• IF Sagl

    TI
    aktiv
    Jetzt Bonität prüfen Zur Timeline
    Jetzt Bonität prüfenBonität prüfen
    Handelsregister-Nr.: CH-501.4.029.622-2
    Branche: Betreiben von Beteiligungsgesellschaften

    Alter der Firma

    8 Monate

    Umsatz in CHF

    PremiumPremium

    Kapital in EUR

    25'000

    Mitarbeiter

    PremiumPremium

    Aktive Marken

    0
    c/o Lardi & Partners SA
    Via Cantonale 19
    6900 Lugano
    Nachbarschaft

    Auskünfte zu IF Sagl

    *angezeigte Auskünfte sind Beispiele
    preview

    Bonitätsauskunft

    Einschätzung der Bonität mit einer Ampel als Risikoindikator und weiteren hilfreichen Firmeninformationen.
    Mehr erfahren
    preview

    Wirtschaftsauskunft

    Umfassende Auskunft über die wirtschaftliche Situation der Firma.
    Mehr erfahren
    preview

    Zahlungsverhalten

    Beurteilung der Zahlungsmoral aufgrund vergangener Rechnungen.
    Mehr erfahren
    preview

    Betreibungsauskunft

    Übersicht über aktuelle und vergangene Betreibungsverfahren.
    Mehr erfahren
    preview

    Firmendossier als PDF

    Kontaktinformationen, Veränderungen, Umsatz- und Mitarbeiterzahlen, Management, Besitzverhältnisse, Beteiligungsstruktur und weitere Firmendaten.
    Jetzt kostenlos abrufen

    Über IF Sagl

    • IF Sagl mit Sitz in Lugano ist eine Gesellschaft mit beschränkter Haftung aus dem Bereich «Betreiben von Beteiligungsgesellschaften». IF Sagl ist aktiv.
    • Im Management sind 3 aktive Personen eingetragen. Gegründet wurde die Firma am 17.12.2024.
    • Die Firma hat ihren Handelsregistereintrag zuletzt am 20.12.2024 angepasst. Alle bisherigen Handelsregistereinträge sind unter Meldungen verfügbar.
    • Die gemeldete UID ist CHE-318.792.023.
    • Es sind 129 weitere aktive Firmen an der gleichen Adresse eingetragen. Dazu gehören: ABINVEST Swiss Fiduciaria Immobiliare J.Dotta, AD ALPENDUFT AG, AGOGESTIONI Sagl.

    Handelsregisterinformationen

    Quelle: SHAB

    Branche

    Betreiben von Beteiligungsgesellschaften

    Firmenzweck (Originalsprache)

    La società ha come scopo l'assunzione di partecipazioni e interessenze sotto qualsiasi forma in altre società italiane ed estere, sia finanziarie, che industriali, commerciali e immobiliari, mediante l'acquisto e la sottoscrizione di azioni o quote sociali a scopo di stabile investimento ed esclusa ogni attività di collocamento ed intermediazione; la prestazione di servizi di coordinamento e indirizzo strategico nei confronti di società ed enti partecipati, assistenza, supervisione e controllo nelle aree della finanza e tesoreria, fiscalità, bilancio, corporate governance, internal auditing, gestione e organizzazione delle risorse umane, pianificazione strategica e controllo, servizi legali, servizi di comunicazione di Gruppo e la prestazione di altri servizi esclusivamente nei confronti delle società o Enti in cui partecipa o di altre imprese dalle stesse partecipate controllate e/o a queste collegate e anche ad altre società partecipate dai soci, con esclusione comunque delle attività riservate agli iscritti in appositi albi e/o elenchi. La società può costituire succursali e filiali in Svizzera e all'estero, detenere partecipazioni in altre società, rappresentare parti terze, nonché esercitare ogni attività commerciale e concludere ogni tipo di accordo che possano essere atti a promuovere lo scopo della Società, o che siano direttamente o indirettamente in relazione con lo stesso. La società può acquisire, detenere, amministrare, gravare, vendere beni immobili in Svizzera e all'estero. Sono escluse le transazioni vietate dalla Legge federale sull'acquisto di fondi da parte di persone all'estero (LAFE). Nell'ambito del suo scopo, la società può acquisire, realizzare, cedere e concedere, anche in licenza e simili, di marchi, invenzioni industriali, modelli, disegni, processi, formule e altri beni immateriali similari. La società può in particolar modo concedere prestiti o altri finanziamenti diretti o indiretti, inclusi quelli nell'ambito di accordi di cash pooling (ivi inclusi "zero balancing"), a società direttamente o indirettamente controllate e a terzi, inclusi i propri soci diretti o indiretti e le società da questi direttamente o indirettamente controllate; per garantire le obbligazioni da loro contratte, la società può prestare garanzie o cauzioni di ogni genere, inclusi diritti di pegno sugli attivi della società o cessioni fiduciarie degli stessi. Il tutto può avvenire anche senza corrispettivo, a condizioni preferenziali, infruttifero di interessi, mediante soppressione dello scopo lucrativo della Società e/o assunzione di grandi rischi ("cluster risks").

