Auskünfte zu I2a FONDAZIONE ISTITUTO INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA
Bonitätsauskunft
Einschätzung der Bonität mit einer Ampel als Risikoindikator und weiteren hilfreichen Firmeninformationen.Mehr erfahren
Firmendossier als PDF
Kontaktinformationen, Veränderungen, Umsatz- und Mitarbeiterzahlen, Management, Besitzverhältnisse, Beteiligungsstruktur und weitere Firmendaten.Jetzt kostenlos abrufen
Über I2a FONDAZIONE ISTITUTO INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA
- I2a FONDAZIONE ISTITUTO INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA in Lugano ist eine Stiftung aus dem Bereich «Betreiben von sonstigen Schulen auf tertiärer Stufe». I2a FONDAZIONE ISTITUTO INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA ist aktiv.
- Das Management der Organisation I2a FONDAZIONE ISTITUTO INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA besteht aus 4 Personen. Gegründet wurde die Organisation am 22.11.1990.
- Unter Meldungen sehen Sie alle Anpassungen des Handelsregistereintrages. Die letzte Anpassung gab es am 27.09.2024.
- I2a FONDAZIONE ISTITUTO INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA ist im Kanton TI unter der UID CHE-103.155.421 eingetragen.
Handelsregisterinformationen
Eintrag ins Handelsregister
22.11.1990
Rechtsform
Stiftung
Rechtssitz der Firma
Lugano
Handelsregisteramt
TI
Handelsregister-Nummer
CH-514.7.005.361-8
UID/MWST
CHE-103.155.421
Branche
Betreiben von sonstigen Schulen auf tertiärer Stufe
Firmenzweck (Originalsprache)
La Fondazione è un laboratorio di idee, un centro di produzione culturale, un istituto di ricerca, un luogo d'incontro, un forum di architettura e promuovere lo studio lo studio di tematiche legate al territorio, all'ambiente e alla realtà contemporanea. In particolare la Fondazione si prefigge di: dare ad ogni cittadino la possibilità di essere partecipe della formulazione di una visione progettuale per il futuro del territorio in cui vive; gettare un ponte tra gli addetti ai lavori e la società civile nell'intento di promuovere la Baukultur (la cultura del costruito) e, attraverso conferenze, esposizioni e laboratori per bambini, diffondere conoscenza e sensibilizzare verso la qualità dell'architettura e dell'ambiente in cui viviamo. La Fondazione persegue obiettivi di pubblica utilità ed opera pertanto senza scopo di lucro.
Revisionsstelle
Aktive Revisionsstelle (1)
Name | Ort | Seit | Bis | |
---|---|---|---|---|
ATTEST audit & consulting SA | Lugano | 27.09.2024 |
Frühere Revisionsstelle (3)
Name | Ort | Seit | Bis | |
---|---|---|---|---|
Udo Schiller Consulting | Lugano | 05.04.2022 | 26.09.2024 | |
Unirevision SA | Castel San Pietro | 27.10.2011 | 04.04.2022 | |
Ari-audit SA | Savosa | 29.01.2008 | 24.07.2011 |
Weitere Firmennamen
Frühere und übersetzte Firmennamen
- Fondazione Istituto Internazionale di Architettura
- Fondazione Istituto Internazionale di Architettura IIA
- Fondazione SCI-ARC
Zweigniederlassungen (0)
Besitzverhältnisse
Beteiligungen
Neueste SHAB-Meldungen: I2a FONDAZIONE ISTITUTO INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA
Neueste Meldungen vom Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) sind nur in der Originalsprache des jeweiligen Handelsregisteramtes verfügbar. Alle Meldungen ansehen
Publikationsnummer: HR02-1006140203, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
I2a FONDAZIONE ISTITUTO INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA, in Lugano, CHE-103.155.421, fondazione (Nr. FUSC 67 del 05.04.2022, Pubbl. 1005443528).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Udo Schiller Consulting (CHE-111.699.278), in Lugano, ufficio di revisione.
Nuove persone iscritte o modifiche:
ATTEST audit & consulting SA (CHE-110.364.869), in Lugano, ufficio di revisione.
Publikationsnummer: HR02-1005443528, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
I2a FONDAZIONE ISTITUTO INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA, in Lugano, CHE-103.155.421, fondazione (Nr. FUSC 28 del 11.02.2020, Pubbl. 1004827481).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Unirevision SA (CH-514.3.007.503-5), in Lugano, ufficio di revisione.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Udo Schiller Consulting (CHE-111.699.278), in Lugano, ufficio di revisione.
Publikationsnummer: HR02-1004827481, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Fondazione Istituto Internazionale di Architettura, in Vico Morcote, CHE-103.155.421, fondazione (Nr. FUSC 212 del 01.11.2019, Pubbl. 1004750790).
Atto pubblico modificato:
03.12.2019.
Nuovo nome:
I2a FONDAZIONE ISTITUTO INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA.
Nuova sede:
Lugano.
Nuovo recapito:
Viale Stefano Franscini 9, 6900 Lugano.
Nuovo scopo:
La Fondazione è un laboratorio di idee, un centro di produzione culturale, un istituto di ricerca, un luogo d'incontro, un forum di architettura e promuovere lo studio lo studio di tematiche legate al territorio, all'ambiente e alla realtà contemporanea.
In particolare la Fondazione si prefigge di:
dare ad ogni cittadino la possibilità di essere partecipe della formulazione di una visione progettuale per il futuro del territorio in cui vive;
gettare un ponte tra gli addetti ai lavori e la società civile nell'intento di promuovere la Baukultur (la cultura del costruito) e, attraverso conferenze, esposizioni e laboratori per bambini, diffondere conoscenza e sensibilizzare verso la qualità dell'architettura e dell'ambiente in cui viviamo. La Fondazione persegue obiettivi di pubblica utilità ed opera pertanto senza scopo di lucro.
Nuova organizzazione:
[L'indicazione relativa all'organizzazione è cancellata a seguito dell'abrogazione dell'art. 95 cpv. 1 lett. h ORC.]. [radiati: Con decisione del 25.10.2019 la Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258.186.532), in Muralto, ha designato l'Avv. Simona Genini, da Riviera, in Vico Morcote, quale commissario con firma individuale.].
Nuove persone iscritte o modifiche:
Molo Könz, Ludovica, da Bellinzona, in Lugano, presidente, con firma individuale;
Genini, Simona, da Riviera, in Vico Morcote, vice-presidente, con firma collettiva a due [finora: commissario, con firma individuale];
Vergani, Giovanni, da Lugano, in Ruvigliana (Lugano), membro e segretario, con firma collettiva a due.
Trefferliste
Hier finden Sie eine Verlinkung des Managements auf eine Trefferliste zu Personen mit dem gleichen Namen, die im Handelsregister eingetragen sind.