Auskünfte zu Associazione TicinoEnergia
Bonitätsauskunft
Einschätzung der Bonität mit einer Ampel als Risikoindikator und weiteren hilfreichen Firmeninformationen.Mehr erfahren
Firmendossier als PDF
Kontaktinformationen, Veränderungen, Umsatz- und Mitarbeiterzahlen, Management, Besitzverhältnisse, Beteiligungsstruktur und weitere Firmendaten.Jetzt kostenlos abrufen
Über Associazione TicinoEnergia
- Associazione TicinoEnergia ist in der Branche «Kirchliche, politische oder säkulare Vereinigungen» tätig und ist aktuell aktiv. Der Sitz ist in Bellinzona.
- Es sind 9 aktive Personen im Management eingetragen.
- Der Handelsregistereintrag der Organisation wurde zuletzt am 11.12.2024 angepasst. Unter Meldungen sind alle bisherigen Handelsregistereinträge abrufbar.
- Associazione TicinoEnergia ist im Kanton TI unter der UID CHE-281.558.749 eingetragen.
Management (9)
neueste Vorstandsmitglieder
Fabrizio Cieslakiewicz,
Mauro Nicola Suà,
Roland Giuseppe David,
Giovanni Bernasconi,
Roman Rudel
neuste Zeichnungsberechtigte
Milton Generelli,
Roland Giuseppe David,
Giovanni Bernasconi,
Fabrizio Gianpaolo Noembrini
Handelsregisterinformationen
Eintrag ins Handelsregister
24.12.2014
Rechtsform
Verein
Rechtssitz der Firma
Bellinzona
Handelsregisteramt
TI
Handelsregister-Nummer
CH-501.6.015.018-6
UID/MWST
CHE-281.558.749
Branche
Kirchliche, politische oder säkulare Vereinigungen
Firmenzweck (Originalsprache)
Sostenere con misure concrete la politica energetica cantonale, operando negli ambiti efficienza energetica, energie rinnovabili e mobilità sostenibile, in collaborazione con gli attori presenti sul territorio e in particolare attraverso attività di informazione, sensibilizzazione e partecipazione, acquisizione di know-how, (post-) formazione e consulenza. In particolare essa si prefigge di: favorire l'attuazione di un programma d'azione comune - condiviso ed integrato - tra i vari attori attivi a livello cantonale nel settore dell'energia; fornire informazioni e orientare gli enti pubblici e i privati nei settori del risparmio e dell'efficienza energetica, dell'impiego di fonti rinnovabili e della mobilità sostenibile; promuovere standard energetici negli edifici e diffondere attivamente la qualità in questo ambito attraverso servizi diversificati; sostenere lo sviluppo di programmi didattici in ambito energetico per le scuole; sostenere lo sviluppo coordinato di modelli di consulenza, garantendone qualità, accessibilità e aggiornamento; individuare lacune nell'offerta di formazione in questi settori ed elaborare proposte di miglioramento coordinate, promuovendo nuovi contenuti e una migliore qualità delle proposte già esistenti, in collaborazione con istituzioni scolastiche e associazioni di categoria; proporre a enti pubblici e privati iniziative comuni riconosciute e di qualità di carattere informativo, formativo e consultivo; proporre, sostenere e promuovere studi di approfondimento, acquisizione di know-how e documentazione tecnica aggiornata; elaborare raccomandazioni nei settori del risparmio energetico, dello sviluppo di fonti energetiche rinnovabili e della mobilità sostenibile; supportare il Cantone nella promozione dei propri servizi e nella valutazione tecnica di attività inerenti il tema dell'energia; promuovere il dialogo e la partecipazione degli attori dei settori di attività dell'associazione; assicurare e promuovere i contatti e lo scambio di informazioni con altre associazioni o enti pubblici attivi nel medesimo settore a livello federale e transfrontaliero.
