dello statuto:
29.03.2017.
Scopo:
Consulenza in materia di sicurezza sul lavoro, in base alle caratteristiche specifiche dell'azienda ed ai rischi particolari presenti al suo interno. Individuazione sistematica dei pericoli, valutazione dei rischi a essi collegati, definizione di misure di protezione adeguate e creazione di un sistema di sicurezza (MSSL). La società farà capo a specialisti della sicurezza sul lavoro secondo l'Ordinanza sulla qualifica degli specialisti della sicurezza sul lavoro. Consulenza e assistenza per la certificazione OHSAS 18001. Assistenza per la costituzione integrale, trasformazione e/o risanamento di strutture turistico alberghiere. Sicurezza cantieri e formazione del personale, creazione di un portafoglio clienti e fornitori. Implementazione del Supply Chain Management - definizione di una strategia di mercato valida ed efficace tramite studi di settore mirati. Servizi di traduzione e legalizzazione, servizi di assistenza alle aziende per la gestione di eventi aziendali, trasferte, organizzazione viaggi ed emissione visti. Servizi di e-commerce per la fornitura di materiali vari. la società può inoltre seguire tutte le operazioni direttamente o indirettamente correlate allo scopo sociale, come pure acquistare partecipazioni in altre società. Essa può pure costituire succursali in Svizzera e all'estero.
Capitale sociale:
CHF 20'000.00. Prestazioni accessorie a norma di statuto.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per iscritto o per email. Con dichiarazione del 29.03.2017 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.
Persone iscritte:
Carra, Jas, cittadino italiano, in Chiasso, socio e gerente, con firma individuale, con 10 quote da CHF 1'000.00;
Sollazzo, Flavia Teresa Cristina Maria, cittadina italiana, in Chiasso, socia, con firma individuale, con 10 quote da CHF 1'000.00.
Trefferliste
Hier finden Sie eine Verlinkung des Managements auf eine Trefferliste zu Personen mit dem gleichen Namen, die im Handelsregister eingetragen sind.