Auskünfte zu Associazione dei Comuni del Generoso (ACG)
Bonitätsauskunft
Einschätzung der Bonität mit einer Ampel als Risikoindikator und weiteren hilfreichen Firmeninformationen.Mehr erfahren
Firmendossier als PDF
Kontaktinformationen, Veränderungen, Umsatz- und Mitarbeiterzahlen, Management, Besitzverhältnisse, Beteiligungsstruktur und weitere Firmendaten.Jetzt kostenlos abrufen
Über Associazione dei Comuni del Generoso (ACG)
- Associazione dei Comuni del Generoso (ACG) hat den Sitz in Morbio Superiore und ist aktiv. Tätig ist sie im Bereich «Kirchliche, politische oder säkulare Vereinigungen».
- Das Management der Organisation Associazione dei Comuni del Generoso (ACG) besteht aus 12 Personen.
- Am 19.09.2025 wurde der Handelsregistereintrag der Organisation zuletzt geändert. Unter Meldungen finden Sie alle Änderungen.
- Die gemeldete UID ist CHE-107.475.899.
Management (12)
neueste Vorstandsmitglieder
Roberto Fontana,
Davide Galli,
Caprice Prestinari Valsecchi,
Giorgio Luigi Stefano Cometta,
Isabella Bernasconi
neuste Zeichnungsberechtigte
Davide Galli,
Caprice Prestinari Valsecchi,
Giacomo Balerna,
Fiorenzo Filippo Scettrini,
Christian Cattaneo
Handelsregisterinformationen
Eintrag ins Handelsregister
15.04.1993
Rechtsform
Verein
Rechtssitz der Firma
Breggia
Handelsregisteramt
TI
Handelsregister-Nummer
CH-524.6.000.471-4
UID/MWST
CHE-107.475.899
Branche
Kirchliche, politische oder säkulare Vereinigungen
Firmenzweck (Originalsprache)
Favorire la collaborazione fra i suoi membri per il raggiungimento di scopi comuni di interesse regionale e generale; elaborare delle linee direttive di sviluppo regionale in appoggio di enti pubblici e privati del comprensorio dell'associazione; promuovere o collaborare alla promozione di tutte le attività atte a favorire lo sviluppo economico, sociale e culturale della regione; creare un segno di riconoscimento dei prodotti della regione; applicare le normative emanate a sostegno e a favore delle zone periferiche; favorire la collaborazione e la progettualità con gli enti regionali, cantonali, federali e dell'area insubrica. Per raggiungere in particolare gli scopi agro-silvo-pastorali e di gestione di ambienti naturali è costituita l'Azienda forestale regionale (AFOR) dotata di un regolamento proprio. La sede dell'AFOR è a Breggia. Inoltre l'AGC può costituire o partecipare a enti, società o programmi che perseguono fini analoghi e sociali.
Revisionsstelle
Aktive Revisionsstelle (1)
Name | Ort | Seit | Bis | |
---|---|---|---|---|
Reviglobal SA | Lugano | 29.01.2024 |
Weitere Firmennamen
Frühere und übersetzte Firmennamen
- Associazione dei Comuni del Generoso RVM
- Associazione dei Comuni - Regione Valle di Muggio, Val Mara e Salorino RVM
- Associazione dei Comuni Regione Valle di Muggio
- Associazione dei Comuni Regione Valle di Muggio.
- Associazione dei Comuni Regionale Valle di Muggio
Zweigniederlassungen (0)
Besitzverhältnisse
Beteiligungen
Neueste SHAB-Meldungen: Associazione dei Comuni del Generoso (ACG)
Neueste Meldungen vom Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) sind nur in der Originalsprache des jeweiligen Handelsregisteramtes verfügbar. Alle Meldungen ansehen
Publikationsnummer: HR02-1006437869, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Associazione dei Comuni del Generoso (RVM), in Breggia, CHE-107.475.899, associazione (Nr. FUSC 16 del 24.01.2025, Pubbl. 1006237950).
Statuti modificati:
25.06.2025.
Nuovo nome:
Associazione dei Comuni del Generoso (ACG).
Nuovo scopo:
Favorire la collaborazione fra i suoi membri per il raggiungimento di scopi comuni di interesse regionale e generale;
elaborare delle linee direttive di sviluppo regionale in appoggio di enti pubblici e privati del comprensorio dell'associazione;
promuovere o collaborare alla promozione di tutte le attività atte a favorire lo sviluppo economico, sociale e culturale della regione;
creare un segno di riconoscimento dei prodotti della regione;
applicare le normative emanate a sostegno e a favore delle zone periferiche;
favorire la collaborazione e la progettualità con gli enti regionali, cantonali, federali e dell'area insubrica. Per raggiungere in particolare gli scopi agro-silvo-pastorali e di gestione di ambienti naturali è costituita l'Azienda forestale regionale (AFOR) dotata di un regolamento proprio. La sede dell'AFOR è a Breggia. Inoltre l'AGC può costituire o partecipare a enti, società o programmi che perseguono fini analoghi e sociali.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Valsecchi, Marcello, da Castel San Pietro, in Castel San Pietro, membro, senza diritto di firma.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Fontana, Roberto, da Novazzano, in Corteglia (Castel San Pietro), membro, senza diritto di firma.
Trefferliste
Hier finden Sie eine Verlinkung des Managements auf eine Trefferliste zu Personen mit dem gleichen Namen, die im Handelsregister eingetragen sind.