• GHO - Global Honey Organization

    TI
    aktiv
    Jetzt Bonität prüfen Zur Timeline
    Jetzt Bonität prüfenBonität prüfen
    Handelsregister-Nr.: CH-501.6.015.465-9
    Branche: Kirchliche, politische oder säkulare Vereinigungen

    Alter der Firma

    1 Jahr

    Umsatz in CHF

    PremiumPremium

    Kapital in CHF

    Kein Kapital bekannt

    Mitarbeiter

    PremiumPremium

    Aktive Marken

    0
    Via F. Pelli 9
    6900 Lugano
    Nachbarschaft

    Auskünfte zu GHO - Global Honey Organization

    *angezeigte Auskünfte sind Beispiele
    preview

    Bonitätsauskunft

    Einschätzung der Bonität mit einer Ampel als Risikoindikator und weiteren hilfreichen Firmeninformationen.
    Mehr erfahren
    preview

    Wirtschaftsauskunft

    Umfassende Auskunft über die wirtschaftliche Situation der Firma.
    Mehr erfahren
    preview

    Zahlungsverhalten

    Beurteilung der Zahlungsmoral aufgrund vergangener Rechnungen.
    Mehr erfahren
    preview

    Betreibungsauskunft

    Übersicht über aktuelle und vergangene Betreibungsverfahren.
    Mehr erfahren
    preview

    Firmendossier als PDF

    Kontaktinformationen, Veränderungen, Umsatz- und Mitarbeiterzahlen, Management, Besitzverhältnisse, Beteiligungsstruktur und weitere Firmendaten.
    Jetzt kostenlos abrufen

    Über GHO - Global Honey Organization

    • GHO - Global Honey Organization aus Lugano ist im Bereich «Kirchliche, politische oder säkulare Vereinigungen» tätig und aktiv.
    • Es sind 6 aktive Personen im Management eingetragen.
    • Alle Anpassungen am Handelsregistereintrag finden Sie unter Meldungen. Die letzte Anpassung erfolgte am 06.02.2025.
    • GHO - Global Honey Organization ist im Kanton TI unter der UID CHE-404.035.867 eingetragen.
    • 3-DDD SWISS SA, Adm-Partners Sagl, All In Mind SA sind an derselben Adresse eingetragen.

    Handelsregisterinformationen

    Quelle: SHAB

    Branche

    Kirchliche, politische oder säkulare Vereinigungen

    Firmenzweck (Originalsprache)

    Sviluppare il libero commercio internazionale del miele a beneficio di tutti e in particolare dei Paesi in via di Sviluppo, garantendo così pari opportunità a chiunque contribuisca alla catena del valore del miele. Raccogliere, valutare e diffondere le informazioni rilevanti a beneficio dei membri e impegnarsi a diffondere le informazioni necessarie ai membri nelle forme appropriate. L'associazione realizzerà i suoi obiettivi in particolare: a) identificando e rimuovendo le barriere al libero scambio e le pratiche istituzionali discriminatorie; b) prevedendo misure di sostegno che possano agevolare una cooperazione aperta tra l'economia da un lato, e la società e la politica dall'altro, al fine di creare le condizioni politiche, tecniche, normative, infrastrutturali e comunicative per il libero scambio mondiale del miele e quindi anche una libera scelta del consumatore; c) proponendo nuove misure come "think tank" che possano favorire una cooperazione aperta tra l'economia da un lato, e la società e la politica dall'altro, al fine di creare le condizioni politiche, tecniche, normative, infrastrutturali e comunicative per un libero sviluppo mondiale commercio del miele e quindi anche libera scelta del consumatore; d) pubblicare e comunicare su tutti i tipi di media i benefìci e i vantaggi del consumo di miele di qualsiasi origine geografica; L'Associazione persegue esclusivamente e direttamente scopi di beneficenza al servizio della collettività e nell'interesse pubblico; pertanto, l'associazione non ha fini di lucro. In questo senso, l'Associazione si impegna a mantenere un elevato standard di conformità, buon governo e responsabilità sociale d'impresa. Le disposizioni di cui sopra relative allo scopo dell'associazione, alla sua attuazione e al codice di condotta per i soci dell'associazione possono essere specificate in regolamenti di esecuzione separati.

    Weitere Firmennamen

    Quelle: SHAB

    Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.

    Zweigniederlassungen (0)

    Besitzverhältnisse

    Es liegen uns keine Angaben zu den Besitzverhältnissen vor.