Weitere Firmennamen
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Zweigniederlassungen (0)
Besitzverhältnisse
Beteiligungen
Neueste SHAB-Meldungen: Associazione TicinoEnergia
Neueste Meldungen vom Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) sind nur in der Originalsprache des jeweiligen Handelsregisteramtes verfügbar. Alle Meldungen ansehen
Publikationsnummer: HR02-1006201875, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Associazione TicinoEnergia, in Bellinzona, CHE-281.558.749, associazione (Nr. FUSC 218 del 11.11.2019, Pubbl. 1004756706).
Nuovi mezzi:
[radiati: Mezzi: tasse sociali annue, reddito dei beni dell'associazione, le sovvenzioni ed i sussidi, i conferimenti di ogni genere devoluti all'associazione.].
Nuove persone iscritte o modifiche:
Cieslakiewicz, Fabrizio, da Giornico, in Quinto, membro, senza diritto di firma.
Publikationsnummer: HR02-1004756706, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Associazione TicinoEnergia, in Bellinzona, CHE-281.558.749, associazione (Nr. FUSC 41 del 28.02.2017, p.0, Pubbl. 3374801).
Statuti modificati:
05.07.2017.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Caccia, Claudio, da Maggia, in Gordevio (Avegno Gordevio), membro, senza diritto di firma.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Generelli, Milton, da Locarno, in Gordola, vice-direttore, con firma collettiva a due.
Publikationsnummer: 3374801, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Associazione TicinoEnergia, in Bellinzona, CHE-281.558.749, associazione (FUSC no. 9 del 15.01.2015, Pubbl. 1931347).
Statuti modificati:
11.05.2016.
Nuovo recapito:
Via San Giovanni 10, Ca' Bianca, 6500 Bellinzona.
Nuovo scopo:
Sostenere con misure concrete la politica energetica cantonale, operando negli ambiti efficienza energetica, energie rinnovabili e mobilità sostenibile, in collaborazione con gli attori presenti sul territorio e in particolare attraverso attività di informazione, sensibilizzazione e partecipazione, acquisizione di know-how, (post-) formazione e consulenza.
In particolare essa si prefigge di:
favorire l'attuazione di un programma d'azione comune - condiviso ed integrato - tra i vari attori attivi a livello cantonale nel settore dell'energia;
fornire informazioni e orientare gli enti pubblici e i privati nei settori del risparmio e dell'efficienza energetica, dell'impiego di fonti rinnovabili e della mobilità sostenibile;
promuovere standard energetici negli edifici e diffondere attivamente la qualità in questo ambito attraverso servizi diversificati;
sostenere lo sviluppo di programmi didattici in ambito energetico per le scuole;
sostenere lo sviluppo coordinato di modelli di consulenza, garantendone qualità, accessibilità e aggiornamento;
individuare lacune nell'offerta di formazione in questi settori ed elaborare proposte di miglioramento coordinate, promuovendo nuovi contenuti e una migliore qualità delle proposte già esistenti, in collaborazione con istituzioni scolastiche e associazioni di categoria;
proporre a enti pubblici e privati iniziative comuni riconosciute e di qualità di carattere informativo, formativo e consultivo;
proporre, sostenere e promuovere studi di approfondimento, acquisizione di know-how e documentazione tecnica aggiornata;
elaborare raccomandazioni nei settori del risparmio energetico, dello sviluppo di fonti energetiche rinnovabili e della mobilità sostenibile;
supportare il Cantone nella promozione dei propri servizi e nella valutazione tecnica di attività inerenti il tema dell'energia;
promuovere il dialogo e la partecipazione degli attori dei settori di attività dell'associazione;
assicurare e promuovere i contatti e lo scambio di informazioni con altre associazioni o enti pubblici attivi nel medesimo settore a livello federale e transfrontaliero.
Nuovi mezzi:
tasse sociali annue, le entrate da mandati e prestazioni, il reddito dei beni dell'associazione, le sovvenzioni ed i sussidi, i conferimenti di ogni genere devoluti all'associazione.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Pifaretti, Marco, da Melano, in Rovio, membro, senza diritto di firma.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Suà, Mauro, da Blenio, in Bellinzona, membro, senza diritto di firma.
Trefferliste
Hier finden Sie eine Verlinkung des Managements auf eine Trefferliste zu Personen mit dem gleichen Namen, die im Handelsregister eingetragen sind.