Via alla Chiesa 10, Cancelleria comunale
6874 Castel San Pietro
Nachbarschaft
Auskünfte zu Fondazione C. Lab
Bonitätsauskunft
Einschätzung der Bonität mit einer Ampel als Risikoindikator und weiteren hilfreichen Firmeninformationen.Mehr erfahren
Firmendossier als PDF
Kontaktinformationen, Veränderungen, Umsatz- und Mitarbeiterzahlen, Management, Besitzverhältnisse, Beteiligungsstruktur und weitere Firmendaten.Jetzt kostenlos abrufen
Über Fondazione C. Lab
- Fondazione C. Lab hat den Sitz in Castel San Pietro, ist aktiv und im Bereich «Kirchliche, politische oder säkulare Vereinigungen» tätig.
- Die Organisation wurde am 18.09.2023 gegründet und hat 8 Personen im Management.
- Alle vergangenen Änderungen können unter der Rubrik Meldungen abgerufen und als PDF speichert werden. Die letzte Änderung im Handelsregister gab am 03.04.2025.
- Die gemeldete UID lautet CHE-193.198.479.
Management (8)
neueste Stiftungsräte
Eleonora Castagnetta Botta,
Luigi Antonio Alberto Rezzonico,
Alessia Ponti,
Gabriele Cavadini,
Carlo Falconi
neuste Zeichnungsberechtigte
Eleonora Castagnetta Botta,
Luigi Antonio Alberto Rezzonico,
Alessia Ponti,
Gabriele Cavadini,
Carlo Falconi
Handelsregisterinformationen
Eintrag ins Handelsregister
18.09.2023
Rechtsform
Stiftung
Rechtssitz der Firma
Castel San Pietro
Handelsregisteramt
TI
Handelsregister-Nummer
CH-501.7.015.166-4
UID/MWST
CHE-193.198.479
Branche
Kirchliche, politische oder säkulare Vereinigungen
Firmenzweck (Originalsprache)
La fondazione ha come scopo: Promuovere e sostenere l'insediamento in Ticino e in particolare nel Comune di Castel San Pietro, di nuove giovani attività economiche ad alto valore aggiunto, atte ad arricchire il comprensorio sia in termini quantitativi che qualitativi, favorendo lo sviluppo socioeconomico del territorio cantonale e nazionale e di tutta la popolazione. In particolare, ma non soltanto, la Fondazione intende promuovere e sostenere attività che pongano particolare attenzione ad un armonioso sviluppo territoriale, orientate ad una crescita sostenibile e rispettosa dell'ambiente, della cultura, della storia e del territorio, anche attraverso l'impiego di soluzioni tecnologiche innovative, orientate alla ricerca della qualità di vita, tanto degli imprenditori e delle imprenditrici e dei loro collaboratori e collaboratrici, che dell'utenza e degli altri residenti. La Fondazione intende inoltre agevolare e sviluppare contatti e sinergie fra le diverse realtà meritevoli nei termini sopra descritti attive nel e sul territorio. In particolare, ma non soltanto, la Fondazione intende, mettendo a disposizione anche temporaneamente immobili di sua proprietà o locati da terzi, agevolare l'insediamento sul territorio di attività economiche e imprenditoriali innovative, inclusive, ad alto valore aggiunto e che condividano gli scopi della Fondazione. Può collaborare e sostenere Fondazioni e progetti aventi scopi e interessi similari.
Revisionsstelle
Aktive Revisionsstelle (1)
Name | Ort | Seit | Bis | |
---|---|---|---|---|
Fiduciaria Repa SA | Vezia | 21.09.2023 |
Weitere Firmennamen
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Zweigniederlassungen (0)
Besitzverhältnisse
Beteiligungen
Neueste SHAB-Meldungen: Fondazione C. Lab
Neueste Meldungen vom Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) sind nur in der Originalsprache des jeweiligen Handelsregisteramtes verfügbar. Alle Meldungen ansehen
Publikationsnummer: HR02-1006299633, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Fondazione C. Lab, in Castel San Pietro, CHE-193.198.479, fondazione (Nr. FUSC 226 del 21.11.2023, Pubbl. 1005890195).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Spalluto, Paolo, cittadino italiano, in Salorino (Mendrisio), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Castagnetta Botta, Eleonora, da Mendrisio, in Mendrisio, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.
Publikationsnummer: HR02-1005890195, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Fondazione C. Lab, in Castel San Pietro, CHE-193.198.479, fondazione (Nr. FUSC 183 del 21.09.2023, Pubbl. 1005842976).
Nuova autorità di vigilanza:
Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258.186.532), in Muralto.
Publikationsnummer: HR01-1005842976, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Fondazione C. Lab, in Castel San Pietro, CHE-193.198.479, c/o Comune di Castel San Pietro, Via alla Chiesa 10, Cancelleria comunale, 6874 Castel San Pietro, fondazione (Nuova iscrizione).
Data dell'atto costitutivo:
04.09.2023.
Scopo:
La fondazione ha come scopo: Promuovere e sostenere l'insediamento in Ticino e in particolare nel Comune di Castel San Pietro, di nuove giovani attività economiche ad alto valore aggiunto, atte ad arricchire il comprensorio sia in termini quantitativi che qualitativi, favorendo lo sviluppo socioeconomico del territorio cantonale e nazionale e di tutta la popolazione. In particolare, ma non soltanto, la Fondazione intende promuovere e sostenere attività che pongano particolare attenzione ad un armonioso sviluppo territoriale, orientate ad una crescita sostenibile e rispettosa dell'ambiente, della cultura, della storia e del territorio, anche attraverso l'impiego di soluzioni tecnologiche innovative, orientate alla ricerca della qualità di vita, tanto degli imprenditori e delle imprenditrici e dei loro collaboratori e collaboratrici, che dell'utenza e degli altri residenti. La Fondazione intende inoltre agevolare e sviluppare contatti e sinergie fra le diverse realtà meritevoli nei termini sopra descritti attive nel e sul territorio. In particolare, ma non soltanto, la Fondazione intende, mettendo a disposizione anche temporaneamente immobili di sua proprietà o locati da terzi, agevolare l'insediamento sul territorio di attività economiche e imprenditoriali innovative, inclusive, ad alto valore aggiunto e che condividano gli scopi della Fondazione. Può collaborare e sostenere Fondazioni e progetti aventi scopi e interessi similari.
Persone iscritte:
Cavadini, Gabriele, da Chiasso, in Arzo (Mendrisio), presidente, con firma collettiva a due con il vice-presidente o con un membro;
Ponti, Alessia, da Mendrisio, in Castel San Pietro, vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidente o con un membro;
Rezzonico, Luigi, da Chiasso, in Castel San Pietro, segretario, cassiere, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Falconi, Carlo, da Vacallo, in Salorino (Mendrisio), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Solcà, Luca, da Coldrerio, in Castel San Pietro, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Spalluto, Paolo, cittadino italiano, in Salorino (Mendrisio), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Talleri, Rocco, da Lugano, in Gentilino (Collina d'Oro), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Fiduciaria Repa SA (CHE-113.327.706), in Vezia, ufficio di revisione.
Trefferliste
Hier finden Sie eine Verlinkung des Managements auf eine Trefferliste zu Personen mit dem gleichen Namen, die im Handelsregister eingetragen sind.