    Beteiligungen

    Es liegen uns keine Angaben zu den Beteiligungen vor.

    Neueste SHAB-Meldungen: GHO - Global Honey Organization

    Neueste Meldungen vom Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) sind nur in der Originalsprache des jeweiligen Handelsregisteramtes verfügbar. Alle Meldungen ansehen

    SHAB 250206/2025 - 06.02.2025
    Kategorien: Diverse Änderungen

    Publikationsnummer: HR02-1006249673, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    GHO - Global Honey Organization, in Lugano, CHE-404.035.867, associazione (Nr. FUSC 127 del 03.07.2024, Pubbl. 1006074708).

    Statuti modificati:
    11.09.2024.

    SHAB 240703/2024 - 03.07.2024
    Kategorien: Änderung im Management

    Publikationsnummer: HR02-1006074708, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    GHO - Global Honey Organization, in Lugano, CHE-404.035.867, associazione (Nr. FUSC 35 del 20.02.2024, Pubbl. 1005966075).

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Brunetti, Bruno, da Stabio, in Viganello (Lugano), membro, con firma individuale.

    SHAB 240220/2024 - 20.02.2024
    Kategorien: Neugründung

    Publikationsnummer: HR01-1005966075, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    GHO - Global Honey Organization, in Lugano, CHE-404.035.867, Via Ferruccio Pelli 9, 6900 Lugano, associazione (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    02.02.2024.

    Scopo:
    Sviluppare il libero commercio internazionale del miele a beneficio di tutti e in particolare dei Paesi in via di Sviluppo, garantendo così pari opportunità a chiunque contribuisca alla catena del valore del miele. Raccogliere, valutare e diffondere le informazioni rilevanti a beneficio dei membri e impegnarsi a diffondere le informazioni necessarie ai membri nelle forme appropriate.

    L'associazione realizzerà i suoi obiettivi in particolare:
    a) identificando e rimuovendo le barriere al libero scambio e le pratiche istituzionali discriminatorie;
    b) prevedendo misure di sostegno che possano agevolare una cooperazione aperta tra l'economia da un lato, e la società e la politica dall'altro, al fine di creare le condizioni politiche, tecniche, normative, infrastrutturali e comunicative per il libero scambio mondiale del miele e quindi anche una libera scelta del consumatore;
    c) proponendo nuove misure come "think tank" che possano favorire una cooperazione aperta tra l'economia da un lato, e la società e la politica dall'altro, al fine di creare le condizioni politiche, tecniche, normative, infrastrutturali e comunicative per un libero sviluppo mondiale commercio del miele e quindi anche libera scelta del consumatore;
    d) pubblicare e comunicare su tutti i tipi di media i benefìci e i vantaggi del consumo di miele di qualsiasi origine geografica;
    L'Associazione persegue esclusivamente e direttamente scopi di beneficenza al servizio della collettività e nell'interesse pubblico;
    pertanto, l'associazione non ha fini di lucro. In questo senso, l'Associazione si impegna a mantenere un elevato standard di conformità, buon governo e responsabilità sociale d'impresa. Le disposizioni di cui sopra relative allo scopo dell'associazione, alla sua attuazione e al codice di condotta per i soci dell'associazione possono essere specificate in regolamenti di esecuzione separati.

    Mezzi:
    Mezzi: quote associative ordinarie e straordinarie;
    donazioni e lasciti;
    finanziamenti da istituzioni pubbliche a livello nazionale e sovranazionale;
    sussidi pubblici;
    proventi derivanti dalle attività dell'associazione;
    royalties per l'utilizzo del marchio dell'associazione;
    proventi derivanti da eventi e strutture dell'associazione;
    proventi delle attività dell'associazione.

    Persone iscritte:
    Herrero Gonzalez, Santiago-Lucas, cittadino spagnolo, in Savona (IT), presidente, con firma individuale;
    Henigan, Cathal Eoin, cittadino irlandese, in Kerry (IE), vice-presidente, con firma individuale;
    Healy, Con, cittadino irlandese, in Cork (IE), membro, con firma individuale;
    Redondo Sanchez, Cesar, cittadino spagnolo, in Salamanca (ES), membro, con firma individuale;
    Dongo, Dario, cittadino italiano, in Roma (IT), direttore generale, con firma individuale.

    Trefferliste

    Hier finden Sie eine Verlinkung des Managements auf eine Trefferliste zu Personen mit dem gleichen Namen, die im Handelsregister eingetragen sind.

    Title
    Bestätigen