Auskünfte zu EAS Tibia Swiss SA
Bonitätsauskunft
Einschätzung der Bonität mit einer Ampel als Risikoindikator und weiteren hilfreichen Firmeninformationen.Mehr erfahren
Firmendossier als PDF
Kontaktinformationen, Veränderungen, Umsatz- und Mitarbeiterzahlen, Management, Besitzverhältnisse, Beteiligungsstruktur und weitere Firmendaten.Jetzt kostenlos abrufen
Über EAS Tibia Swiss SA
- EAS Tibia Swiss SA aus Lugano ist im Bereich «Herstellung pharmazeutischer Produkte» tätig und aktiv.
- EAS Tibia Swiss SA hat 3 Personen im Management.
- Alle vergangenen Änderungen können unter der Rubrik Meldungen abgerufen und als PDF speichert werden. Die letzte Änderung im Handelsregister gab am 05.09.2024.
- Im Handelsregister ist die Firma EAS Tibia Swiss SA unter UID CHE-113.307.744 eingetragen.
- An derselben Adresse sind 58 weitere aktive Firmen eingetragen. Dazu gehören: ALGIS S.P.A., Casale Monferrato, Succursale di Lugano, Alidhosa SA, Campionab SA.
Handelsregisterinformationen
Eintrag ins Handelsregister
07.12.2006
Rechtsform
Aktiengesellschaft
Rechtssitz der Firma
Lugano
Handelsregisteramt
TI
Handelsregister-Nummer
CH-020.3.030.444-6
UID/MWST
CHE-113.307.744
Branche
Herstellung pharmazeutischer Produkte
Firmenzweck (Originalsprache)
Lo scopo della società è la produzione e la distribuzione di materie prime farmaceutiche e di additivi alimentari di origine agricola in Svizzera ed all'estero, compresa l'importazione e l'esportazione di preparati medicinali, nonché le attività nei settori correlati, in particolare la ricerca, l'allevamento e la coltivazione, la conservazione, lo stoccaggio, la pulizia, l'essicazione, la pesatura, il confezionamento e la commercializzazione, la ricerca scientifica e la sperimentazione di piante medicinali e dei loro semi inclusi nella farmacopea svizzera/europea ed in altre farmacopee, compresi quelli soggetti ad autorizzazione e controllo da parte delle autorità federali/cantonali per le piante medicinali, la conservazione delle specie e della genetica e la loro proprietà intellettuale, anche attraverso tecnologie di semina o di crioconservazione e micropropagazione o la coltivazione in vitro di cellule e tessuti vegetali. L'azienda mira inoltre a ottenere e concedere o acquisire brevetti. La società può costituire succursali e filiali in Svizzera e all'estero, acquisire partecipazioni in altre società in Svizzera e all'estero e intraprendere tutte le operazioni che sono direttamente o indirettamente collegate al suo scopo o che sono idonee a promuoverlo. La società può acquisire, gravare, vendere e gestire immobili in Svizzera e all'estero, purché siano soddisfatti i requisiti di legge. Può anche effettuare finanziamenti per conto proprio o di terzi, nonché prestare garanzie e fideiussioni per filiali e terzi.
Revisionsstelle
Frühere Revisionsstelle (2)
Name | Ort | Seit | Bis | |
---|---|---|---|---|
DS Treuhand AG | Birmensdorf (ZH) | 03.09.2015 | 14.02.2024 | |
GMTC Treuhand & Consulting AG | St. Gallen | 13.12.2006 | 19.03.2015 |
Weitere Firmennamen
Frühere und übersetzte Firmennamen
- IPEC AG in Liquidation
- IPEC AG
Zweigniederlassungen (0)
Besitzverhältnisse
Beteiligungen
Neueste SHAB-Meldungen: EAS Tibia Swiss SA
Neueste Meldungen vom Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) sind nur in der Originalsprache des jeweiligen Handelsregisteramtes verfügbar. Alle Meldungen ansehen
Publikationsnummer: HR02-1006122880, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
EAS Tibia Swiss SA, in Lugano, CHE-113.307.744, società anonima (Nr. FUSC 91 del 13.05.2024, Pubbl. 1006030516).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Vacca, Pietro Giuseppe, cittadino italiano, in Milano (IT), presidente del consiglio d'amministrazione, con firma individuale [finora: in Oristano (IT)].
