Auskünfte zu Associazione Phoenix
Bonitätsauskunft
Einschätzung der Bonität mit einer Ampel als Risikoindikator und weiteren hilfreichen Firmeninformationen.Mehr erfahren
Firmendossier als PDF
Kontaktinformationen, Veränderungen, Umsatz- und Mitarbeiterzahlen, Management, Besitzverhältnisse, Beteiligungsstruktur und weitere Firmendaten.Jetzt kostenlos abrufen
Über Associazione Phoenix
- Associazione Phoenix hat den Sitz in Lugano und ist aktiv. Sie ist ein Verein und in der Branche «Erbringen übriger Dienstleistungen im Bereich Unterhaltung und Erholung» tätig.
- Die Organisation wurde am 23.06.2016 gegründet.
- Alle Anpassungen am Handelsregistereintrag finden Sie unter Meldungen. Die letzte Anpassung erfolgte am 24.06.2019.
- Die Organisation ist im Handelsregister TI mit der UID CHE-322.104.075 eingetragen.
Handelsregisterinformationen
Eintrag ins Handelsregister
23.06.2016
Rechtsform
Verein
Rechtssitz der Firma
Lugano
Handelsregisteramt
TI
Handelsregister-Nummer
CH-501.6.015.099-5
UID/MWST
CHE-322.104.075
Branche
Erbringen übriger Dienstleistungen im Bereich Unterhaltung und Erholung
Firmenzweck (Originalsprache)
Fornire nella Svizzera italiana ed in Svizzera consulenza e sostegno alle persone ivi residenti colpite dalla rara malattia Sindrome di Hunter (Mucopolisaccaridosi), segnatamente a quelle persone residenti in Svizzera che non hanno un'organizzazione di aiuto sociale che si occupi della malattia genetica rara di cui soffrono, nonché ai loro familiari, come pure di difendere i loro diritti e i loro interessi nonché di promuovere e tutelare la loro qualità di vita. L'associazione si prefigge inoltre di promuovere e sostenere la ricerca clinica e la ricerca tecnologica in questo ambito nonché di sensibilizzare le Autorità e l'opinione pubblica sull'esistenza e sulle conseguenze di queste patologie. L'associazione si impegna inoltre a promuovere la collaborazione con persone fisiche e/o giuridiche che nel nostro Paese, e/o all'estero si occupano di malattie neuromuscolari genetiche rare. L'associazione potrà intraprendere tutto quanto indispensabile o utile al raggiungimento del proprio scopo. L'associazione può occuparsi di ogni affare e concludere ogni contratto in rapporto diretto o indiretto con il proprio scopo. L'associazione è indipendente e non ha scopo di lucro.
Weitere Firmennamen
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Zweigniederlassungen (0)
Besitzverhältnisse
Beteiligungen
Neueste SHAB-Meldungen: Associazione Phoenix
Neueste Meldungen vom Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) sind nur in der Originalsprache des jeweiligen Handelsregisteramtes verfügbar. Alle Meldungen ansehen
Publikationsnummer: HR02-1004658411, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Associazione Phoenix, in Lugano, CHE-322.104.075, associazione (Nr. FUSC 10 del 16.01.2017, p.0, Pubbl. 3285417).
Nuovo recapito:
 c/o Fatima Valieva, Via del Tiglio 17, 6900 Lugano.
Publikationsnummer: 3285417, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Associazione Phoenix, in Muzzano, CHE-322.104.075, associazione (FUSC no. 123 del 28.06.2016, Pubbl. 2917385).
Statuti modificati:
 02.12.2016.
Nuova sede:
 Lugano.
Nuovo recapito:
 Via Somaini 10, 6900 Lugano.
Publikationsnummer: 2917385, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Associazione Phoenix, in Muzzano, CHE-322.104.075, Via alla Fontana 9, 6933 Muzzano, associazione (nuova iscrizione).
Data dello statuto:
 10.06.2016.
Scopo:
 Fornire nella Svizzera italiana ed in Svizzera consulenza e sostegno alle persone ivi residenti colpite dalla rara malattia Sindrome di Hunter (Mucopolisaccaridosi), segnatamente a quelle persone residenti in Svizzera che non hanno un'organizzazione di aiuto sociale che si occupi della malattia genetica rara di cui soffrono, nonché ai loro familiari, come pure di difendere i loro diritti e i loro interessi nonché di promuovere e tutelare la loro qualità di vita. L'associazione si prefigge inoltre di promuovere e sostenere la ricerca clinica e la ricerca tecnologica in questo ambito nonché di sensibilizzare le Autorità e l'opinione pubblica sull'esistenza e sulle conseguenze di queste patologie. L'associazione si impegna inoltre a promuovere la collaborazione con persone fisiche e/o giuridiche che nel nostro Paese, e/o all'estero si occupano di malattie neuromuscolari genetiche rare. L'associazione potrà intraprendere tutto quanto indispensabile o utile al raggiungimento del proprio scopo. L'associazione può occuparsi di ogni affare e concludere ogni contratto in rapporto diretto o indiretto con il proprio scopo. L'associazione è indipendente e non ha scopo di lucro.
Mezzi:
 contributi dei soci, donazioni e lasciti, proventi dalle attività dell'associazione, sussidi pubblici.
Persone iscritte:
 Valieva, Fatima, cittadina russa, in Lugano, presidente, con firma individuale;
 Calusic, Anto, da Lugano, in Muzzano, membro, con firma individuale.
Trefferliste
Hier finden Sie eine Verlinkung des Managements auf eine Trefferliste zu Personen mit dem gleichen Namen, die im Handelsregister eingetragen sind.