    Weitere Firmennamen

    Quelle: SHAB

    Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.

    Zweigniederlassungen (0)

    Besitzverhältnisse

    Beteiligungen

    Es liegen uns keine Angaben zu den Beteiligungen vor.

    Neueste SHAB-Meldungen: IF Sagl

    Neueste Meldungen vom Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) sind nur in der Originalsprache des jeweiligen Handelsregisteramtes verfügbar. Alle Meldungen ansehen

    SHAB 241220/2024 - 20.12.2024
    Kategorien: Neugründung

    Publikationsnummer: HR01-1006212259, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    IF Sagl, in Lugano, CHE-318.792.023, c/o Lardi & Partners SA, Via Cantonale 19, 6900 Lugano, società a garanzia limitata (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    17.12.2024.

    Scopo:
    La società ha come scopo l'assunzione di partecipazioni e interessenze sotto qualsiasi forma in altre società italiane ed estere, sia finanziarie, che industriali, commerciali e immobiliari, mediante l'acquisto e la sottoscrizione di azioni o quote sociali a scopo di stabile investimento ed esclusa ogni attività di collocamento ed intermediazione;
    la prestazione di servizi di coordinamento e indirizzo strategico nei confronti di società ed enti partecipati, assistenza, supervisione e controllo nelle aree della finanza e tesoreria, fiscalità, bilancio, corporate governance, internal auditing, gestione e organizzazione delle risorse umane, pianificazione strategica e controllo, servizi legali, servizi di comunicazione di Gruppo e la prestazione di altri servizi esclusivamente nei confronti delle società o Enti in cui partecipa o di altre imprese dalle stesse partecipate controllate e/o a queste collegate e anche ad altre società partecipate dai soci, con esclusione comunque delle attività riservate agli iscritti in appositi albi e/o elenchi. La società può costituire succursali e filiali in Svizzera e all'estero, detenere partecipazioni in altre società, rappresentare parti terze, nonché esercitare ogni attività commerciale e concludere ogni tipo di accordo che possano essere atti a promuovere lo scopo della Società, o che siano direttamente o indirettamente in relazione con lo stesso. La società può acquisire, detenere, amministrare, gravare, vendere beni immobili in Svizzera e all'estero. Sono escluse le transazioni vietate dalla Legge federale sull'acquisto di fondi da parte di persone all'estero (LAFE). Nell'ambito del suo scopo, la società può acquisire, realizzare, cedere e concedere, anche in licenza e simili, di marchi, invenzioni industriali, modelli, disegni, processi, formule e altri beni immateriali similari. La società può in particolar modo concedere prestiti o altri finanziamenti diretti o indiretti, inclusi quelli nell'ambito di accordi di cash pooling (ivi inclusi "zero balancing"), a società direttamente o indirettamente controllate e a terzi, inclusi i propri soci diretti o indiretti e le società da questi direttamente o indirettamente controllate;
    per garantire le obbligazioni da loro contratte, la società può prestare garanzie o cauzioni di ogni genere, inclusi diritti di pegno sugli attivi della società o cessioni fiduciarie degli stessi. Il tutto può avvenire anche senza corrispettivo, a condizioni preferenziali, infruttifero di interessi, mediante soppressione dello scopo lucrativo della Società e/o assunzione di grandi rischi ("cluster risks").

    Capitale sociale:
    EUR 25'000.00.

    Organo di pubblicazione:
    FUSC. Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per lettera o per email. Secondo dichiarazione del 17.12.2024 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata. Con decisione assembleare del 17.12.2024, la VVS1 S.R.L. (Nr. 12445500965), con sede a Milano, società a responsabilità limitata secondo il diritto italiano, iscritta nel Registro delle Imprese di Milano Monza Brianza Lodi il 10.06.2022, ha deliberato il trasferimento di sede a Lugano senza liquidazione secondo le disposizioni della LDIP.

    Persone iscritte:
    JULIUS BAER FIDUCIARIA S.P.A. (Nr. 01667980682), in Milano (IT), socia, con 100 quote da EUR 250.00;
    Pelanda, Carlo, cittadino italiano, in Verona (IT), presidente della gerenza, con firma individuale;
    Lardi, Daniele, da Poschiavo, in Breganzona (Lugano), gerente, con firma individuale.

    Trefferliste

    Hier finden Sie eine Verlinkung des Managements auf eine Trefferliste zu Personen mit dem gleichen Namen, die im Handelsregister eingetragen sind.

    Title
    Bestätigen