Publikationsnummer: HR02-1006029882, Handelsregister-Amt Zürich, (20)
EAS Tibia Swiss SA, in Zürich, CHE-113.307.744, Aktiengesellschaft (SHAB Nr. 53 vom 15.03.2024, Publ. 1005986339). Die Rechtseinheit wird infolge Verlegung des Sitzes nach Lugano im Handelsregister des Kantons Tessin eingetragen und im Handelsregisteramt des Kantons Zürich von Amtes wegen gelöscht.
Publikationsnummer: HR02-1006030516, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
EAS Tibia Swiss SA, finora in Zürich, CHE-113.307.744, società anonima (Nr. FUSC 53 del 15.03.2024, Pubbl. 1005986339).
Statuti modificati:
26.04.2024.
Nuova sede:
Lugano.
Nuovo recapito:
c/o MC & SM Consulting SA, Via Dufour 2, 6900 Lugano.
Nuovo scopo:
Lo scopo della società è la produzione e la distribuzione di materie prime farmaceutiche e di additivi alimentari di origine agricola in Svizzera ed all'estero, compresa l'importazione e l'esportazione di preparati medicinali, nonché le attività nei settori correlati, in particolare la ricerca, l'allevamento e la coltivazione, la conservazione, lo stoccaggio, la pulizia, l'essicazione, la pesatura, il confezionamento e la commercializzazione, la ricerca scientifica e la sperimentazione di piante medicinali e dei loro semi inclusi nella farmacopea svizzera/europea ed in altre farmacopee, compresi quelli soggetti ad autorizzazione e controllo da parte delle autorità federali/cantonali per le piante medicinali, la conservazione delle specie e della genetica e la loro proprietà intellettuale, anche attraverso tecnologie di semina o di crioconservazione e micropropagazione o la coltivazione in vitro di cellule e tessuti vegetali. L'azienda mira inoltre a ottenere e concedere o acquisire brevetti. La società può costituire succursali e filiali in Svizzera e all'estero, acquisire partecipazioni in altre società in Svizzera e all'estero e intraprendere tutte le operazioni che sono direttamente o indirettamente collegate al suo scopo o che sono idonee a promuoverlo. La società può acquisire, gravare, vendere e gestire immobili in Svizzera e all'estero, purché siano soddisfatti i requisiti di legge. Può anche effettuare finanziamenti per conto proprio o di terzi, nonché prestare garanzie e fideiussioni per filiali e terzi.
Nuovo organo di pubblicazione:
FUSC.
Nuove comunicazioni:
Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono mediante lettera o e-mail.
Nuova limitazione della trasferibilità:
La trasferibilità delle azioni nominative è limitata dallo statuto. Con decisione dell'08.05.2017, l'assemblea generale ha revocato la sua decisione di scioglimento della società dell'11.11.2016. [radiati: Mit Beschluss vom 8. Mai 2017 hat die Generalversammlung ihren Beschluss betreffend Auflösung der Gesellschaft vom 11.11.2016 widerrufen.].
Nuove persone iscritte o modifiche:
Vacca, Pietro Giuseppe, cittadino italiano, in Oristano (IT), presidente del consiglio d'amministrazione, con firma individuale [finora: in Valmadrera (IT)];
Pinna, Gerolamo, cittadino italiano, in Valmadrera (IT), membro del consiglio d'amministrazione, con firma individuale [finora: in Oristano (IT)].
Trefferliste
Hier finden Sie eine Verlinkung des Managements auf eine Trefferliste zu Personen mit dem gleichen Namen, die im Handelsregister eingetragen sind.